46 e poi il vuoto.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
massimozxr54

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da massimozxr54 »

........" ....io ero più contento se vinceva la Ducati. Attenzione ho detto Ducati non Stoner, per me può guidarla anche mio nonno basta che a vincere sia una moto italiana. Le persone passano e la loro gloria è tutta personale, ma i miti tecnologigi rimangono e la loro gloria è del popolo che gli diede vita. Scusate Valentiniani ma vedere la Ducati (30000 moto l'anno) che fa le scarpe alle moto giapponesi (+ di un milione di moto) è una soddisfazione troppo bella. Viva le rosse.........."


Praticamente una moto telecomandata...Italiana ma senza cuore....proprio quello che NON e' la Ducati....e proprio quello che NON e' l'essenza dello sport motociclistico, a TUTTI i livelli......
Si vede che non hai mai corso in moto........se paragoni poi la produzione ( le 30000 moto all'anno ) alle corse....non significa nulla....... prototipi racing e produzione su larga scala...... sono commenti da divano
Valentino e' una leggenda, per ora il migliore, nelle scorse settimane in tanti l'avevano gia' dato per bollito, finito, spacciato etc......Stoner il nuovo che avanza , ormai ha preso il trono del re etc......Quando ( fino a ieri....) cascava e faceva esperienza, non se lo ca@@@@@ nessuno, tutti ( i commentatori del divano e i milioni di nuovi tifosi Ducati dell'ultima ora.. ) lo davano per un perdente, compreso e soprattutto compreso fino al momento del passaggio in Ducati, giudicandola una scelta errata....per forza i divanari non sapevano manco chi fosse.. Ora tutti sul carro del vincitore, salvo scendere in fretta se Valentino ( o chiunque ) dovesse ribaltare la classifica.....Personalmente Stoner mi piace, guida benissimo e sta trovando il Suo " ritmo " e' giovane e fara' grandi cose, ma gia' mi piaceva quando fu portato da un tal Doohan a fare esperienza, ragazzino, taciturno ma sempre sorridente, faceva 3 giri e poi volava,ma in quei 3 giri si vedeva che il manico c'era, eccome se c'era, ma nessuno dei Suoi Tifosi Nuovi se ne accorse.....stesso discorso quando la Ducati rompeva e non finiva le gare....nessuno incoraggiava i ragazzi del reparto corse....
tutti ( o quasi ) a denigrare il lavoro svolto... il sacrificio ..l'impegno.... ma ora il vento soffia ...e tutti plaudono .Vale potra' andare o meno in Ducati che rimarra' comunque il numero 1 e Stoner potra' vincere o meno il campionato che rimarra' comunque un grande campione che cresce, che sapra' farci emozionare per ancora tanti anni...
REMO

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da REMO »

Non tutti hanno avuto la fortuna di correre in moto caro massimo....e quindi giudicare dall'alto di tale esperienza.
Personalmente cado e vado in moto dall'età di 14 anni e ora ne ho 34, 20 anni forse sono pochi ma in ogni caso da divanaro mi piacerebbe pensare ad un italiano su moto italiana con grandi possibilità di vincere il titolo...Capirossi forse non ha più gli stimoli e in ogni caso tra lui e Stoner scelgo sempre Loris.

Lo sport è divertimento passione e esaltazione...non sempre bisogna essere piloti, calciatori o quant'altro per sparare min@@iate

Saluti a tutti
massimozxr54

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da massimozxr54 »

