Caspita...bella davvero la tua delta e grandissimo carrozziere!
Grazie e faccio sapere a tutti..cosa succede domani sul forum..Mi sta venendo il dubbio se abbia messo il corpo centrale giusto o se sia sbagliato e per questo crea accumulo di olio per poi sputarlo fuori!!
Saluti
Giulio
DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!
Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!
E' arrivato il responso: coppa dell'olio in pressione (dovuto probabilmente a qualche fascia elastica dei pistoni spaccata..) e questo causa un eccessiva quantità di olio nel blow-by (vapori d'olio riciclati dalla coppa) e quando si spinge un pò col motore sotto "carico" tipo 70% di acceleratore, turbo a 0.5-0.6 bar e 3000-4000giri...allora i vapori d'olio si trasformano in un GRANDE quantitativo d'olio che viene inviato all'intercooler e quindi anche alla turbina...ecco perchè si trovava tutto quell'olio al compressore...Devo dire che la Lancia si è dimostrata INCOMPETENTE nel capire il problema imputandolo alla turbina!Grande esperienza invece del garrett service che mi ha dimostrato con i fatti il problema mostrandomelo CONCRETAMENTE e ho potuto constatarlo con i miei occhi!In più ho scoperto che c'era una valvolina sulla wastgate per "imbrogliarla" e farla agire in ritardo innalzando la pressione di overboost..e che la turbina che ho adesso montata sulla macchina è di una Evo2 Cat e non della mia Evo1 non cat che ha una chicciola del compressore MOLTO più grande!!Non ho parole..ora dovrò trovare una turbina della evo1 e cambiare le fasce spaccate!!Povero Deltone...ma assicuro che tornerà a RUGGIRE!!!!!!!!
Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!
E' arrivato il responso: coppa dell'olio in pressione (dovuto probabilmente a qualche fascia elastica dei pistoni spaccata..) e questo causa un eccessiva quantità di olio nel blow-by (vapori d'olio riciclati dalla coppa) e quando si spinge un pò col motore sotto "carico" tipo 70% di acceleratore, turbo a 0.5-0.6 bar e 3000-4000giri...allora i vapori d'olio si trasformano in un GRANDE quantitativo d'olio che viene inviato all'intercooler e quindi anche alla turbina...ecco perchè si trovava tutto quell'olio al compressore...Devo dire che la Lancia si è dimostrata INCOMPETENTE nel capire il problema imputandolo alla turbina!Grande esperienza invece del garrett service che mi ha dimostrato con i fatti il problema mostrandomelo CONCRETAMENTE e ho potuto constatarlo con i miei occhi!In più ho scoperto che c'era una valvolina sulla wastgate per "imbrogliarla" e farla agire in ritardo innalzando la pressione di overboost..e che la turbina che ho adesso montata sulla macchina è di una Evo2 Cat e non della mia Evo1 non cat che ha una chicciola del compressore MOLTO più grande!!Non ho parole..ora dovrò trovare una turbina della evo1 e cambiare le fasce spaccate!!Povero Deltone...ma assicuro che tornerà a RUGGIRE!!!!!!!!