Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Mercatino
Gallery
Daniele

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Daniele »

Su Thesis si godono degli aspetti qualitativi di vita a bordo, di qualita' dei materiali, di design che la rendono "animata", viva, proprio come una Flaminia, ad esempio.
Ti invito a provare un esemplare di entrambe e capirai cosa intendo.
Per il valore residuo... non sono proprio d'accordo.
Che ci sia una richiesta di serie 5 superiore a quella di Thesis e' fuori dubbio, ma quando passano gli anni l'interesse e' destinato a ribaltarsi.
Gia' le serie 5 della generazione precedente, anche se hanno appena 5 anni ad esempio, sono praticamente invendibili.
Della serie nuova "carroarmato" Bangle... si, chi la vende dopo poco ha ancora un certo margine residuo, ma come e' gia' stato detto in questo Forum in passato, e' bene pregare di non avere mai a che fare col carrozziere: a parte il costo incredibile anche dei ricambi piu' infimi, la tecnologia usata nella scocca non permette di metterci le mani se non a costi furiosamente fuori di testa.


>> Ho provato Sia Thesis che 530d ed altre auto della categoria, e non sono d'accordo. Bmw è sopra a Thesis (ma anche a Classe E ) come motore, comportamento dinamico, frenata, sterzo, insomma per uno che quando guida non lo fa solo per spostarsi non c'è confronto.
L'interesse non credo sia destinato a ribaltarsi, seppure, come giustamente dici, la domanda di bmw 5 E39 sia calata con l'arrivo del nuovo modello e le consideri invendibili, mi chiedo cosa pensi allora delle Lancia K che nessun concessionario più ritira se non come permuta rottamazione.

infine, attenzione a distinguere auto prodotte in pochi esemplari. Ci sono modelli di grande successo popolare, ma scarsamente diffusi a causa di un prezzo "esclusivo" come una MB SL o supercar quali Ferrari, Lamborghini ecc che forse andranno a rivalutarsi, MA i modelli di scarso successo non varranno mai molto. Non mi pare che, un esempio in casa, le sfortunatissime Lancia Gamma abbiano un valore collezionistico apprezzabile. Non l'ho citata a caso, ha tutte le caratteristiche di Thesis, auto all'epoca all'avanguardia, costosa, dalla linea incompresa, qualità stradali inferiori alla concorrenza, nessun successo commerciale.
Poniamoi anche che Thesis andrà a valere qualcosa come modello da collezione, dovranno passare decenni, chi è disposto a tenersela per 25/30 anni?
Alfredo@blulancia.vr

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia.vr »

IO!!!
Corrado

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Corrado »

Daniele ha scritto:
>
> Poniamoi anche che Thesis andrà a valere qualcosa come
> modello da collezione, dovranno passare decenni, chi è
> disposto a tenersela per 25/30 anni?

io la mia me la tengo quando finirà il suo ciclo di vettura quotidiana, l'ho scritto qui dentro molte volte.
non certo per il valore, del quale me ne frego assai, ma perché è una vettura che amo.
Gianni

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Gianni »

Comprando la THESIS si compra una macchina fuori dal comune,sicchè io la penso come Corrado e l'altri amici.Quando viaggio in autostrada,sia in città la THESIS la distingui da lontano,e poi diciamolo ha quella linea cosi particolare che nessuno potrà fare di meglio.
Gianni

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Gianni »

Ueilà Andrea auguri per l'acquisto :-DD
Barba78

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Barba78 »

Visto che vien tirata in ballo la mia umile vettura mi intrometto nel discorso chiedendo permesso.
Vi dirò..... l'ho usato anche io un 530d cambio automatico (sinceramente non so se sia di serie o meno) alla fine dell'anno scorso .
Purtroppo non ho mai avuto l'onore di provare una Thesis e non posso confrontarle ma vi racconto le mie impressioni. La 530d ha un bel motore elastico e potente, il cambio capisce subito quello che vuoi fare e si adatta, abbastanza comoda, seriamente una gran bella macchina, ma.... spaventosamente tecnologica e fredda, un po barcosa, enorme, imponente anche nelle manovre e visibilità assolutamente non al top ( il tutto nonostante i sensori anteriori e posteriori con lo schermo), insomma bella non mi ha convinto piu di tanto.
Poi sono risalito sulla mia umile K 2.4jtd: il motore non così potente ma sufficente contando che ha anche 7 anni in piu, 1 cilindro e 600 cc in meno, luminosità dell'abitacolo nettamente superiore, visibilità posteriore piu o meno simile ma anteriormente non c'è paragone, cambio che nonostante gli allora 170.000 km suonati si innesta preciso e con un mignolo, silenziosità di marcia buona, e stabilità e dinamicità piu che discreta.
Ho pensato che ne riparleremo tra qualche anno, quando ne avro provata una con qualche chilometro sulle spalle contando un po di viaggi a pieno carico e della montagna come ha sopportato la mia.
Altrimenti spero di fare un giro su una Thesis se me ne capiterà una sottomano, forse riuscirò a fare un confronto tra macchine della stessa epoca.