Gia'....il sentimento Italico vorrebbe che un Italiano vinca su una moto Italiana ( di proprieta' .......) ma il mio dispiacere va per tutto il tempo che nessuno dei Nuovi tifosi Ducati ha speso una sola parola.......perche' i risultati non si vedevano........Vittoriano ( Guareschi ) a macinar Km su e giu' per il Mugello per far crescere e maturare cio' che Stoner sta portando sul podio.....prova ne e' che per un breve periodo in cui Capirossi e' in difficolta', tutti a sparargli dietro ...il figlio...l'appagamento .....soffre Casey....tutte storie...cio' che ha fatto lui non riuscira' ad altri.... Binomio Italiano?? : Luca Scassa oppure Ayrton Badovini e MV .......peccato che nessuno se ne sia ancora accorto...tranne che in America dove Luka corre e tiene alta la bandiera......vorrei essere smentito...vedrete quando tornera' in Italia con gli applausi yankee....tutti tifosi e giu' a spellarsi le mani per la meravigliosa MV che torna a vincere ...etc etc......
Naturalmente non volevo essere polemico o irrispettoso del Tuo commento....esprimevo solo il mio parere, con la passione per questo mondo che da sempre mi porto dentro......
M
LAZZA53

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da LAZZA53 »

Non te la prendere Massimo... siamo in Italia... popolo di calciatori-allenatori-piloti molto umorali.
Io seguo gli sport motoristici dai tempi di... Surtis & Co.!!! e i miei idoli sono sempre stati
piloti spesso poco vincenti ma che davano l' anima anche quando il mezzo era inferiore.
Ho sofferto per Iarno- Pasolini- Gill- De Angelis- Brambilla ecc.ecc., come mi sono esaltato per
Lucchinelli, Falappa, Bayliss e tutti quei cavalieri del rischio che ci provano sempre.
Oggi, anche se seguo ancora buona barte degli avvenimenti, raramente riesco a esaltarmi...
troppa tecnologia, troppi interessi... gomme che funzionano solo a quella temperatura e
appena cambia ...si naviga oppure i Pit Stop che decidono le gare di F1 che si snocciolano senza
un sorpasso.
Anche ieri mi sono addormentato mentre guardavo il ... Trionfo Ferrari e gli errori di Aloso ( che almeno
ci ha provato a fare qualche sorpasso).
ciao
gipi

PS: non dimenticarti dei trionfi della Moto Guzzi e della Millona NCR !!!!
massimozxr54

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da massimozxr54 »

Non dimentico di certo la Millona NCR ..........cosi come non dimentico la Paton ( mai considerata da nessuno se non da pochi veri appassionati ) e una giornata di prove a Misano con il loro test team presente e soprattutto.........l' imprendibile Giromini .....nda .... oppure la resuscitata e subito ri defunta Fantic 250 e aver provato a star dietro a Vincent ( con esiti umilianti ........nda ) in una giornata di loro test a Adria ( e ricordo che al tempo non se li filava nessuno nonostante lo storico e Italianissimo marchio ).....non dimentico la Gilera letteralmente mangiata dalla Piaggio che fa scaldabagni plasticosi con le ruote, quando dovrebbero ritagliarle uno spazio nel mondo sportivo che negli anni l'ha vista trionfare in tutto il mondo e dargli la luce che gli spetta...e mi auguro che anche l'Aprilia ( purtroppo nell'orbita di cui sopra ) non faccia la stessa fine...un'azienda che ha saputo inventare e tracciare nuove strade e che successivamente e' stata imitata in tutto il mondo, merita una vetrina sportiva di primo piano....una sua collocazione precisa...l'antagonista tutta Italiana.....Tutti i paddock del mondo parlano Italiano...dai meccanici ai piloti..alle strutture.... i team migliori......ma tutto nasce dalla passione ...
M
remo

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da remo »

Ragazzi mi sembra che la discussione stia diventando veramente per pochi.
In politica come nello sport alla base di tutto c'è la gente normale...i divanari...(termine un po' sprezzante a mio avviso), senza di noi non esisterebbero ne Valentino Rossi ne Stoner...non appelliamoci sempre e solo ai miti del passato perchè il mondo si evolve...i maestrini con la puzza sotto il naso che giudicano dall'alto chi si appassiona anche per una sola stagione mi sono sempre stati un po' pesanti.
La prova di ciò che dico è nella vela..fino a qualche anno fa chi conosceva la Luis Vutton Cup? E' bastata Luna Rossa a darci qualche emozione e lo spirito italico tanto denigrato da qualcuno è uscito prepotentemente facendoci conoscitori incalliti di skipper e strambate varie...è il bello di noi italiani, è quello che ci ha resi forti nel mondo, fantasia,intuizione follia e passione sanguigna al potere...quello che mi sembra rappresenti la Ducati nel motociclismo.

