areodinamica delta integrale
areodinamica delta integrale
come si potrebbe secondo voi far diventare la delta integrale piu areodinamica senza toccare il muso?
fare bombature che fanno uscire in esterno l'aria?
abbassare un po il tetto?
secondo me levando i suoi spigoli si elimina la delta, quindi vorrei sapere se fosse possibile usare altri rimedi per poterla almeno immaginare a competere con le odierne
che belle sarebbe rivedere la vera delta a gareggiare di nuovo
sarebbe possibile secondo voi?
fare bombature che fanno uscire in esterno l'aria?
abbassare un po il tetto?
secondo me levando i suoi spigoli si elimina la delta, quindi vorrei sapere se fosse possibile usare altri rimedi per poterla almeno immaginare a competere con le odierne
che belle sarebbe rivedere la vera delta a gareggiare di nuovo
sarebbe possibile secondo voi?
Re: areodinamica delta integrale
x che non facciamo una colletta generale e ritiriamo gli ''stampi'' della hyena??? così stesso motore ma molta più aerodinamica!!!!!!
Re: areodinamica delta integrale
èhèhèhèh altro che nuova delta
ma vecchia delta rimessa a nuovo
ma vecchia delta rimessa a nuovo
Re: areodinamica delta integrale
Paolo.... e' un periodo che ho notato che ti piacciono le collette!!!! ah ah ah!!
Re: areodinamica delta integrale
La Hyena è veramente spettacolare, ho avuto la fortuna di vederla e salirci a bordo...davvero una bella cita dalla zagato. Comunque il cx della delta non è affatto male 0,32.....
Saluti
Bignams
Saluti
Bignams
Re: areodinamica delta integrale
è ma gia all'epoca beccava tanto dalla escort proprio in aredinamica
Re: areodinamica delta integrale
maniglie, gocciolatoi, doppi fari tondi sporgenti, calandra e altro, tutte cose che frenavano in velocita'
GiovanniT
GiovanniT
Re: areodinamica delta integrale
ma che fanno il fascino il bello della delta integrale.
fino a 160/180 si sentono poco, oltre i 200km/h con un motore da 200cv, ogni minima cosa influenza la velocita' massima.
per arrivare ai 240 come lo stendipanni, l'aereodinamica della delta avrebbe dovuto essere totalmente diversa e l'ultimo rapporto del cambio abbastanza lungo.
personalmente in velocita' massima mi annoio un po, all'inizio, sulle autostrade tedesche senza limiti, la provavo spesso, la velocita' massima, ma saranno 10 anni che se vado a 160 in autostrada e' per sbaglio, ma magari vado a 140 in una stradina privata abbastanza larga e sicura.
GiovanniT
fino a 160/180 si sentono poco, oltre i 200km/h con un motore da 200cv, ogni minima cosa influenza la velocita' massima.
per arrivare ai 240 come lo stendipanni, l'aereodinamica della delta avrebbe dovuto essere totalmente diversa e l'ultimo rapporto del cambio abbastanza lungo.
personalmente in velocita' massima mi annoio un po, all'inizio, sulle autostrade tedesche senza limiti, la provavo spesso, la velocita' massima, ma saranno 10 anni che se vado a 160 in autostrada e' per sbaglio, ma magari vado a 140 in una stradina privata abbastanza larga e sicura.
GiovanniT
Re: areodinamica delta integrale
si lo so ma io parlo di areodinamica per i rally e competizioni
la stradale va bene cosi com'è
pero dico potrebbe essere ancora competitiva con questa carcassa solo cambiando i motori o no?
la stradale va bene cosi com'è
pero dico potrebbe essere ancora competitiva con questa carcassa solo cambiando i motori o no?