informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da GiovanniT »


Sempre rimandendo in tema di consigli, io starei su di una vettura tipo delta, relativamente moderna.
Le vetture italiane fine 70 inizio 80 (alfa, lancia) hanno grossissimi problemi di ruggine.

La delta integrale, dalla 4wd del 1986 NO

Inoltre a meno di non avere una passione spropositata per un modello specifico eviterei vetture che non abbiano un valore medio e una rivendibilita' alta.
Rischi di pagare la vettura 3000 euro, spendere 4000 per sistemarla e quando la vai a vendere (es giulietta degli anni 80) non la vuole nessuno.

Con la delta (integrale) non succede cosi'.
Le delta 1600 turbo sono poco vendibili, figuriamocile gt1600.
Se ne trovi una in ottimo stato, ad un prezzo conveniente e ti piace, puo' essere una buona opzione, altrimenti direi di no.,

Buona scelta (piu' che aiutarti mi sa che ti stiamo complicando le idee :-))
GiovanniT


matteo ha scritto:
>
> Ciao Miky, io fossi in te non abbandonerei subito l'idea di
> comprare un'auto ultraventennale da usare tutti i giorni...
> ho 29 anni ed è da 4 anni a questa parte che uso con
> soddisfazione e in pratica ogni giorno una Lancia Beta coupè
> 2000 i.e. dell'81, è ovvio che un'auto con più di 20 anni ha
> bisogno di più attenzioni ma ciò non significa che non la si
> possa usare spesso. Quello che mi sento di dirti è che prima
> ancora di comprare l'auto che desideri dovresti trovarti un
> buon meccanico, possibilmente con i capelli bianchi e onesto
> :) detto questo nonostante tutta l'ammirazione che ho per la
> Delta HF Integrale direi proprio che come ti hanno già detto
> gli altri non è l'auto più adatta da usare tutti i giorni
> soprattutto per i costi di gestione... forse dovresti
> orientarti su un altro modello come potrebbe essere una
> Lancia Beta coupè o Hpe 1600 o 2000 visto che il costo
> dell'assicurazione è lo stesso trattandosi di auto con più di
> 20 anni e iscrivibili ASI, se non hai presente il modello di
> cui parlo vai a dare un'occhiata alle foto che trovi a questo
> link:
>
> http://www.lancia-beta.de/master.htm
>
> spero che gli amici deltisti mi perdonino per la promozione
> spudorata che stò facendo della Beta :)oppure se ti piace la
> Delta una delle prime 1600 GT i.e. che però non sono facili
> da trovare... altrimenti ci sarebbero le Alfa Romeo come la
> Giulietta 1600 e 1800 degli anni '80 o le prime 75 ma
> personalmente preferirei che ti prendessi una Lancia :)
> scherzi a parte mi orienterei in ogni caso su un'auto con
> motore aspirato e non sovralimentato che sono più delicate e
> vanno trattate con maggiore attenzione... dove abiti? Io sono
> di Pistoia.
Miky!!

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Miky!! »

che lancia sarebbe?? nn sono riuscito a vedere le foto ce ne sono tantissime.. e tutte diverse.. sinceramente puntavo alla delta perchè oltre ad aver un motore spinto nn sembrava ''vecchia''
Miky!!

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Miky!! »

paolo(bs) ha scritto:
>
> ciao miky....
> un consiglio... se hai un sogno.....avveralo!!!! se vuoi una
> delta comprala adesso!! certo attento moltissimo all'acquisto
> ma dal giorno che la guiderai ti farà dimenticare tutte le
> sofferenze che potrebbe averti dato.
> senza sogni non si vive! io spesi quasi 40 milioni di lire
> nell'89 x una 16v ma non rimpiango assolutamente se adesso è
> valutata 5/6 mila euro!!! (non ho parole x spiegarele
> soddisfazioni che m'ha dato!! anche a livello ''mentale'') è
> diventata un mito e come una diva bisogna coccolarla e
> vedrai che ti resterà x sempre nel cuore(come la prima
> gnoc....!)
> certo se vuoi altre auto meno ''coccolose'' ma meritevoli
> ecco una mia lista personale.
> renault 5 gt turbo (anche l'alpine aspirata o turbo)
> fiat ritmo 125- 130 abarth- uno racing- punto gt
> ford fiesta rs turbo
> escort xr3 turbo ecc...ecc..
> l'importante che nella scelta ti basi su auto che hanno
> partecipato alla vita dei rally...
> una su tutte e pure abbastanza reperibile la a112
> abarth...... medita...medita e fa tuo il sogno più
> raggiungibile!!! ciao paolo

beh la 112 sembra davvero una macchina nn adatta a mè, farei la figura dello zingaro se è quella che immagino, le altre macchine che hai indicato sono stupende ma sono degli anni 90 se nn sbaglio
BignamsHF

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Zingaro sulla A112 abarth?????????? Ma sai quanti mostri sacri del rally hanno imparato con quella macchina, o con la ritmo....Non sono necessari 200cv per essere considerata macchina seria ricorda, le macchine d'epoca hanno tutte delle storie stupende e non meritano di essere snobbate.

Saluti

BignamsHF
(Alberto Rolando)
GiovanniT

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Io ho fatto con la A112 cose che non si possono immaginare,
Averne di A112 abarth messe bene, adesso, altro che zingaro
GiovanniT
Fillo

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Fillo »

vado in controtendenza e ti dico questo: per usarla tutti i giorni comprati una macchina moderna, una Panda (magari la 100hp), una GPunto o comunque un'utilitaria, hai 800€ di incentivi e non paghi il bollo per 3 anni, dico bene?
è PIù SICURA, più affidabile, consuma e inquina meno di una storica, e si dvrebbe rompere meno; sicuramente non avrà lo stesso fascino ma la potrai usare tutti i giorni senza patemi d'animo.

Puoi cercarne una a metano

Poi metti da parte i soldini e fra qualche anno ti compri una macchina fascinosa (Delta, Fulvia ecc.) da usare nei fine settimana o nei giorni speciali.

Fillo
Miky!!

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Miky!! »

io sono di varese provincia vicino a saronno
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”