Scusate l'opinione balorda di un semplice appassionato.
Saluti a tutti

Remo
gianlucaplus

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da gianlucaplus »

e non vogliamo parlare di interi servizi giornalistici di qualche mese fa sul curling...
massimozxr54

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da massimozxr54 »

Innanzitutto visto che " divanaro " l'ho tirato fuori io chiedo scusa se Ti sembra sprezzante...non vuole esserlo per nulla ..anzi e' solo un termine che va preso per quello che e' ...un modo di dire... La discussione non mi pare possa essere per pochi....Io posso portare le mie esperienze personali, da appassionato di ieri e di oggi, di anni di guida in pista e su strada, poi se dissentire o avere una diversa opinione anche se sempre in modo educato significa sembrare uno con la puzza sotto il naso mi sembra eccessivo....Forse non sono capace di esprimermi correttamente e riportare sulla tastiera cio' che realmente vorrei dire, scrivo poco sul forum proprio perche' so di non essere in grado di farlo e mi spiace essere frainteso....... lo spirito dell'appassionato e del sostenitore di qualsiasi sport ....certo...personalmente non mi piace se arriva solo e soltanto quando si vince.....se quando il pilota non " gira " tutti scappano da un'altra parte , se e' un sostenitore bandiera......il fatto poi che ad ogni nuova vittoria di qualsiasi sport ci si senta piu' avvolti dallo spirito nazionale ..puo' darsi..peccato poi che quando finisce l'inno non gliene cala piu' niente a nessuno....vedi la ginnastica artistica e nessuno che si sbatte un briciolino per far si che si creino dei centri per la formazione dei ragazzi, pero' se una ragazzina dopo anni di sacrifici veri vince ..tutti in piedi con la lacrimuccia....ma quando si chiede piu' attenzione ......piu' sostegno per far avvicinare i ragazzi.......tutti occupati.....e ci si allena in una palestra per modo di dire... l'importante e' la medaglia...... A che serve allora lo spirito con cui ci si avvolge ?? ......So bene che il mio discorso puo' essere una generalizzazione eccessiva, ma e' una chiaccherata in liberta' su un forum...Se poi ci mettiamo che nello sport nazionale milioni di tifosi gioiscono per una vittoria ottenuta per un errore e nessuno si scandalizza....per un rigore inesistente...o per il 98 % delle squadre composte da giocatori di altra nazionalita'...bè io di spirito nazionalistico ne vedo poco...... anzi proprio nulla....Da sportivo io... a qualsiasi livello trovo vergognosa la vittoria illecita in qualsiasi forma ....e prima dello spirito nazionale credo sia meglio l'educazione dei ragazzi alla vera essenza della competizione e dello sport e al rispetto delle regole e dell'avversario..... Per questo amo da sempre le moto, le gare in salita , la Gp , Superbike , Civ , tutti i trofei etc etc... perche' ancora oggi se non hai il manico avanti non vai.....se non ci dai del gas.... non vai.... se non ci metti del coraggio e del cuore ....non vai.....
Voleva essere solo una chiaccherata..... cosi... senza pretese....non sono assolutamente un vecchio dispotico integralista......tutt'altro...........

.............................tranne se ci troviamo tra i cordoli...... : ) : ) : )
remo

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da remo »

Massimo su molte cose hai ragione.Concordo con te.
L'importante è che lo sport unisca e non crei ulteriori divisioni che tropo spesso sfociano in violenza, ma qui sta solamente alla ns intelligenza.
Buona giornata a tutti

Remo
Moreno

Re: 46 e poi il vuoto.

Messaggio da leggere da Moreno »

Bhè...insomma, le gomme hanno detto la loro visto che nelle prime posizioni si è vista gente dimenticata perfino dai cronisti. Comunque Stoner e la sua Ducati in accelerazione "scodavano" come matti, il sorpasso di Vale era solo una questione di tempo.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”