DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Mercatino
Gallery
Giulio

DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da Giulio »

Ciao a tutti..faccio appello alla vostra esperienza eventuale in casi simili perchè questo problema mi sta mandando al manicomio!!La mia delta (totalmente originale) andava..poi inizia a fumare bianco allo scarico per pressioni del turbo maggiori di 0.5-0.6 e allora porto a revisionare il turbocompressore in un Garrett service autorizzato..Corpo centrale deformato da sostituire e revisione con cambio delle guarnizioni...fatti i lavori rimonto il turbo e provo la macchina: la turbina sale a fondo scala senza incertezze dopo di che mi muore sotto ed inizia a rifumare dallo scarico...mi fermo e c'era olio che colava dal lato compressore del turbo...tutto dentro il tubo dell'intercooler...un disastro!rismonto la turbina la porto alla garrett e mi dicono che per loro la turbina è a posto anche se per precauzione cambiano l'alberino...mi dicono di controllare scrupolosamente tutti i tubi e controllare che non ci siano ostruzioni (cosa che aveva già fatto il meccanico!)...rimonto e stavolta il turbo non sale a più di 0.7-0.75 e dopo un pochi metri lo stesso problema ma senza fumo allo scarico...olio perso al lato compressore circa 1 litro!!Indispettito da questo comportamento sabato andrò con la macchina direttamente all'assistenza GARRETT e farò provare la macchina a loro...L'assistenza lancia mi dice che secondo loro il problema è che arriva una pressione dell'olio in turbina ECCESSIVA e questo causa la conseguente fuoriuscita di olio dal lato compressione e/o scarico...Alla mia domanda: "ma la pressione dell'olio non la fa la pompa dell'olio??" alla Lancia mi hanno risposto che c'è cmq il modo di regolare la pressione di mandata dell'olio in turbina..Mah????AIUTO!!
giovanni

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da giovanni »

non dovrebbe centrare nulla ....ma ai tempi quando ho sostituito la turbina sulla mia modestissima hf turbo i.e. mi hanno consigliato di pulire bene il tubo di portata olio al compressore, in quanto spesso quando vengono usati oli di bassa qualità (minerali ecc.) si formano dei depositi ...che potrebbero creare problemi di pressione lubrificante/lubrificazione alla stessa...

ai tempi per una serie di motivi che non stò ad elencare ho dovuto smontare e rimontare il turbocompressore 7-8 volte nell'arco di 2 mesi.....ebbene ogni tanto capitava che lo stesso una volta rimontato non fornisse più la sovrapressione corretta...... ebbene... ogni tanto mi dimenticavo di serrare correttamente qualche fascetta.....

qualcun'altro causa fascetta "dispettosa" è riuscito a lacerare in modo quasi impercettibile uno dei tubi....che ...perdeva aria...impedendo di conseguenza il raggiungimento della giusta sovrapressione.


le deformazioni/crepe del corpo della trubina sono provocate da:
- getto di acqua fredda sulla stessa con turbina ancora bella calda;
- carburazione troppo magra che innalza maledettamente la temperatura della stessa;
- preparazioni eseguite da idioti che si spacciano per meccanici (la maggioranza dei casi).

questa è la mia esperienza....

Ciao
Giulio

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da Giulio »

Grazie Giovanni, molto esauriente e precisa la tua spiegazione...a me credo che sia un pò diverso perchè di olio in effetti in turbina ne entra troppo o ne esce poco...questo causa un "accumulo" eccessivo nel corpo centrale che poi degenera attraverso le guarnizioni che non tengono più il riflusso di olio nel lato compressore e scarico...Hai mica uno spaccato/disegno della garrett T3 dell'evoluzione?GRAZIE MILLE
giovanni

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da giovanni »

purtroppo di spaccati non ne ho....

comunque se ti accumula troppo nel nel corpo e trafila dalle guarnizioni ...a mio avviso potrebbe essere anche il tubo di scarico...ovvero quello rientra nella coppa....che è parzialmente otturato..

..oppure il problema è proprio nella turbina...


