Le vacanze sono finite purtopppo sono rientrato ieri sera da Porto Cesareo (San Isidoro per la precisione)
primo viaggio lungo con la Thesis 3.0 ca( comprata usata a maggio con 25000 km)viaggio perfetto .L'andata Milano Porto Cesareo con tappa e sosta a Roma sono arrivato a roma senza accorgermi veramente una macchina piacevolissima da guidare i consumi sono stati eccezionali. a 120 130 con controllo di velocità inserito ho fatto 11.2 km/litro (devo dire che io ho il piede molto leggero). Sono un maniaco dei rumorini gli unici che ho trovato sono lo sfregamento della pelle dei sedili con l'appoggiabraccia (risolto mettendo dei pezzetti di alcantara fra il sedile e l'appoggiabraccia) L'unico problema sono state le lamentele dei miei figli perché abituati con la K dietro hanno sofferto un pò per la mancanza di spazio (la K dietro era enorme)
ciao Giorgio
Viaggio in LANCIA THESIS..
tornato
caro ascari ci vado spesso, ho molti legami (dalla mamma in avanti!!!), ma solo un paio di volte all'anno in auto; le nostre vetture sono diventate comodissime, veloci e sicure ma le strade sono quelle di trent'anni fa... oramai spezzo il viaggio in due (quest'anno addirittura tre) tappe cogliendo l'occasione per visitare i tantissimi posti meravigliosi della Penisola e avventurandomi per statali e provinciali.
Ma Villa San Giovanni è una tappa obbligata...
alla prossima!
Corrado
Ma Villa San Giovanni è una tappa obbligata...
alla prossima!
Corrado
Re: Viaggio in LANCIA THESIS..
Rientrato oggi, ecco il promesso resoconto degli incontri di questi 5000 (confortevolissimi) km lungo lo Stivale.
1) Nel tratto lucano della Salerno-Reggio Calabria, in un tratto a carreggiata unica una Th blu con sigla PZ
2) Sul lungo mare di Marchesana (ME) una grigio botticelli (come la mia) con sigla ME, il signore mi ha sfanalato e io preso alla sprovvista ho dato un colpettino di clackson in segno di saluto
3) Sulla Messina-Palermo tra gli svincoli di Milazzo e Rometta, Th targata TP con due uomini a bordo
4) Sul viale principale di Chianciano, senza sigla di provincia, un signore molto anziano alla guida.
Un po' poco (non è una sorpresa) per un mese lungo tutta l'Italia
La mia è stata la meno "formale", con tendine di winnie the pooh ai finestrini e bambini chiassosi a bordo...
1) Nel tratto lucano della Salerno-Reggio Calabria, in un tratto a carreggiata unica una Th blu con sigla PZ
2) Sul lungo mare di Marchesana (ME) una grigio botticelli (come la mia) con sigla ME, il signore mi ha sfanalato e io preso alla sprovvista ho dato un colpettino di clackson in segno di saluto

3) Sulla Messina-Palermo tra gli svincoli di Milazzo e Rometta, Th targata TP con due uomini a bordo
4) Sul viale principale di Chianciano, senza sigla di provincia, un signore molto anziano alla guida.
Un po' poco (non è una sorpresa) per un mese lungo tutta l'Italia

La mia è stata la meno "formale", con tendine di winnie the pooh ai finestrini e bambini chiassosi a bordo...
Re: Viaggio in LANCIA THESIS..
Ciao Corrado ben rientrato,e vero quando incontri un'altra LANCIA THESIS il saluto esce spontaneo,se ci sarà un raduno di LANCIA THESIS mi farà piacere vedere delle foto,e secondo me prima o poi ci sarà un raduno di THESIS ci sarà.Qui in Svizzera fanno sempre dei raduni del marchio LANCIA,purtroppo io per impegni famigliari non posso partecipare pero` leggo volentieri il riassunto delle riunioni o vedere le foto che fanno.Secondo me chi compra una THESIS sa che compra una macchina che resterà un mito,se sbaglio qualcuno degli amici del marchio LANCIA mi corregga.Alla prossima
))))))))))))))))))))))

Re: Viaggio in LANCIA THESIS..
Ho fatto qualche viaggio lungo con la thesis 2.4 mjet 175 cv automatica, qiello più lungo di 1650 km in 15 ore. Ovviamente sono arrivato un pò stanco, ma come schiena, clima, comfort in generale... freschissimo.
Con altre vetture straniere non era assolutamente così...
Con altre vetture straniere non era assolutamente così...