informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Mercatino
Gallery
Miky!!

informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Miky!! »

Salve io cercavo una lancia integrale, dato che nn posso permettermi assicurazione e bollo pensavo di prenderne una del 87.
é sempre stata il mio sogno, sò tutt'avia che di questo anno ci sono solo le 8 valvole.. mi va bene a nche quella... solo che poi di manutenzione quando ci vado a spendere? mi serve per poterla usare ogni giorno.. credo che come consumi siamo sui 9 al litro giusto?
Sarebbe davvero fantastica per mè, solo che sono uno studente e nn voglio prosciugarmi tutti i soldini.. mi serviranno poi per l'università!!.. e nn vorrei asciugarmi tutti i soldi che ho nella manutenzione, come pezzi vedo che su internet ce ne sono a valanga! quindi almeno in ricambi spero di esser messo bene.. ma come macchina come va? eventuale problemi? nn e che sono macchine che ormai dando tanti problemini??
GiovanniT

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Miky!! ha scritto:
>
> Salve io cercavo una lancia integrale, dato che nn posso
> permettermi assicurazione e bollo pensavo di prenderne una
> del 87.

buona scelta

> é sempre stata il mio sogno, sò tutt'avia che di questo anno
> ci sono solo le 8 valvole.. mi va bene a nche quella... solo
> che poi di manutenzione quando ci vado a spendere? mi serve
> per poterla usare ogni giorno..

ogni giorno puo anche andare bene, ma quanti km annui farai?
e come la userai? dove la lascierai?

>credo che come consumi siamo
> sui 9 al litro giusto?

ottimista!: 9km/lt in Va a 90km/h costanti
in citta' calcola pure 6km/lt
in autostrada rispettando i liniti 8-9 km/lt

> Sarebbe davvero fantastica per mè, solo che sono uno studente
> e nn voglio prosciugarmi tutti i soldini.. mi serviranno poi
> per l'università!!.. e nn vorrei asciugarmi tutti i soldi che
> ho nella manutenzione, come pezzi vedo che su internet ce ne
> sono a valanga! quindi almeno in ricambi spero di esser messo

si, una valanga a prezzi mostruosi, non penso sia un affare

> bene.. ma come macchina come va? eventuale problemi? nn e che
> sono macchine che ormai dando tanti problemini??

tieni presente che e una macchina di 20 anni...
la maggior parte di quelle che sono in vendita sono sfruttatissime, devi avere pazienza nella ricerca e farti accompagnare/consigliare,
GiovanniT
Gabriele P.

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Ciao, ti chiedo subito scusa per la mia risposta che sarà sicuramente molto polemica, e ti prego di non offenderti, sono in buona fede. :-)
Credo che un auto come la delta integrale (e con 20 anni soprattutto) non sia assolutamente adatta a poter essere usata tutti i giorni, è un auto che richiede cure costanti, non eccessivamente delicata è vero, ma sempre con 20 anni sul groppone, non credo sia l'auto giusta da poter usare a 18/20 anni, e prima di farti prendere dalla foga (che è presa anche a me più di una volta), valuta tutto ciò che c'è da valutare:
- I consumi sono spaventosi, e non pensare di andar piano perchè ti assicuro che è quasi impossibile.
- Considera che prima di poter tirare devi scaldare bene acqua e olio, (ci vogliono diversi minuti) e prima di poterla spegnere devi far freddare il tutto.
- Ha 4 ruote motrici e le manovre strette sono un pò limitate per la città.
- Ha un motore che per la città non è troppo adatto, (si scalda molto e la ventola lavora di continuo), a volte strattona a marce basse.
- Non limitarti a fare i conti sul prezzo dell'auto, perchè quella è la spesa minore.
Forse io sono un pò troppo fissato, sono un maniaco, però sono dell'idea che auto d'epoca soprattutto come la delta, vadano tenute in una certa maniera, sempre in box, sempre pulite, sempre apposto di meccanica ecc.... ma ti ripeto, io sono un pò fissato, mi pulisco le scarpe prima di montare. Con questo, non voglio assolutamente scoraggiarti nell'acquisto di un gioiello come la delta, ma sono realista e ti dico le cose come stanno. Nel forum ci sono tanti appassionati che possono darti consigli molto migliori dei miei!
Miky se capiti dalle parti di Spoleto (PG) andiamo a provare insiema la mia 8V, così t'innamori e non te la levi più dalla testa, (fino a quando non ne compri una) :-)
Ciao e buona ricerca!
zaraevo

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da zaraevo »

giusto!!! non è tanto questione di età ,anch'io sono giovane ho 22 anni, e ho una evo...ma sono sempre delicate e da trattare con i guanti,da usare con il contagoccie..dopo tutto è un pezzo di storia non un'utilitaria...
Gabriele P.

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Si sono daccordo anche io sono dell' 85 ho 22 anni, ma a 18 anni avevo una Renault 4 (mitica) da 28 cavalli! :-)
paolo(bs)

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

ciao miky...... se vuoi un mito devi logicamente pensare di trattarla come un mito (hai presemte marilyn m.) certo costa tutto ma è un conto sederti su un auto bella (di tutte le marche) è un conto sederti sulla delta integrale...... no comment!!!! i commenti li fanno quelli che ti vedono passare!!!! (è un peccato non poterli sentire!!) ciao paolo (uno un pò troppo ''appassionato'')
gianluca zaraevo

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da gianluca zaraevo »

non occorrono i commenti!!! basta vederele facce !!! è impossibile non voltarsi al transitare di una integrale!!! mi è capitato con i caramba !ero appena partito e ho aperto in partenza (ho lo scarico gruppo N e si fà sentire)mi hanno guardato con il sorriso e mi hanno fatto segno di rallentare ma non mi hanno fermato!!!in fin dei conti è un mito su 4 ruote!!!
giuliano