...non so di che zona tu sia ...comunque a Novara ....(se ti può interessare)...c'è un concessionario Garrett che effettua pure revisioni....ed è (in base alla mia esperienza) ....una delle poche persone che mi ha dato l'impressione di voler risolvere i problemi con semplici consigli/soluzioni ...invece che spillarmi quattrini prendendomi per il naso e complicando anche le cose più facili (come tanti altri che ho conosciuto)..
Giulio

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da Giulio »

Grazie...purtroppo sono a Napoli...Spero di arrivare ad una soluzione DEFINITIVA sabato mattina...lo scarico in coppa ha una sezione grande quanto una moneta e intasarlo penso sia molto difficile ad ogni modo è stato controllato per primo ed era ok...mi resta cmq il dubbio del perchè una volta la turbina soffiava a 1.2 (manometro strumentazione chiaramente..) Bar e un'altra volta a 0.7-0.75 Bar...???Il problema è del turbocompressore per me...Cmq Gentilissimo!
GiovanniT

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Giulio ha scritto:
>
> Ciao a tutti..faccio appello alla vostra esperienza eventuale
> in casi simili perchè questo problema mi sta mandando al
> manicomio!!La mia delta (totalmente originale) andava..poi
> inizia a fumare bianco allo scarico per pressioni del turbo
> maggiori di 0.5-0.6 e allora porto a revisionare il
> turbocompressore in un Garrett service autorizzato..Corpo
> centrale deformato da sostituire e revisione con cambio delle
> guarnizioni...

Ciao Giulio,
alcune domande:
- quanti km ha la vettura?
- il difetto l'ha fatto improvvisamente o piano piano/sempre di piu'?

> macchina: la turbina sale a fondo scala senza incertezze dopo
> di che mi muore sotto ed inizia a rifumare dallo scarico...mi
> fermo e c'era olio che colava dal lato compressore del
> turbo...tutto dentro il tubo dell'intercooler...

quindi dopo la revisione andava bene, dopo un po di uso no, quindi c'e' qualcosa nel motore
secondo me il turbo e' ok, ma l'impianto di lubrificazione non fa circolare bene l'olio, che rimane nei condotti e non defluisce OLTRE il turbo

quindi portare la turbina da sola non serve, bisogna guardare il motore, e il percorso che l'olio fa OLTRE la turbina.

ps hanno ipotizzato una possibile causa della deformazione del turbo?

> e stavolta il turbo non sale a più di 0.7-0.75 e dopo un
> pochi metri lo stesso problema ma senza fumo allo
> scarico...olio perso al lato compressore circa 1
> litro!!

az... ma la pressione olio a che valore e'? (freddo/caldo, regime basso/alto?)

> Indispettito da questo comportamento sabato andrò con
> la macchina direttamente all'assistenza GARRETT e farò
> provare la macchina a loro...L'assistenza lancia mi dice che
> secondo loro il problema è che arriva una pressione dell'olio
> in turbina ECCESSIVA

o non riesce ad uscire, c'e' un ostruzione che causa una pressione/velocita' anomala.
GiovanniT
GiovanniT

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Giulio ha scritto:
>
> perchè di olio
> in effetti in turbina ne entra troppo o ne esce poco...questo
> causa un "accumulo" eccessivo nel corpo centrale che poi
> degenera attraverso le guarnizioni che non tengono più il
> riflusso di olio nel lato compressore e scarico..

e meno male che cedono le guarnizioni, facendo uscire l'olio, altrimenti cederebbe il blocco turbina o altro
GiovanniT
GiovanniT

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Giulio ha scritto:

> Spero di arrivare ad una
> soluzione DEFINITIVA sabato mattina...lo scarico in coppa ha
> una sezione grande quanto una moneta e intasarlo penso sia
> molto difficile ad ogni modo è stato controllato per primo ed
> era ok...

molto strano....ma la turbina era intatta?
certo, la sezione e' grande ma puo' comunque sempre ostruirsi per un corpo estraneo

una volta sono impazzito con un difetto di una macchina, e scopri scopri l'interno della marmitta aveva perso dei pezzi che si erano andati a posizionare magicamente in mezzo alle p...lle e ostruivano l'uscita dei gas di scarico, e il lume della marmitta e' molto piu' grande di una moneta


> mi resta cmq il dubbio del perchè una volta la
> turbina soffiava a 1.2 (manometro strumentazione
> chiaramente..) Bar e un'altra volta a 0.7-0.75 Bar...???

