Gomme invernali per viaggio primaverile
Gomme invernali per viaggio primaverile
Ciao a tutti ; volevo un consiglio : la Phedra mi e' stata venduta già con pneumatici 'Winter' invernali.
In post precedenti consigliavate l'utilizzo durante l'inverno e la relativa sotituzione nei mesi piu' caldi.
Domanda : in aprile avremmo in programma un viaggio a Disneyland Paris dovra la Phedra dovrà guadagnarsi la fama di gran divoratrice di chilometri.
Secondo voi, visto il viaggio, la percorrenza su strade che, spero, saranno già piu' assolate e calde delle attuali, dovrò prevederne la sostituzione oppure posso 'rischiare' di tenerle ?
Tenete conto che tra andata e ritorno da Milano dovrei fare circa 2000 Km.
In caso negativo, entro quando comunque sarebbe preferibile sostituirli (giugno/luglio) ?
Grazie.
ROberto MI
In post precedenti consigliavate l'utilizzo durante l'inverno e la relativa sotituzione nei mesi piu' caldi.
Domanda : in aprile avremmo in programma un viaggio a Disneyland Paris dovra la Phedra dovrà guadagnarsi la fama di gran divoratrice di chilometri.
Secondo voi, visto il viaggio, la percorrenza su strade che, spero, saranno già piu' assolate e calde delle attuali, dovrò prevederne la sostituzione oppure posso 'rischiare' di tenerle ?
Tenete conto che tra andata e ritorno da Milano dovrei fare circa 2000 Km.
In caso negativo, entro quando comunque sarebbe preferibile sostituirli (giugno/luglio) ?
Grazie.
ROberto MI
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
ciao Roberto
per aprile puoi aver gia sostituito le gomme invernali con quelle nornali/estive anche perchè già adesso le temperature non sono per niente invernali, comunque volendo le puoi tenere montate anche tutto l'anno,
io su l'ulisse che avevo che avevo prima di phedra le tenevo tutto l'anno e non avevo nessun problema
ciao cek
per aprile puoi aver gia sostituito le gomme invernali con quelle nornali/estive anche perchè già adesso le temperature non sono per niente invernali, comunque volendo le puoi tenere montate anche tutto l'anno,
io su l'ulisse che avevo che avevo prima di phedra le tenevo tutto l'anno e non avevo nessun problema
ciao cek
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Partiti il 28 dicembre: Roma - Torino - Tours - Parigi - Cameri - Krk - Zagreb - Krk - Roma . 4710 Km.
Gomme estive. Debbo dire che il tempo ci ha assistito. Comunque avevo le catene a bordo ma non ho dovuto usarle. Considera che al ritorno ho fatto il traforo del Monte Bianco e c'èrano 12 gradi.
Auguri e Buon viaggio.
Per quanto ci riguarda tra qualche giorno faremo Roma - Krk - Zagreb - Belgrado - Krk - Roma.
Ancora Buon viaggio e divertiti.
Gianni Krk
Gomme estive. Debbo dire che il tempo ci ha assistito. Comunque avevo le catene a bordo ma non ho dovuto usarle. Considera che al ritorno ho fatto il traforo del Monte Bianco e c'èrano 12 gradi.
Auguri e Buon viaggio.
Per quanto ci riguarda tra qualche giorno faremo Roma - Krk - Zagreb - Belgrado - Krk - Roma.
Ancora Buon viaggio e divertiti.
Gianni Krk
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Ciao Roberto
le strade francesi sono molto meglio delle nostre, sono andato a Parigi in inverno
almeno 8 volte anche sotto abbondanti nevicate e le autostrade erano perfettamente
pulite.
Non ho mai montato gomme invernali e non ho mai avuto problemi.
Phedra divoratrice di km???
Ultimo viaggio Bergamo / Parigi piazza della Bastiglia 8 ore e 35 min
passando dalla Svizzera ( che pa..e) e in 6 più bagagli.
Tirata unica, un panino e una birra mentre guidavo, una sosta per carico e scarico,
unico cambio alla guida... parte della Svizzera ( non riuscivo a rispettare i loro limiti )
e siamo arrivati più riposati che se avessimo fatto Milano / Bergamo in Autostrada
un qualsiasi giorno alle 17.
ciao
gipi ( innamorato di Parigi )
le strade francesi sono molto meglio delle nostre, sono andato a Parigi in inverno
almeno 8 volte anche sotto abbondanti nevicate e le autostrade erano perfettamente
pulite.
Non ho mai montato gomme invernali e non ho mai avuto problemi.
Phedra divoratrice di km???
Ultimo viaggio Bergamo / Parigi piazza della Bastiglia 8 ore e 35 min
passando dalla Svizzera ( che pa..e) e in 6 più bagagli.
Tirata unica, un panino e una birra mentre guidavo, una sosta per carico e scarico,
unico cambio alla guida... parte della Svizzera ( non riuscivo a rispettare i loro limiti )
e siamo arrivati più riposati che se avessimo fatto Milano / Bergamo in Autostrada
un qualsiasi giorno alle 17.
ciao
gipi ( innamorato di Parigi )
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Ciao,
da quello che mi hanno spiegato, le gomme invernali vanno montate le la temperatura rimane sotto i 15 gradi.
