Olio motore consigliato

Mercatino
Gallery
Enzo

Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate dell'olio che ho acquistato per la mia Delta HF turbo 140cv del '92.

Ho preso un Motul 8100 X-clean 5w/40 100% sintetico.

Acea:
A3
B3
B4
C3 (specifica per euro4 con filtro DPF)

Api:
SM
CF

Caratteristiche particolari: ridotto contenuto di zolfo, fosforo, e un'altra cosa che non ricordo.

Secondo voi come potere lubrificante è buono?
Appena lo metto vi saprò dire come si comporta la pressione, e per i consumi.

Intanto attendo i vostri pareri!

Saluti. Enzo
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il motul e' un olio ottimo, in genere

bisognerebbe vedere la Viscosità cinematica a 100°, a 40°e HTHS 150°C
nella tabella che ho io ci sono tante marche ma niente dati per il motul,

come api mi sembra un po bassino si e' al CJ, ma poi puo' volere dire poco se gli altri dati sono buoni
prezzo al litro? confezione da 1 o da 4 litri?
ciao
GiovanniT
Enzo

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Confezione 5 litri prezzo 39 euro.
Gli oli che ho visto hanno specifica per motori diesel CF o al massimo CG (rarissimi casi).
Però la specifica per motori benzina è SM il massimo.

Appena trovo le caratteristiche fisiche le scrivo qui.

Non mi convince soltanto il "low saps", ho paura per la minore presenza di questi antiattrito tra cui lo zolfo.
Cosa ne pensi?

Ciao
Enzo

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Ecco i dati sperando che siano giusti:


HTHS (>3.5 mPa.s)

SAE 5w/40

Peso specifico 15°C ASTM D 1298 0.850

Viscosità a 100°C ASTM D 445 13,9 mm2/s
Viscosità a 40°C ASTM D 445 83,4 mm2/s
Indice di viscosità ASTM D 2270 171

Punto di scorrimento ASTM D 97 -39°C
Temperatura di infiammabilità ASTM D 92 230°C

TBN ASTM D 2896 7,9 mg KOH/g



Fatemi sapere!
Grazie. Ciao

ENZO
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

no,
mio padre, professore di chimica e consulente di eni e montedison mi diceva che in genere nell'industria chimica di sintesi, la cosa piu' difficile, costosa ma redditizia era realizzare molecole ad hoc.

Ecco il perche' del vantaggio dell'olio TOTALMENTE sintetico, perche si realizzano i componenti come meglio serve.
Zolfo e altre sostanze hanno vantaggi di lubrificazione ma sono anche inquinanti, la mancanza di queste da un olio piu' ecologico, ma la totale formulazione di sintesi ti pone un gradino (anzi forse due) sopra tutto il resto, anche se mancano tali sostanze. (che poi alla fine tendono a decomporsi, a scindersi dall'olio e a finire nel motore e nello scarico.

Poi e' chiaro che magari per esercizio di finezza uno che compra un olio vorrebbe il massimo possibile, anche se e' un inezia, ma e' chiaro che qualsiasi serio sintetico 100%, sopratutto sulla delta, 1600 o 2000 poco importa, ti mette al riparo da tante cose.

L'unica cosa che noto, ma anche qui ripeto e' una finezza e' i valore di 40, cioe' sarebbe meglio piu' alto, ma se non fai lunghe tirate tali da scaldare molto il motore 5w40 va bene

Il prezzo e' ottimo, io 1 lt di mobil 1 ultimo tipo 5w50 l'ho pagato 12,5 al bennet
ciao,
GiovanniT
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
>
> HTHS (>3.5 mPa.s)

buono , il mobil 1 5w50 (che prendo a riferimento perche' nelle prime 5 posizioni hai i primi due posti e il quinto) ha 5,11
ma lo 0w40 ha 3,6

> Viscosità a 100°C ASTM D 445 13,9 mm2/s

buono (mobil 1 rispettivamente 17,5 e 14,3)

> Viscosità a 40°C ASTM D 445 83,4 mm2/s
buono/ottimo (mobil 1 rispettivamente 104,9 e 80)

> Indice di viscosità ASTM D 2270 171

medio (mobil 1 rispettivamente 184 e 187)

olio buono, molto.
L'unico dubbio che avrei io e' eventualmente per il prossimo usare un 50 al posto di 40
ciao,
GiovanniT
Enzo

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Penso chia sia in ogni caso superiore a quello consigliato in origine, giusto? Si trattava di un semisintetico 10w/40 API SG...

Ho visto che la gradazione 5w/50 la fa solo Mobil... almeno così sembra, o no?

Allora domani lo faccio mettere e vi faccio sapere.
Se nel frattempo vuoi/volete intervenire, ogni consiglio opinione è molto richiesta!
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
>
> Penso chia sia in ogni caso superiore a quello consigliato in
> origine, giusto? Si trattava di un semisintetico 10w/40 API
> SG...

esatto, oggigiorno il semisintetico va bene/conviene per la panda o similari

> Ho visto che la gradazione 5w/50 la fa solo Mobil... almeno
> così sembra, o no?

si sembra anche a me, non ho visto altri 5w50 (ma non vuole dire che non esistano, non sono certo omnicomprensivo)
E' molto interessante l'intervallo coperto (50-5)

> Se nel frattempo vuoi/volete intervenire, ogni consiglio
> opinione è molto richiesta!

mi associo, ogni informazioni in questo caso e' molto utile, io sono sempre alla ricerca di confronti
GiovanniT
GiovanniT

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:

> Gli oli che ho visto hanno specifica per motori diesel CF o
> al massimo CG (rarissimi casi).
> Però la specifica per motori benzina è SM il massimo.

ho detto una c.. siocchezza, non CJ (appunto il C e' per il gasolio) ma SJ
il top adesso e' l'SJ (mobil 1 5w50)
GiovanniT
Enzo

Re: Olio motore consigliato

Messaggio da leggere da Enzo »

Giovanni vorrai dire SM.
L'evoluzione della specifica API è: SG SH SJ SL SM.

La logica è nel richiedere specifiche più severe con l'aumentare della lettera. Quindi un SJ rispetta specifiche superiori a SG e SH, e per esempio un SM rispetta specifiche superiori a SG, SH, SJ, ed SL.

Questo è quello che mi pare di capire, e di ricordare di aver letto sul sito Selenia.

Ciao. Enzo
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”