Flavia 2000 ie LX seconda serie

Pierluigi T.

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Solo per ricordarvi l'ottima tavola sinottica che riassume tutta la produzione BOXER LANCIA dal 1960 al 1982 all'indirizzo : http://fantasticfeliciano.com/gamma/flat.html

Dalla tabella, redatta grazie al lavoro di Massimo Condolo , si evince che il motore di cui stiamo parlando , il "820.400" fu costruito (ricambi a parte..) per un totale di 1245 pezzi, 540 destinati alle berline ( LX e normali..) e 705 destinati alle Coupè .

A parlare di quella fantastica epoca dei motori Flat Four torinesi e poi , IMHO erroneamente , buttata alle ortiche nei primi anni '80 mi si bagnano gli occhi....
Vincenzo

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Hai ragione,sob!
Michelancia

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Michelancia »

I miei occhi si bagnano ancora di piu', in quanto mio nonno, prima della Gamma 2.5 automatic II serie, possedeva una delle rare Flavia 2000 LX iniezione di colore argento con gli interni di fantastico panno Lancia blue. Il motore era in ottime condizioni, ma la carrozzeria purtoppo era talmente marcia che stava per spaccarsi letteralmente in due tra il motore e l'abitacolo. Furono contattati fior di carrozzieri da mio nonno, ma tutti lo sconsigliarono nella riparazione per motivi oltre che economici, anche di sicurezza!!
Altrimenti, oggi sarei il felice possessore di questa splendida macchina di cui ho tanti ricordi di gioventu'....
Michele
Pierluigi T.

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Si , ma io non avrei la mia Automatic !
Ci sei sabato a Padova ?
Michelancia

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Michelancia »

Giusto!!!
A PD ci siamo visti ed è stata una tre giorni entusiasmante ma molto faticosa per me. Tanti contatti, vedremo se scaturiranno richieste reali nei prox gg....A presto, Michele
Rispondi

Torna a “Lancia-Avvistamenti”