se la pressione dell'olio e' troppo elevata, potrebbe fare da freno al meccanismo
la cosa strana e' appunto come dici tu che dopo la revisione per un po ha funzionato bene e poi di nuovo male, quindi secondo me si....la turbina era da revisionare, ma il difetto non era SOLO quello


>Il problema è del turbocompressore per me....

io non mi fisserei esclusivamente sul turcompressore, se la ditta che l'ha revisionata e' seria l'avra' anche provato.
l'ideale sarebbe montarlo su di un'altra auto e verificare cosa succede, idem montare sulla tua auto un'altra turbina
GiovanniT
giulio

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da giulio »

Ciao Giovanni,
ti rispondo:

Ciao Giulio,
alcune domande:
- quanti km ha la vettura?
- il difetto l'ha fatto improvvisamente o piano piano/sempre di piu'?

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

- ne ha 37.000 originali
- da quando ce l'ho (sono il secondo proprietario) il problema lo ha fatto subito appena la si tirava un pò...

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

quindi dopo la revisione andava bene, dopo un po di uso no, quindi c'e' qualcosa nel motore
secondo me il turbo e' ok, ma l'impianto di lubrificazione non fa circolare bene l'olio, che rimane nei condotti e non defluisce OLTRE il turbo

quindi portare la turbina da sola non serve, bisogna guardare il motore, e il percorso che l'olio fa OLTRE la turbina.

ps hanno ipotizzato una possibile causa della deformazione del turbo?

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Il condotto dell'olio è stato controllato alla Lancia per tutta la sua lunghezza ed è Ok!
La deformazione del corpo centrale mi ha detto l'assistenza garrett che è abbastanza classico e se si spegne la vettura senza lasciarla un pò in moto per farla raffreddare può succedere questo..

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


az... ma la pressione olio a che valore e'? (freddo/caldo, regime basso/alto?)

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

La pressione a 4 bar circa a freddo e 2-3 bar a caldo....la temperatura olio è a regime sui 100-110 °C

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sei stato molto gentile Giovanni ad interessarti....sabato sono con la macchina li alla Garrett e vediamo con il titolare la situazione fino a che non si risolve!!!
Ho comprato questa vettura immacolata...con pochissimi km ma tra un anno e più atteso per il RSL e questo problema non ho fatto più di 15km!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tu che Delta possiedi?????
GiovanniT

Re: DELTA EVO1 NON CAT PROBLEMA AL TURBO INCREDIBILE!!!

Messaggio da leggere da GiovanniT »

> - ne ha 37.000 originali

troppo pochi per una usura di turbina

> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>
> Il condotto dell'olio è stato controllato alla Lancia per
> tutta la sua lunghezza ed è Ok!

e allora assumiamo che sia tutto ok....strano ma .....

> La deformazione del corpo centrale mi ha detto l'assistenza
> garrett che è abbastanza classico e se si spegne la vettura
> senza lasciarla un pò in moto per farla raffreddare può
> succedere questo..

allora la vettura ha funzionato con olio scadente.
questo succedeva con i primi turbo, non raffreddati ad acqua, ma la ns delta ha una turbina moderna.
non puo' succedere a meno di un uso esasperato e poco probabile (mi faccio 200 km di autostrada a tutto gas, arrivo al casello, faccio una frenatona, e spengo la vettura e la lascio li

e certo non succede con 37.000 km

e poi comunque la delta tra radiatore dell'olio e intercooler e' ben raffreddata


> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>
> La pressione a 4 bar circa a freddo e 2-3 bar a caldo....la
> temperatura olio è a regime sui 100-110 °C

tutto ok

> Sei stato molto gentile Giovanni ad interessarti....sabato
> sono con la macchina li alla Garrett e vediamo con il
> titolare la situazione fino a che non si risolve!!!

figurati, spero solo che quel poco che so ti sia utile.

> Ho comprato questa vettura immacolata...con pochissimi km ma
> tra un anno e più atteso per il RSL e questo problema non ho
> fatto più di 15km!!!!!!!!!!!!!!!!!

az.....vedrai che si risolve e ne farai a volonta' di km

> Tu che Delta possiedi?????

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663

ciao e tienici informati,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”