L'ho comprata!

Mercatino
Gallery
Gianni

Re: Le Foto !

Messaggio da leggere da Gianni »

FANTASTICA :-))) possono passare gli anni.Ma il suo stile è unico


Ciao Gianni
Pierluigi T.

Re: Le Foto !

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Da brivido le foto della NicMobile !!!
La locandina dell'esposizione Aurelia che visiteremo il 10 marzo
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/bonfanti/
riporta abbinata alle Aurelia proprio una Thesis !
Per fortuna che ci sarà Luca ad onorare la Thesis con la sua 3.0 da Bergamo (250km) ......
il Luca

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da il Luca »

Ripensando al tuo post mi chiedevo cosa c'è che non ti è piaciuto nella posizione di guida della thesis, io trovo che sia ottima e grazie alle tante regolazioni ci si può sistemare perfettamente quali che siano i propri gusti. L'unico inconveniente riguarda la scarsa visibilità che consente il montante sinistro, ma questo problema è dato dalla dimensione robusta del montante, non ci si poteva fare granchè, inoltre non è che sulle altre macchine dello stesso tipo il problema non ci sia...

Ciao.
Luca.
matteo

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da matteo »

Bravissimo Nicola! Vuoi vedere che al prossimo raduno Lancia non verrai nemmeno con la Thesis nuova per paura di sporcarla e consumarla :)
Corrado

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da Corrado »

anche io trovo la posizione di guida molto comoda e le regolazioni elettriche in ogni direzione eccellenti.
piuttosto un appunto lo farei al bracciolo che rimane un po' indietro, quello della 166 invece era fantastico, ci appoggiavi il gomito destro e impugnavi correttamente il volante.
Ciao
Corrado
William Brutti

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da William Brutti »

Complimenti Nicola, ottima scelta!!!
Giovanni

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da Giovanni »

Ciao Nicola e complimenti! Una, anzi due curiositá: hai comprato quella a km 0 da automarketfvg.it Trieste e a quanto la hai portata via? Se é quella, ti diró che mi hai preceduto, perché stavo valutando seriamente di prenderla. Giovanni
Edokitt

Re: ovviamente si

Messaggio da leggere da Edokitt »

cerrrrrto che si ne sarò felice :-)))))
BluLancia

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
rispondo un pò a tutti;
grazie per i vs entusiastici commenti!!!! :-) Troppo gentili.
Premetto che è anche grazie a voi se mi sono deciso, ho letto giorno dopo giorno qualsiasi cosa avete scritto sulla Thesis e mi avete aiutato parecchio!!!
Alcune rettifiche:
quando dico che non sembra una Lancia intendo dire che è talmente stupenda e sfoggia soluzioni e materiali d'altissima qualità (non pensavo a tal punto), cosa della quale sinceramente non ricordo in altre Lancia...intendo quelle di una ventina d'anni a questa parte, a parte qualche speciale tipo 8.32..insomma quella sensazione di voglio ma non posso, tipica dei compromessi fiat non esiste proprio sulla Thesis, per quello mi sono meravigliato davvero e difatti cos'hanno fatto i vertici fiat? Hanno sempre detto che questa macchina per loro è stata un errore, ..che magnifico errore!! Ora mi giunge voce che il marketing si stia rendendo conto che però è l'unico modello che tiene sul mercato anzi si apprezza invecchiando.
Veramente la qualità Thesis è sorprendente come poi la bellezza dei materiali..è proprio vero quel che mi disse tempo fa Concilio e cioè che Thesis utilizza materiali superiori a molte tedesche rinomate..Mercedes in primis...

Riguardo la scelta della manuale, ho capito da subito girando in città ancora quando avevo provato un altro esemplare in vendita (x la cronaca rivelatosi deludentissimo) il perchè la stragrande maggioranza la voglia automatica ma nel mio caso (per convincere anche mio padre) era indispensabile limitare i consumi eppoi mi attrae la marcia in più e la maggior coppia motrice della manuale Mjet ; se nn l'avessi trovata manuale avrei rinunciato all'acquisto.

La critica sulla posizione di guida: non mi trovo! E' sempre stato un mio pallino..sulle tedesche hai la possibilità di avvicinarti maggiormente il volante, che è incernierato più in alto, quì guido con volante tutto fuori tutto alto e sedile tutto basso ma ancora è basso e arretrato. E' proprio questione di mentalità e ergonomia secondo fiat, con Dari8v ci siamo divertiti al Motor Show a provare l'assetto guida di molte tedesche, da Audi a Bmw da VW a Porsche e su tutte trovi l'ottimale, siano sportive o normali berline, spero in futuro finalmente si accorgano.
Và detto però che l'assetto di guida della Maserati Quattroporte pur condividendo con Thesis alcune cose, lo trovo bellissimo, quello della Mase coupé/spider lo hanno migliorato rispetto anni fà...quello dell'Alfa 8C è semplicemente fantastico... imho :-)

X Giovanni: Sì è l'esemplare a km 0 di Trieste, Automarket è in pratica la conc. Fiat Lucioli, ironia della sorte nelle sede storica della ex conc. Lancia.. e il prezzo dopo lunghe trattative..un pò meno di 30! Ora che so che anche tu eri interessato mi spiace..io era da mesi che gli facevo la corte...tu avevi chiamato?

Comunque ragazzi, in definitiva, ancora oggi mi chiedo se l'ho comprata veramente...l'ho sognata talmente tanto...devo ancora abituarmi a quest'astronave!!

ciao a tutti
Nicola
Gianni

Re: L'ho comprata!

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Blu,infatti in questo Forum abbiamo sempre detto che il fascino della THESIS non sparirà mai.E difficilissimo passare inosservati,ma sopratutto la si apprezza macinando chilometri su chilometri.Come su tutte le cose la perfezione non esiste,sarebbe bello avere qualcosa che non avesse qualche pecca :-)))ogni volta che la parcheggio in garage non faccio altro che guardare la linea che ha.

Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”