Ciao mi ci butto anch'io in mezzo alla place, gli pneumatici invernalii a mio parere si cambiano a metà o fine marzo, metà aprile solo se vai spesso in montagna (sopra i 1000/1500 metri),.A Paris a metà aprile vai pure gommato estivo, e se le gomme sono nuove o ancora con un buon battistrada, con un po' di attenzione, tolte condizioni da rigido inverno, vai bene anche sulla strada innevata.
bye bye,
Gomme invernali per viaggio primaverile
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Capito il problema. Ma non è una logica corretta questa. Trova un gommista che sia disponibile a tenerti le estive nei mesi invernali e viceversa. Io da quando ho adottato le gomme termiche faccio così. Il mio gommista non mi fa pagare nulla per questa incombenza, del resto mi rivolgo sempre a lui per le sostituzioni e per le rotazioni. E credo alla fine di essere un buon cliente per lui.
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Sulla neve con le estive? Gomma rigida e senza lamelle=rischio di perdita di direzionalita' e di impantanamento, e frenate piu' lunghe. Se sei un pilota da rally fai pure, controlli di acceleratore e controsterzo in curva, altrimenti meglio le invernali. Visto che le hai su, tienile fino a dopo il viaggio.
Maurizio
Maurizio
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Ciao Roberto
io ti consiglierei di sostituirle e riutilizzarle l'anno prossimo. Per la questione ingombri anche io faccio come Argo ho un gommista che mi stiva le gomme invernali durante i mesi caldi. Il consiglio è dettato dal fatto che:
a- le gomme invernali smaltiscono con piu difficoltà l'acqua in caso di pioggia.
b- il battistrada si consuma molto velocemente con temperature alte (sopra i 12/15°)
c- la tenuta di strada non viene compromessa ma la machcina si "muove" un po di piu a causa della morbidezza del battistrada.
d- la rumorosità delle gomme invernali è maggiore di quelle "normali"
e- se non sono troppo consumate le puoi riutilizzare da novembre/dicembre di quest'anno.
per la cronaca le mie pirelli winter saranno messe a riposo dalla prossima settimana.
Sperando di esserti stato utile
Alla prox
Ste
io ti consiglierei di sostituirle e riutilizzarle l'anno prossimo. Per la questione ingombri anche io faccio come Argo ho un gommista che mi stiva le gomme invernali durante i mesi caldi. Il consiglio è dettato dal fatto che:
a- le gomme invernali smaltiscono con piu difficoltà l'acqua in caso di pioggia.
b- il battistrada si consuma molto velocemente con temperature alte (sopra i 12/15°)
c- la tenuta di strada non viene compromessa ma la machcina si "muove" un po di piu a causa della morbidezza del battistrada.
d- la rumorosità delle gomme invernali è maggiore di quelle "normali"
e- se non sono troppo consumate le puoi riutilizzare da novembre/dicembre di quest'anno.
per la cronaca le mie pirelli winter saranno messe a riposo dalla prossima settimana.
Sperando di esserti stato utile
Alla prox
Ste