Flavia 2000 ie LX seconda serie

PeoFSZ1600

Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ieri, sull'autostrada Milano Torino, che procedeva con notevole dignità.

Ciao
PeoFSZ1600
Pierluigi T.

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Permettimi la correzione ma "ie" è sicuramente una tua svista .

Ciao
PeoFSZ1600

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Giusto. Però era iniezione e Blu Lancia.

Ciao
PeoFSZ1600
Pierluigi T.

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Di LX con l'iniezione meccanica , se la memoria non mi inganna, ne furono fatte solo 67 !!!
Hai avvistato quindi una vera rarità , congratulazioni.
Corrado

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Su "Tutte le Lancia 1907 - 2002" trovo altri numeri:411 per il mod 1969 e 57 per il mod 1970 (ma per questo mod i 57 sono da distribuire tra normale e LX).
Comunque le S2 in generale sono una vera rarità!!!! (sono di parte!)
Ciao
Corrado
HFil

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da HFil »

secondo il bel libro che ho appena comprato "Fulvia, Flavia, Flaminia" sono suddivise cosi:

Flavia2000 / 2000LX anni69/70: 4457 (807 Flavia2000 e 3650 Flavia2000LX)
Flavia2000in / 2000LXin anni69/70: 483 (72 Flavia2000in e 411 Flavia2000LXin)

IIs Flavia2000 / 2000LX anni 70/71: 1183 (544 Flavia2000 e 639 Flavia2000LX)
IIs Flavia2000in / 2000LXin anni70/71: 57 (comprensive di tutte le versioni incluse guida dx...)

Quindi con questa suddivisione le berlina che beneficiarono del potente motore 2000 a iniezione meccanica da 140cv Sae furono tra le 2 serie 483+57: mi chiedo ora, a parte la targhetta 2000 sulla calandra anteriore, da cosa si distingue una Flavia2000 2a serie da quelle precedenti?
Corrado

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Questi numeri mi tornano Fil!
Con sollievo noto che "quadrano" con quelli pubblicati sul mio sito, pur diversamente ripartiti
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... aviaII.htm
Solo una cosa: il modello 69 e quello 70 sono entrambi seconda serie (la Flavia 2000 è "solo" seconda serie).
So che è una discussione un po' maniacale ma non mi permetterei mai di far numeri su nessun'altra vettura...
Ciao
Corrado
HFil

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da HFil »

si, avevo gia visto i tuoi numeri e pure quelli di altri 2 libri ben fatti come "La Lancia" di Weernink e "Fulvia e Flavia", sempre dello stesso autore, che sono tutti cumulativi della Flavia 2000 che è solo 2a serie. Giusto pero' quest'ultimo libro comprato "Fulvia, Flavia, Flaminia", molto tecnico, riporta la suddivisione delle Flavia 2000 2a serie a sua volta divise in 2 varianti di telaio le 819 (che hanno appunto 483 iniezione)
e le 820 (soltanto 57 iniezione) (che sono chiamate appunto Flavia 2000 2a serie)
dalle foto inserite e dai trafiletti capisco soltanto che le distingue una targhetta anteriore con scritta 2000 che nelle 819 non dovbrebbe essere presente, mi chiedevo se c'erano altre differnze estetiche ma a quanto pare il libro dice di no, mentre tecnicamente queste 820 avevano di serie il sstema Superduplex che invece nelle 819 dovrebbe quindi essere il duplex
Corrado

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Neppure a me risultano differenze esteriori diverse dalla targhetta anteriore che dovrebbe stare tra la seconda e la terza bacchetta orizzontale e tra la prima e la seconda bacchetta verticale. Sulla mia è stata malamente rimessa invece sul lato sx (guida) quando ho sostituito la griglia... mi riprometto sempre di rimetterla dove deve ma poi ci passo sopra... invece il superduplex è la vera modifica sostanziosa dell'ultimissima.
Ultima chicca, i colori di questa 820 sono già quelli della successiva 2000, e infatti sono impazzito a trovarne il codice...
Ora però sto rovinosamente spostandomi verso l'OT e dovremmo spostarci sul Forum Flavia!!!
Quindi, soprattutto, grazie a Peo che ci ha dato lo spunto per questa discussione: a me purtroppo spesso capita di cogliere sguardi di compatimento dai vari golfisti/audisti invece che la "notevole dignità" che l'appasionato Piero riesce a percepire.
Ciao
Corrado
HFil

Re: Flavia 2000 ie LX seconda serie

Messaggio da leggere da HFil »

ok... allora per tornare IT e per chiudere diciamo che tutto questo insieme di interesanti numeri e varianti era soltanto per capire se il grande Peo nell'avvistamento aveva trovato modo di distinguere una Flavia 2000 LX iniezione da una Flavia 2000 LX iniezione definita 2a serie (rimenando nelle sole Flavia2000cc, o se preferiamo chiamiamola 2a variante della 2a serie), cosa forse improbabile visto che a quanto pare lo si puo capire solo dalla targhetta anteriore 2000 e dal superduplex. Ma anche per stabilire con Pier che le Flavia 2000 iniezione non furono soltanto 57 (820) ma ci furono anche le altre 483 senza superduplex (819). Comunque vero questa 820 è di fatto in varie cose l'anticipo della successiva Lancia2000.
Rispondi

Torna a “Lancia-Avvistamenti”