Nuove Motorizzazioni Lancia Thesis

Mercatino
Gallery
frick62

E' vero...

Messaggio da leggere da frick62 »

Concordo con Corrado.
Io ho avuto sia la 150 Cv manuale sia la 175 Cv automatica, e la differenza non è poi così evidente.

Il 175 Cv è più silenzioso e tira un pò di più oltre i 3000 giri, ma l'automatica è penalizzata dal decremento di coppia a 350 Nm (perchè il cambio non sopporta di più) rispetto alla 6 marce, manuale 385 Nm.

Comunque per il tipo di vettura sono tarature equlibrate. La verità è che ci vorrebbe un 6 cilindri di 3 litri da 220 Cv, che ovviamente non ci sarà mai...purtroppo.

Un caro saluto a tutti
Gianni

Re: E' vero...

Messaggio da leggere da Gianni »

Prima avevo una Kappa 2.0 turbo con 205CV,ora ho una Thesis 2.0 turbo con 185CV e sinceramente non rimpiango il 2.0 turbo della Kappa.Alla prossima :-))
pietro

potenza

Messaggio da leggere da pietro »

....io prima avevo una k coupè turbo da 220 cv ed ora ho una thesis turbo da 185 e vi posso assicurare che la differenza c'è tutta e si sente, soprattutto in quelle frazioni di secondo in cui schiacci il piede sul gas e lei rimane "ferma".... la k era tutt'altra cosa, fortuna che non l'ho venduta e la conservo gelosamente.
Proprio l'altro giorno l'ho presa per fare un giro (ho la thesis a tagliandare... 50.000km) e sono rimasto sconcertato dalla prontezza e dall'assetto che aveva, ah se facessero una thesis coupè!!!!!!!!
BluLancia

Re: potenza

Messaggio da leggere da BluLancia »

Salve Pietro,
complimenti per entrambe le tue due Lancia!
Sono alla ricerca anch'io di una K coupè turbo 20v, (ma sembrano sempre più aghi nel pagliaio) per pura curiosità che anno/colore è la tua?
Hai avuto problemi magari di consumi olio elevati?
Ciao e grazie,
Nicola
pietro

Re: potenza

Messaggio da leggere da pietro »

La mia k è una luglio 98 nero metallizzato con interno in pelle ghiaccio, attualmente ha percorso 133mila km e l'unico problema che ho avuto è stato un morsetto della batteria che mi ha fatto un pò impazzire....
adesso consuma pochissima benzina (anche 9/l) se si riesce a mantanere una velocità da codice, ma vi assicuro che è veramente difficile.....!!!!!
olio ne consumava pochissimo fino ai 40-50mila km dopo e praticamente scomparso......
aggiungo che in tutta la sua vita mi è costata solo due grandi tagliandi (attualmente 600€) e null'altro.
Quando si è presentato il problema del morsetto della batteria ha cominciato a bruciare le lampadine dei fari anteriori (forse per lo stress da tensione che ricevevano) ma sistemato quel problema non si è più ripresentato nemmeno quello delle lampadine; se fossi sicuro che la thesis potesse mantenere lo stesso livello qualitativo ne comprerei altre due da conservare per consumarle in futuro....
BluLancia

Re: potenza

Messaggio da leggere da BluLancia »

Pietro,
grazie delle preziose info...
..mi fanno venire ancor più il desiderio di trovare una bella K coupè turbo 20 al più presto!
Mi piacerebbe davvero trovarne una con i fari xeno, ma sò che sarà dura...
Ti chiedevo sui consumi olio perchè a volte si sente qualcuno lamentare forti consumi su questi 5 cilindri turbo, quindi o dipende da singoli casi o da partite di motori..
Mi fà piacere notare da quanto scrivi che guidare la turbo20 è un piacere...che spero di avere presto anch'io, ma non mi illudo visto che fino a 1-2 anni fà era pieno di annunci, ora sembran scomparse!
La maggior parte sono all'estero, guardare autoscout.24 di Germania, Olanda, Svizzera ecc...per credere.
Complimenti ancora per le tue Lancia instant classic,

Nicola
Rispondi

Torna a “Thesis”