CIAO

Barba78 (un girovago della sezione Kappa e Thema)
Barba78

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Barba78 »

Bella andrea....
Se è come penso vedrai che non ti deluderà, specialmente nei lunghi viaggi.

CIAO

Barba78 (un girovago della sezione Kappa e Thema)
Dari8V

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Dari8V »

L' impressione che ho io nella guida della serie 5 non e' cosi' speciale, anzi.
A parte che bisogna un po' districarsi tra la jungla di versioni, di allestimenti, di configurazioni (i cerchi partono dai 16" con gommine da 205 per arrivare a cerchi da 19 se non 20"!!!) che non permette di fare una considerazione univoca dell'assetto, il nuovo sterzo ad eccentrici non mi e' affatto piaciuto perche' da' una sensazione di artificiosita', di qualcosa di strano che varia l'azione sterzante proprio durante l'uso, addirittura contrariandomi parecchio (infatti ho capito immediatamente come mai sulla M5 sia stato mantenuto un normale servosterzo idraulico convenzionale).

Per quanto riguarda il motore, la 525d cambio automatico (la versione piu' direttamente confrontabile con la Thesis 175 - 185 CV) l'ho trovato abbastanza potente, si, ma non certo piu' efficace del 5 cilindri Fiat. Anzi della Thesis ho apprezzato meglio il cambio automatico per la sua logica di funzionamento.
Il motore 530d e' sicuramente piu' potente e con cambio meccanico ci di diverte parecchio, grazie alla trazione posteriore.

Ecco, un aspetto che ho trovato decisamente superiore della serie 5 sulla Thesis e' il fatto di avere motori potenti abbinati alla trazione posteriore con l'ASR disinseribile.
Se tu intendi piacere di guida il fatto di avere CV e trazione posteriore, possibilmente con cambio manuale, allora sono perfettamente d'accordo con te.
Ma il piacere di guida, secondo me, e' dato da una miriade di aspetti che nella serie 5 ho trovato spesso inferiori a quelli della Thesis, sebbene questa sia stata un po' abbandonata dalla stessa Casa (come accade ormai da decenni c***o!)

Il fatto che BMW investa continuamente sui suoi modelli, ne offra una gamma di motorizzazioni e cambi variegata, dia la possibilita' di personalizzare l'allestimento (a caro prezzo) e abbia una versione giardinetta la rende decisamente piu' appettibile.
Il progetto Thesis, come era stato concepito, era DECISAMENTE superiore a quelli dei concorrenti di 4-5 anni fa. Purtroppo il fatto di avere abbandonato la macchina al suo destino (ma quando mai impareranno???) ha permesso agli altri di progredire.
La Thesis rimane una limousine di alto rango che per i prezzi al pubblico consiste anche in un ottimo affare.
Nel lungo periodo sicuramente il valore residuo scendera' molto, nessuna berlina e' mai arrivata a quotazioni elevate (solo ora le Quattroporte degli anni '60, le Fidia, le Deauville hanno superato i 20-30 mila euro di quotazione; fino a 10 anni fa erano a 10 milioni se non meno; le Flaminia berlina erano a 5-7 milioni e ora sono a 7-11 mila euro).
Certo e' ipotizzabile che a livello collezionistico venga ricercata una Thesis che non una serie 5, proprio per la sua immagine di esclusivita'.

Personalmente sono indeciso. Volessi comprare una berlina cercherei una Thesis Emblema 3.2 con tutti gli optional pensabili da mente umana.
Pero'... come sarebbe usare una Quattroporte IV 3.2 Evo??? Ma questo e' un altro discorso.
Corrado

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Fulvio, al prossimo incontro Thesis di settembre potrai guidare la mia, mi fa molto piacere farti fare un test.
Ciao
Corrado
Daniele

Re: Emblema 2.4 jtd aut 185 cv KM-ZERO giugno-2005 >> Comprata

Messaggio da leggere da Daniele »

Io ho provato una 530d con ruote da 17" , interni in pelle beige idrive e 70.000 km sulle spalle circa con cambio manuale. Lo stile è questione di gusti, quello bmw è sconcertante, ma quello Thesis per me è (come si dice dalle mie parti) "antigo"! A prescindere dal modello per me è sufficiente vedere come le case seguono i loro modelli. Oggi per una Thema 8.32 non si trova praticamente più NULLA. Per una Bmw M5 anni '80 si trova TUTTO fino all'ultima vite.
Rispondi

Torna a “Thesis”