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da giuliano »

Miky credo che gabriele con 4 righe ti ha detto veramente tutto, e ti assicuro che è vero.
ho posseduto 10 anni fa una 1600 HF turbo ed ero sposato , avendo degli impegni di famiglia dopo 2 anni (mantenuta a fatica) l'ho dovuta vendere per mettermi poi seduto su una fottuta renaul 19 1.4.ie !!!!
Tornare a casa senza la delta era come se qualcuno mi avesse tolto un pezzo del mio fisico!!
io credo che se sei veramente innammorato della delta , fai un sospiro e finisci gli studi, magari sarà il regalo della tua promozione.
L'uso della Delta di tutti i giorni potresti stimare che spendi una media di 50euro al giorno, anche se per 3 giorni nn la prendi. (forse è anche poco)
garage : da me sono 90 al mese
bollo 530 diviso 365
assicurazione : se ti iscrivi al club paghi 400 annui ma NON devi percorrere più di 2800 km annui, se li superi paghi una franchigia di 500 euri e diventerebbe 900(non ha senso nel tuo caso per uso quoditiano) percui 900 diviso 365.??
se non sei iscritto ai club e hai l'ultima classe di merito sono 1500 annui diviso 365.
non ti dico se poi c'è da fare manutenzioni ordinarie piu quelle fuori programma che possono capitare con una Delta di 20 anni.(non guardare i ricambi su ebay e delta nei autosaloni, perche sono alla maggiore tutte sfruttate con tante cose che non sai e vedi ) esperienza personale.
benzina ? ma non so, io quando la prendo metto 65 euro, quando la rimetto nel garage è a rosso e o percorso 450km
Ascolta: io personalmente lavoro per una ditta che produce gelati (cosa centra?? )
bè , oggi posso dirti che essendo sposato con 2 figli, sotto casa sono parcheggiate alcune auto:
mazda 6 sw per la famiglia
fiat 126 (con 70hp) per andare a lavorare
Yamaha xt 600 per l'estate
e nel box custodisco (non uso spesso) la mitica Delta evo.
Volevo farti capire che devi avere un certo tenore di vita, cioè avere un lavoro che ti permetta di........
Puoi sicuramente comprarti una Delta , ma se poi non vuoi rinunciare a tante altri divertimenti di un ragazzo di 20 , ti giuro che per l'età ti invidio.
OK ti compri una Delta, e se poi magari ti spunta fuori una bella gnocca che ti fa perdere la testa, addio Delta, perche o ti trombi lei , o godi sul sedile della Delta , a te la scelta.
dimenticavo: comprarla e tenerla ferma costa forse di più.

ti chiedo scusa se forse ti abbassato il morale, ma ti ho parlato come un papà ,se posso dire cosi, e da papà ti consiglio di finire gli studi, cercare un lavoro inerente alla tua laurea e poi chissà , vedrai che arriva un bel giono.
P.S. io a 20 anni giravo con la macchina dei muratori (fiat 127 a gas ! ) pero non mi proibivo proprio di nulla.
BignamsHF

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Bè io ho 21 anni e la sto cercando da ormai 1 anno, non studio ma lavoro e devo dire che sto prendendo in considerazione tutte le cose che si sono dette in questo post. Però c'è anche il rovescio della medaglia, io non mi vedo molto globalizzato in questa società di miei coetanei ventenni, ovvero: quando compro i pantaloni non spendo 100 euro ma 35 e durano 4\5 anni, il sabato sera non faccio fuori 50 euro...non cambio continuamente cellulare (non lo uso mai), non mi sono riempito la casa di computer, lettori, televisori....non ho in mente di comprare auto nuove potenti o di cambiarle in continuazione, basta che mi permettano di raggiungere il mio ufficio, non vado quasi mai in vacanza (le ultime che ho fatto sono state 3 anni fa, ed ero a casa di amici). Quindi sicuramente se fai tutte queste cose e vuoi una Delta sicuramente vai fuori di sotto (e pensa che non hai bollette e affiti da pagare), io personalmente la vorrei prendere per il forte vincolo di passione che lega me e i miei famigiari alla casa Lancia di un tempo (ricordo le rinunce di mio papà e i ripieghi sulla prisma invece che la thema per fare la casa), ma sicuramente non prendo neanche in considerazione di usarla tutti i giorni o di fare sbuffare la pop-off davanti ai bar, mi piacerebbe frequentare i raduni, portarla in giro qualche fine settimana, ma soprattutto conservarla perchè un giorno vorrei fare vedere ai miei figli o ai miei nipoti di cosa era capace l'automobilismo italiano!

P.S.

Questione Gnocche: possono essere gnocche fino quando hanno voglia, personalmente o mi accettano con la delta o possono stare a casa loro, nella vita cerco di meglio che una statuina da sedere nel sedile passeggero e mostrare ai passanti.

Saluti

BignamsHF
(Alberto Rolando)
Miky!!

Re: informazione lancia delta integrale!! magari se ne avete una messa bene

Messaggio da leggere da Miky!! »

Beh.. vi ringrazio.. a quanto pare devo abbandonare l'idea.ad esser sincero nn credevo assolutamente che dasse tutti questi problemi a livello meccanico, credevo che la lancia fosse indistruttibile anche dopo tutti quei anni ^^ ma dalle vostre esperienze nn si direbbe... cmq per l'assicurazione adesso ve ne sono di nuove che ti permettono di usare la macchina a km illimitati, e sò che le cifre ( per aute d'epoca) si aggirano intorno ai 120€ e ai 30 di bollo... solo che nn tutte le assicurazioni hanno questa polizza..
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”