Al di sopra funzionano comunque bene, solo che si consumano molto più rapidamente.
Non mi risulta ci siano altre controindicazioni.
Ciao
MC
da quello che mi hanno spiegato, le gomme invernali vanno montate le la temperatura rimane sotto i 15 gradi.
Al di sopra funzionano comunque bene, solo che si consumano molto più rapidamente.
Non mi risulta ci siano altre controindicazioni.
Ciao
MC
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Mai usate gomme invernali:le tempperature qui in sardegna sono sempre abbastanza temperate;
quando sono stato a sciare ho solo portato appresso le catene ,ma le gomme sono state sempre quelle che uso sia d'estate che d'inverno.
Marmass
quando sono stato a sciare ho solo portato appresso le catene ,ma le gomme sono state sempre quelle che uso sia d'estate che d'inverno.
Marmass
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
X Roberto.
Credo serva un chiarimento:
punto primo- io ho sempre due treni di gomme buone a disposizione; uno invernale e uno estivo.
Quando la temperatura massima giornaliera non supera più i 14 gradi conviene montare gli invernali;
direi dal 15 novembre al 15 aprile circa (quest'anno è un'eccezione).
Sotto la pioggia battente e/o con rischio ghiaccio se tu hai 4 pirelli winter snow sport (come i miei)sicuramente viaggi più tranquillo degli altri.
Per il tuo viaggio a Parigi puoi fare come vuoi; io le terrei,puoi sempre trovare pioggia per strada e fondi scivolosi.
Io ,l'anno scorso in aprile ero a Berlino,con le winter ss e mi sono trovato benissimo anche se il tempo
non era malvagio.
Quest'anno sarò ad Amsterdam e forse tenterò una capatina al moulin rouge de Paris (2,5 ore di distanza sono nulla!)
In ogni caso da aprile in poi, con i primi caldi ti accorgi che , con le invernali, cominci a percepire un fastidioso effetto di "galleggiamento" dell'auto sull'asfalto: quello è il segnale del cambio gomme.
Ciao, Alfredo 25.000miles/year
Credo serva un chiarimento:
punto primo- io ho sempre due treni di gomme buone a disposizione; uno invernale e uno estivo.
Quando la temperatura massima giornaliera non supera più i 14 gradi conviene montare gli invernali;
direi dal 15 novembre al 15 aprile circa (quest'anno è un'eccezione).
Sotto la pioggia battente e/o con rischio ghiaccio se tu hai 4 pirelli winter snow sport (come i miei)sicuramente viaggi più tranquillo degli altri.
Per il tuo viaggio a Parigi puoi fare come vuoi; io le terrei,puoi sempre trovare pioggia per strada e fondi scivolosi.
Io ,l'anno scorso in aprile ero a Berlino,con le winter ss e mi sono trovato benissimo anche se il tempo
non era malvagio.
Quest'anno sarò ad Amsterdam e forse tenterò una capatina al moulin rouge de Paris (2,5 ore di distanza sono nulla!)
In ogni caso da aprile in poi, con i primi caldi ti accorgi che , con le invernali, cominci a percepire un fastidioso effetto di "galleggiamento" dell'auto sull'asfalto: quello è il segnale del cambio gomme.
Ciao, Alfredo 25.000miles/year
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
D'accordo con l'ultimo post (comunque vai verso nord, e le temperature qui si alzano di solito piu' tardi), ma... Amsterdam Parigi in 2.5 ore???? Io ce ne metto di piu' da Bruxelles, e per Amsterdam aggiungine almeno altre 2. A meno che non prendi il Thalis a 350km/h...
Maurizio
Maurizio
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Grazie a tuttiu ragazzi,
ma quanto si consumano usandole in periodi non invernali ?
Secondo voi se trovo temperature elevate, rischio che si degradino fino a consumarsi oppure posso tranquillamente tenerle per cambiarle poi definitivamente a fine viaggio ?
Il problema e' che non ho spazio per tenerle una volta sostituite quindi volevo utilizzarle fino a doverle sotituire definitivamente.
SAluti a tutti.
Roberto MI.
ma quanto si consumano usandole in periodi non invernali ?
Secondo voi se trovo temperature elevate, rischio che si degradino fino a consumarsi oppure posso tranquillamente tenerle per cambiarle poi definitivamente a fine viaggio ?
Il problema e' che non ho spazio per tenerle una volta sostituite quindi volevo utilizzarle fino a doverle sotituire definitivamente.
SAluti a tutti.
Roberto MI.
Re: Gomme invernali per viaggio primaverile
Il viaggio per Parigi io lo farei con le gomme termiche , poi se le gomme hanno un residuo di battistrada buono (non meno di 4 - 5 mm. di battistrada) ti conviene smontarle per il prossimo inverno, altrimenti fai come ho fatto io la primavera scorsa che le ho finite usandole fino ad ottobre. Con il caldo si usurano un po' di piu' , le prestazioni sono leggermenti peggiori (spazi di frenata e tenuta) e sono un po' piu' rumorose. Saluti Stefano MO 807