2000 km...
Re: 2000 km...
Mah, Tiziano, messa così mi pare un po' esagerata... insomma non mi sento un eletto e non considero gli automobilisti sulle tedesche dei plebei, credo solo che abbiamo fatto scelte diverse e ognuno di noi crede di aver fatto la migliore... quindi tutti contenti!
Re: 2000 km...
E' giusto rispettare anche gli altri anche se credo che molti di quelli che spadroneggiano sulla strada a bordo di una WV Golf non hanno idea di guidare "l'auto del popolo" e invece di "spingermi" quando sono con la mia Fulvia farebbero bene a stare a debita distanza da una nobile di sangue blu...
Re: 2000 km...
ho anch'io lo stesso problema e con il nuovo CD non si è risolto.
Ho provato il reset completo che è possibile premendo la punta di una penna in un forellino posto sopra l'alloggiamento del cd di navigazione, nessun risultato.
In assistenza mi hanno prenotato la sostituzione dell'hardware (che è siemens).
Per il resto, dopo quasi 70.000 km, zero problemi, consumi bassissimi, confort eccellente.
Una bella grande auto Italiana.
Ho provato il reset completo che è possibile premendo la punta di una penna in un forellino posto sopra l'alloggiamento del cd di navigazione, nessun risultato.
In assistenza mi hanno prenotato la sostituzione dell'hardware (che è siemens).
Per il resto, dopo quasi 70.000 km, zero problemi, consumi bassissimi, confort eccellente.
Una bella grande auto Italiana.
Re: 2000 km...
Il 28 febbraio ho appuntamento con l'assistenza.
Ti ringrazio per l'informazione, la terrò presente fra una decina di giorni.
Ciao
Corrado
Ti ringrazio per l'informazione, la terrò presente fra una decina di giorni.
Ciao
Corrado
Re: 2000 km...
...oltre che contagiosa è anche cronica. ho imparato a guidare a 14 anni sull'autobianchi bianchina (quasi lancia) di mia madre. sono passato poi ad una Y10, quindi ad una favolosa Prisma 2° serie. dopo una (felice) parentesi con una marea sw, oggi guido una lybra sw e sogno una thesis. buona lancia a tutti!
Re: 2000 km...
Ciao Mastro,
come mai definisci la Bianchina una quasi Lancia ? Non credo sia una definizione corretta , in tutti i sensi.
ciao
P.S.
anch'io sono cresciuto su una bellissima Bianchina giardietta bicolore rosso-bianca di mia mamma . I mi ela chiamavano "la fuoriserie" .
come mai definisci la Bianchina una quasi Lancia ? Non credo sia una definizione corretta , in tutti i sensi.
ciao
P.S.
anch'io sono cresciuto su una bellissima Bianchina giardietta bicolore rosso-bianca di mia mamma . I mi ela chiamavano "la fuoriserie" .
CD navi
dunque, dopo aver girato la chiave, il solito messaggio CD unknown, inserisco il nuovo CD 2005 della navteq, ovviamente ordinato originale.
Nell'ordine: tutto normale, Logo Lancia, Schermo nero con scritta Windows kernell e 15 minuti di messaggi vari con percentuali di caricamento (che non c'entrano col CD, o si?), poi scompare la temperatura e l'ora, poi riparte l'ora e dice che sono le 00:17, pochi secondi dopo tutto si rimette a posto.
Intanto viaggio sereno (la macchina va benissimo, è il pc che c'è in lei....).
Tutto si rimette a posto? Quasi: il demone mi dice che mi trovo a 2km da dove in realtà sono!
Nel giro di un paio di minuti anche la mappa mi traccia laddove veramente mi trovo e da quel momento, dopo diverse soste, diverse attivazioni e disattivazioni del navi e un centinaio abbondante di km...
tutto sembra funzionare, anche il mostro dietro allo schermo...
Sono però ancora un po' turbato da mio figlio (8 anni) che ha assistito alle prime evoluzioni e mi ha detto "papà, non ti preoccupare, questa cosa è inutile, è la macchina che è utile, come la Lancia Flavia"... mi sa che ha capito tutto
Nell'ordine: tutto normale, Logo Lancia, Schermo nero con scritta Windows kernell e 15 minuti di messaggi vari con percentuali di caricamento (che non c'entrano col CD, o si?), poi scompare la temperatura e l'ora, poi riparte l'ora e dice che sono le 00:17, pochi secondi dopo tutto si rimette a posto.
Intanto viaggio sereno (la macchina va benissimo, è il pc che c'è in lei....).
Tutto si rimette a posto? Quasi: il demone mi dice che mi trovo a 2km da dove in realtà sono!
Nel giro di un paio di minuti anche la mappa mi traccia laddove veramente mi trovo e da quel momento, dopo diverse soste, diverse attivazioni e disattivazioni del navi e un centinaio abbondante di km...
tutto sembra funzionare, anche il mostro dietro allo schermo...
Sono però ancora un po' turbato da mio figlio (8 anni) che ha assistito alle prime evoluzioni e mi ha detto "papà, non ti preoccupare, questa cosa è inutile, è la macchina che è utile, come la Lancia Flavia"... mi sa che ha capito tutto

Re: 2000 km...
L'Autobianchi, dopo la Bianchina, ha costruito la A112 e quindi la Y10, che nel resto dell'Europa era venduta col marchio Lancia. E poi la Bianchina altro non era se non la versione di lusso della Fiat 500 (stesso pianale e stessa meccanica), come la Musa e l'Idea! Definire "quasi Lancia" la Bianchina comunque non voleva certo essere un'offesa alle "vere" Lancia.