2000 km...

Mercatino
Gallery
Corrado

2000 km...

Messaggio da leggere da Corrado »

...e tutto va bene...
il connect litiga con il CD del navi, ho ordinato il CD 2005 e a breve scoprirò se il "manca CD" o "CD upside down" è antipatia verso il vecchio supporto oppure se è il connect che fa un po' di scena.
Comunque alla windows, spegni riaccendi e va tutto a posto.... potevano metterci magari anche un bel ctrl+alt+canc ?!?!?!
A parte la banalità elettronica per il resto è un piacere, consumi bassissimi (ma io il pedale lo accarezzo...) e viaggi da first class...
Ciao
Corrado
ElefantinoBlu

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

vedi? io che non ho il connect non ho di questi problemi! hai voluto la thesis allora pedala! io ho la Y ElefantinoBlu e sono contentissimo,ma può una macchinetta in versione base senza nemmeno il climatizzatore avermi fatto ricredere sui pregiudizi che tutti hanno per le macchine italiane? spesso guido e penso,ma è una macchina italiana questa o una straniera col marchio Lancia? perchè non sono tormentato dai problemi che hanno tutti quelli che comprano una Punto? o una Corsa? o una Fiesta? o una Polo? cosa voglio dire con tutto ciò? può una macchina così piccola e insignificante farmi innamorare di un marchio intero della sua filosofia della sua classe e della sua cura? ebbene sì! tu hai la Thesis con 1000 pregi e un piccolo difetto,e non sai quanto t'invidio!!!!! buona Thesis a et Corrado ma anche buona Y,Ypsilon,Musa,Lybra e Phedra a tutti perche scegliere Lancia non è come scegliere un'auto,ma è scegliere una filosofia di vita e farsi riconoscere come uomini (e donne) di classe!
Corrado

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da Corrado »

goditi la tua Y che è una macchina eccellente...
immagino tu sia giovane: avrei tempo per altre Lancia :-)
matteo

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da matteo »

Attento! La passione gioca brutti scherzi, tra un pò ti ritroverai a cercare nel traffico cittadino qualche vecchia Lancia Delta, Prisma, Dedra, Thema e poi non ti basterà nemmeno quello, andrai a cercare negli angoli più remoti della città o in qualche fugace apparizione televisiva Lancia ancora più vecchie, Gamma, Beta, Fulvia, Flavia... e un giorno ti sveglierai accorgendoti che ne vorrai una anche tu... ti avverto che il decorso della malattia è rapido e soprattutto inarrestabile!
DarioVX

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da DarioVX »

Come e' vero quanto dice Matteo!
Sono sempre alla ricerca di vecchie Lancia in mezzo al traffico.
Addirittura oggi, passando davanti ad un piazzale di un venditore di veicoli industriali, cercavo la sagoma di qualche esagamma o esadelta...
Che dite, sono piu' malato degli altri?
Cmq in mezzo agli autocarri moderni c'era un Fiat 3 assi di inizio anni '60... beige e ruggine!
marcos

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da marcos »

ti sbagli,io ho una punto e non ho avuto assolutamaente nessun problema...
ElefantinoBlu

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

pensate che sto prendendo la vostra malattia se vi dico che invece di essere innamorato di una Mercedes Classe C sw sono innnamorato della Lybra sw? magari la Intensa con interni in pelle color tabacco e finiture in simil titanio...oltre che girarmi a guardare le Dedra sw le Delta 1° e 2° serie le K e la Thesis?
Alex_delta_16v

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da Alex_delta_16v »

Io l'ho sempre detto: le Lancia sono le Lancia, non c'è niente da fare.
Con grande orgoglio giro con una Delta 2° serie del 1998 nella mia città e devo dire che è un'auto comodissima, divertente da guidare e pure veloce.
Certo non è un'Integrale, ma chi lo ha mai detto?
Sono due cose completamente diverse.
Io comunque mi diverto.

Ciao a tutti.
andrea firenze

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro ElefantinoBlu, ti capisco la stessa cosa è successa a me.
Non avevo trascorsi "lancisti", quando ero ragazzino mio padre ha avuto,dopo esser passato dai modelli Fiat del boom economico italiano: topolino, fiat 600, 1100 (con le code), in particolare Alfa Romeo: Giulia1600 (cambio al volante) 1750, e Alfetta (questa l'ho guidata anch'io) per arrivare alla Lancia Prisma, poi è passato alla Bmw, ma questa è un'altra storia. .
Per quanto mi riguarda oltre ad aver guidato e condiviso con mia madre la Fiat 500 (parlo di quella vecchia) la mia prima macchina è stata un'A112 elegant e poi ho avuto l'Alfa 33 e VW Passat variant per arrivare alla Lancia Phedra.
Quindi come vedi, scusa se mi sono dilungato, a parte una Prisma e alcune auto di marchi controllati da Lancia , l'Autobianchi, infatti oltre all'A112 ho avuto in casa diverse Y10 prima versione, la mia vita non si era incrociata con questo marchio.
Ora con la Phedra ho anche scoperto il mondo Lancia e sono diventato un lancista convinto: stravedo per la Thesis, mi piace la Lybra, anche se reputo che avrebbe bisogno di una sostituta, mi piacciono la Ypsilon e la Musa, che sto cercando di far acquistare e penso di esserci riuscito a mio padre in sostituzione della Bmw, per parlare delle attuali, ma guardo con affetto tutto ciò che gira con lo scudo Lancia, anche fuori produzione insomma sono diventato un tifoso del marchio (ci tengo a precisare che ai tempi della Lancia Fulvia HF per i rallie facevo il tifo per questa ) quindi come vedi la malattia è contagiosa .......
Andrea Firenze
Tiziano

Re: 2000 km...

Messaggio da leggere da Tiziano »

Ma perché invece di malattia Lancia non parliamo di stato di grazia... girarsi per guardare una Thema in mezzo a tutte le auto da supermercato grigio frigorifero con stelle cadenti a 3 punte, 4 cerchietti, o macchine del popolo, è la cosa piùnormale che ci sia, e sapere apprezzare la classe è una fortuna che abbiamo.Guardare da una Thesis, uno dentro una delle banali classe E deve farci capire che noi siamo i fortunati gli eletti, che noi siamo l'aristocrazia dell'auotmobile, loro il popolo, con i soldi, ma sempre plebei...

Signori Lancia non è malattia è uno stato di grazia che una cerchia di eletti cerca di trasmettere agli altri..
Rispondi

Torna a “Thesis”