Lunedì 3 settembre

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
andrea firenze

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Buon giorno, a Firenze stanotte si è dormito meglio, stamani il cielo è sereno, anche se sembra velarsi, freschetto...vedremo l'evolversi.
Va bene s. Gregorio.....Magno per la precisione.
Un ben tornato a Rino, anche a me viene da domandarsi come abbia fatto tuo figlio a collezionare ben 12 punti, spero si rimetta al più presto....come la tua Phedra :-))
Anch'io pur avendo già fatto una settimana intera in ufficio.....a scaldare la poltrona, mi riprometto da oggi di far sul serio.....anche se: stasera orario leggermente ridotto causa partita in Tv in orario strano, giovedì (forse) vacanza di un giorno per anniversario di matrimonio; una cosa mi fa pensare "male" è che anche oggi non mi sono voluto rimettere la cravatta; ancora in polo, sinonimo di poca voglia.......
Andrea Firenze
andrea firenze

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Ciao Vince, ho letto che siete rientrati senza problemi, una curiosità le due cene a Firenze come sono andate?
Ciao
Andrea Firenze
andrea firenze

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Ho inviato il messaggio, ma poi mi rendo conto che per come ho formulato la domanda sembrerebbe che non abbia letto il tuo messaggio di ieri, a proposito, grazie....per i ringraziamenti.
Volevo sapere cosa avete mangiato e dove venerdì, sabato lo so.......vana curiosità
Un saluto anche a tua moglie e alla simpatica piccola che cercava di...... "scipparmi" la mia enorme (per lei) borsa :-))
Andrea Firenze
Lazza53

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Buona giornata e buon lavoro a chi ricomincia!!!
ciao
gipi
ricmjet

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da ricmjet »

Buongiorno dall'Urbe! Città non ancora totalemente ripopolata ma il traffico è in esponenziale ascesa. Gli alberi sulla Nomentana (credo siano lecci o pioppi o faggi....insomma qualcosa a foglia larga e tre punte) cominciano ad ingiallire le foglie e perderle. Complice la fioritura anticipata per l'inverno caldo, si accennano i primi segnali d'autunno.

S. Gregorio....Magno, per giunta. Mi ricorda quella storia letta su TgCom qualche tempo fa: Genova, nasce bel maschietto, i genitori lo chiamano "Venerdì". I medici ed il personale del reparto di ostetricia concordano che quel nome possa essere motivo di imbarazzo per il bimbo in futuro, nonchè motivo di sfottò. Denunciano la cosa ed il magistrato di turno accoglie l'istanza (perdonatemi se non uso termini precisi...ma il senso della cosa è questa :-))

Il magistrato decide che quel nome si, può essere motivo di imbarazzi, che non è consoso blà blà blà, fa pure un bel cazziatone ai genitori e sentenzia: si chiamerààà, si chiameràààààà, si chiamerààààààà...............GREGORIO MAGNO!! In onore del Santo presente in calendario quel 3 settembre 2006 giorno in cui il pupo nacque.

Considerazione personale: al di là delle motivazioni e lo zelo che hanno spinto i medici a fare quel che hanno fatto (ma di nomi "particolari" ve ne sono....Domenica/co, Pasquino, Italia, Asia, Natale....), quello che non riesco a capire è come il nome GREGORIO MAGNO (senza la virgola), possa essere meno discutibile di Venerdì.....boh, proprio non riesco a concepirlo.

Ad ogni buon conto......BUONGIORNO!

Ric
Vince MO

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da Vince MO »

Ciao Andrea!
Avevamo fatto un tentativo in una enoteca, illusi dalla classica lavagnetta che recitava pressapoco: " Spuntino e calice di buon vino a 9€". Quando ci hanno dato il menu, abbiamo scoperto che un semplice tagliere di salumi sarebbe costato 18€, piu ' il vino... :(((
Allora ci siamo alzati in un baleno e abbiamo ripreso la nostra ricerca.
Alla fine ci siamo infilati in una pizzeria accettabile: 2 vivaldiane four seasons e una margherita per la bimba (l'ha mangiata quasi tutta!!).

Sabato e' stata tutta un'altra storia.
Abbiamo trovato subito Omero (il phedranavigatore e' sempre spettacolare) pero', visto che era presto, ho proseguito lungo la strada (stretta come mi avevi detto) che passa davanti alla trattoria. Dopo qualche chilometro ho deciso che era meglio girare la macchina, nonostante il bel panorama, perche' non volevo andare dal carrozziere al mio ritorno... Pero', proprio prima dell'ultima strettoia, vedo arrivare una cabrio sparata con coppia rampante a bordo. Si ferma in un passo carraio e mi dice:"vieni, vieni ci passi benissimo!"
Ci penso un attimo, incomincio ad avanzare... Il tipo comincia a sbiancare mentre mi avvicino al suo parafango... Mi fermo, pero' la Phedra... sfiora il muro sulla destra e faccio un graffietto al retrovisore!! Accidenti a fidarmi dei:"venga, venga dotto' " :(((((((
Alla fine, il cabrio fa retromarcia e mi lascia strada.

Parcheggio in punto LARGO controllo, sconsolato, il retrovisore destro (idee per sistemare la vernice???) ed entriamo da Omero.

Ci sediamo in mezzo a 3 gruppi di giapponesi (NOOOO! anche da Omero a farsi fare le foto!!!!)

Matilde rischia di rimanere senza cena (voleva a tutti i costi afferrare i calici e lanciare la sua forchetta), si calma dopo un discorsino a quattr'occhi con sua mamma (fra donne si capiscono meglio...).

Antipasti, prosciutto e melone per Matilde, fiorentina al sangue (semplicemente SUBLIME), accompagnata da fiori di zucca fritti (perfetti, meglio di quelli che fa mia madre!!!), una bottiglia piccola di Chianti, il dolce (un po' troppo caro, anche per un locale cosi') e il caffe'. Servizio ineccepebile,cibo ottimo. Peccato che sia un po' lontano da Modena...

Scusa se mi sono dilungato.... Forse mi ha contagiato il tuo racconto irlandese! ;))))

Vince & Nadia (+ Matilde)
andrea firenze

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Grazie Vince per aver soddisfatto la mia curiosità, quanto allo specchietto graffiato mi spiace, ti avevo appunto avvisato della strettezza di quelle strade (e poi dicono dell'Irlanda, vero Max :-)) ), comunque credo che sia difficile trovare una Phedra che non abbia almeno un piccolo struscio allo specchietto.
Non mi meraviglio né dei giapponesi fotografanti, nè dell'abilità "tentacolare" di Matilde, l'avevo appunto vista all'opera con la mia borsa mentre parlavamo in Piazza della Signoria :-))))
Sono contento che tu sia stato bene da Omero; l'idea, diamo a Cesare quel che è di Cesare, è stata di Simone, io l'ho fortemente appoggiata conoscendo bene quel ristorante, nel 2005 ci abbiamo anche festeggiato i 50 anni di matrimonio dei miei genitori.
Ciao
Andrea Firenze
Alex-Mi

Re: Lunedì 3 settembre

Messaggio da leggere da Alex-Mi »

C'hai proprio ragione Prosdocimo Adalgiso senza virgola, non ci sono piu' i bei nomi di una volta :-)))

Buona Serata a tutti

Alessandro, Magno (nel senso che e' quasi ora di cena)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”