200 km in Campagnola e 200 in Willys

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Vixmi

200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Vixmi »

Ciao a tutti,
sabato mi aspetta una bella avventura!!
partirò da milano con una campagnola diesel del 1978 alla volta di Bagnone (MC) 196 km.
era una "salamandra" della protezione civile acquistata da un privato appassionato di militaria, la macchina e' ok, quello che mi "spaventa" un po' e' l'autostrada visto le prestazioni notevoli del mezzo..
Il ritorno lo faro' con una Jeep Willys dell'esercito Usa, del 1946 2200cc a benzina, 3 marce, senza riscaldamento, e con il tetto in tela.. credo che dovro' coprirmi un po'..
qualcuno sa indicarmi, per il ritorno, qualche itinerario un po' piu' suggestivo dell'autostrada??

grazie a tutti

Vixmi
Fabio MI est 2

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Fabio MI est 2 »

Ciao, se non ricordo male la campagnola (AR76 ?) era un po rumorosa .....procurati dei tappi per le orecchie.
Gianni Krk

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Gianni Krk »

Io dire portati tanta benzina dietro
E' una bezinisuga le ho avute a disposizione dal 68 al ai primi anni 90
Gianni
FrancisMi

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da FrancisMi »

Si', e anche degli scaldini per le orecchie....

Francis Mi
Luca TO '93 (il grande)

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Buon viaggi

Luca TO '93 (il grande)
carloge

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da carloge »

Se transiti per Bolzaneto (ge) e vuoi fare un Pit Stop non hai che dirmelo.......
Carlo
spikspan

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da spikspan »

....la grappa!!!! la grappa!!!!.... indispensabile....
........scalda e ti fa sentire la sofferenza..... ed soprattutto crea armonia tra i partecipanti e ti fa vedere tutto piu roseo ....
........ segui il mio consiglio vedrai che non sbagli...


buona avventura e divertiti

Mirko illottatoredisugo
spikspan

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da spikspan »

....potresti fare dei tratti aurelia,... ma non ti passa piu'.

Mirko
Roberto Firenze

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ho avuto la Willys tre marce era targata FI36xxx in pratica sulle vecchie targhe era FI 3 e poi i numeri sotto. Un fascino stupendo ed un consumo terrificante (media di 3 km/litro) gli avevo rifatto piccole parti di carrozzeria e l'impianto elettrico, che era semplicissimo. L'ho poi rivenduta per comprare una 127, ma in casa avevamo ed abbiamo ancora una Land Rover del 1957 e due erano veramente troppe.
Bella, ricordo che cercavo i pezzi originali a Viareggio e al mercatino di Livorno (tutte e due vicino alla base americana di Pisa) ho fatto delle scampagnate stupende.
Roberto
Plan

Re: 200 km in Campagnola e 200 in Willys

Messaggio da leggere da Plan »

Vito mi sa che dovrai collaudarle nella neve viste le previsioni

Ciao Plan
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”