Olio motore consigliato

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
>
> Giovanni vorrai dire SM.
> L'evoluzione della specifica API è: SG SH SJ SL SM.

si certo...ho fatto una correzione da correggere,
ciao,
GiovanniT
Enzo

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Non capisco perchè nella confezione c'è scritto che può non essere compatibile con motori anteriori al 2005.
Sicuramente dipende da quel low saps ma non saprei se prenderlo come un serio avvertimento o una indicazione fine a se stessa...

Cosa ne pensate?

Intanto grazie GiovanniT.

Ciao. Enzo
AlbertoN

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ciao Giovanni, come sono date le specifiche API, cioè se il sintetico è meglio come mai non si riflette su queste, nel senso che spesso sono uguali tra sintetico e semisintetico e addirittura ci sono minerali SL, e i dati di viscosità dove sono indicati?
Ciao, A.
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

AlbertoN ha scritto:
>
> Ciao Giovanni, come sono date le specifiche API, cioè se il
> sintetico è meglio come mai non si riflette su queste, nel
> senso che spesso sono uguali tra sintetico e semisintetico e
> addirittura ci sono minerali SL,

Ciao Alberto,
le specifiche API sono nate quando i minerali erano per il general purpose, i semisintetici per le top car e i 100% sintetici per le corse.
Attuamente non sono piu' indicativi per potere confrontare i lubrificanti, principalmente perche' il livello delle prestazioni di alcuni lubrificanti e' aumentato drasticamente.

Si sta parlando anche di modificare la tipologia di misurazione SAE xWy, anche questa poco significativa con i nuovissimi lubrificanti.

Un po come gli impianti hi-fi: si definisce hi-fi ad esempio un dispositivo che ha una distorsione armonica uguale o migliore di 0,1%, quando normalmente i buoni amplificatori hanno almeno 0,001%

> e i dati di viscosità dove sono indicati?

io ho trovato in rete varie tabelle (se vuoi ti mando quella piu' recente) in genere non e' facile reperirle (forse nei siti dei produttori)
ciao,
GiovanniT
AlbertoN

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Perfettamente chiaro, ma comunque immagino che un olio come anche un semisintetico economico sia assai meglio di quelli di 20 o più anni fa e capace anche di soddisfare specifiche di marca come quelle MB 505.00, insomma non è più molto semplice distinguere ciò che va oltre il "buono".
Non è neanche secondo me facilmente prevedibile il miglioramento in durata e affidabilità dato da un olio "top" su vecchi motori, tenendo conto anche di quanto già detto in vecchie discussioni.
Per inciso il motore fire della mia Uno ultraventennale ha ora 356.000 km mai aperto e senza particolari segni di vecchiaia mettendoci dentro un pò di tutto, ma forse è il fire che è un mulo...
Ciao, A.
Roberto

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Roberto »

Ciao Enzo e Giovanni, l'olio Motul so che lo utilizzano in due o tre officine specializzate come preparatori di Lancia Delta, sia per uso stradale che agonistico, specialmente da una di queste è definito il miglior olio in commercio per i motori turbo a benzina. L'olio motore Motul lo utilizzano anche le officine che preparano sia per uso stradale che agonistico le Subaru Impreza, e Mistubishi Lancer. Invece le officine autorizzate Ferrari e Maserati usano il Shell HELIX, sicuramente come suggerisce Giovanni il Mobil 1 nelle varie gradazioni è quello più collaudato essendo da più anni sul mercato rispetto allo Shell HELIX, anche se alla Shell bisogna riconoscere che la costante ricerca per migliorare il prodotto sia come carburanti che lubrificanti, ha portato alla nascita della benzina Shell VPover 100 ottani, e il gasolio sempre della Shell utilizzato dall' Audi nella vittoriosa 24 ore di LeMans, corsa lo scorso fine settimana.
Penso di seguire al prossimo cambio di olio, il consiglio di Giovanni di utilizzare nelle mie due Delta il Mobil 1. Roberto
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”