gomme flavia
gomme flavia
Buongiorno a tutti. Sono appena stato dal gommista michelin, poichè dovevo cambiare le 4 gomme della flavia, ho provato per prima cosa a chiedere gli originali d'epoca. Risultano disponibili a 150€ l'uno, montaggio incluso.
Su gommaretto.it invece ho visto che si può scegliere vari modelli, anche se l'unico con disegno adeguato ad auto d'epoca pare essere il Vredestein SPRINT CLASSIC da 86 € a gomma (che riportano anche le misure 165 15 come l'originale).
Delle altre, a giudicare dalle prove, il migliore pare essere lo sconosciuto Kenda KR17 - Kenetica 38€ al pezzo..
I firestone già li conosciamo, costano 52€
Quasi quasi provo le gomme asiatiche.. i test danno risultati ottimi. Per il disegno però non c'è dubbio, meglio i vredestein o i michelin x.. ma il prezzo ne risente.
In fase di revisione possono esserci problemi montando le gomme 165 80 r15 ?
grazie
luca
Su gommaretto.it invece ho visto che si può scegliere vari modelli, anche se l'unico con disegno adeguato ad auto d'epoca pare essere il Vredestein SPRINT CLASSIC da 86 € a gomma (che riportano anche le misure 165 15 come l'originale).
Delle altre, a giudicare dalle prove, il migliore pare essere lo sconosciuto Kenda KR17 - Kenetica 38€ al pezzo..
I firestone già li conosciamo, costano 52€
Quasi quasi provo le gomme asiatiche.. i test danno risultati ottimi. Per il disegno però non c'è dubbio, meglio i vredestein o i michelin x.. ma il prezzo ne risente.
In fase di revisione possono esserci problemi montando le gomme 165 80 r15 ?
grazie
luca
Re: gomme flavia
luca da bergamo ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti. Sono appena stato dal gommista michelin,
> poichè dovevo cambiare le 4 gomme della flavia, ho provato
> per prima cosa a chiedere gli originali d'epoca. Risultano
> disponibili a 150€ l'uno, montaggio incluso.
una pazzia
> Su gommaretto.it invece ho visto che si può scegliere vari
> modelli, anche se l'unico con disegno adeguato ad auto
> d'epoca pare essere il Vredestein SPRINT CLASSIC da 86 € a
vredestein e' una gomma decente, io ho preso i firestone, ottimi
> Quasi quasi provo le gomme asiatiche.. i test danno risultati
> ottimi. Per il disegno però non c'è dubbio, meglio i
> vredestein o i michelin x.. ma il prezzo ne risente.
se vuoi il mio consiglio lascia perdere i michelin (non mi piacevano negli anni 80, figuriamoci adesso) e lascia perdere le asiatiche
vredestein, firestone se le trovi
> In fase di revisione possono esserci problemi montando le
> gomme 165 80 r15 ?
no, 165sr15 vuole appunto dire /80
ciao,
GiovanniT
>
> Buongiorno a tutti. Sono appena stato dal gommista michelin,
> poichè dovevo cambiare le 4 gomme della flavia, ho provato
> per prima cosa a chiedere gli originali d'epoca. Risultano
> disponibili a 150€ l'uno, montaggio incluso.
una pazzia
> Su gommaretto.it invece ho visto che si può scegliere vari
> modelli, anche se l'unico con disegno adeguato ad auto
> d'epoca pare essere il Vredestein SPRINT CLASSIC da 86 € a
vredestein e' una gomma decente, io ho preso i firestone, ottimi
> Quasi quasi provo le gomme asiatiche.. i test danno risultati
> ottimi. Per il disegno però non c'è dubbio, meglio i
> vredestein o i michelin x.. ma il prezzo ne risente.
se vuoi il mio consiglio lascia perdere i michelin (non mi piacevano negli anni 80, figuriamoci adesso) e lascia perdere le asiatiche
vredestein, firestone se le trovi
> In fase di revisione possono esserci problemi montando le
> gomme 165 80 r15 ?
no, 165sr15 vuole appunto dire /80
ciao,
GiovanniT
Re: gomme flavia
Mentre aspetto i cerchioni, mi informo meglio sulle vredestein, hanno un disegno che mi piace molto: le firestone mi sembrano troppo moderne, però hanno dalla loro il prezzo.
Luca
Luca
Re: gomme flavia
io ho un centro revisioni ti di luca lasci stare le 165 /80/15 possono fare problemi,io su la mia ho montato le firestone e qualità prezzo vanno bene
Re: gomme flavia
luca da bergamo ha scritto:
> Mentre aspetto i cerchioni, mi informo meglio sulle
> vredestein, hanno un disegno che mi piace molto: le firestone
> mi sembrano troppo moderne, però hanno dalla loro il prezzo.
Oddio, troppo moderne... mi appare come un disegno anni '70. Anch'io ti
consiglio le firestone. Tengono molto bene, e te lo posso garantire
in virtu' di una prova senza risparmi (come detto in un altro post, abbiamo
fatto col meccanico un giro piuttosto sostenuto in strada di montagna, e mi
son meravigliato della capacita' e sicurezza della flavia, una volta messe a
posto le sospensioni). L'unico disegno d'epoca perfettamente adeguato mi pare
essere quello delle michelin X, o simili... ma sono gomme molto peggiori
delle fireston, a quanto ho sentito qua.
Saluti,
Gian Luca
Re: gomme flavia
ciao, non ho capito bene, le 165-80 r15 non vanno bene? Ma le firestone non sono 165/80 r15?
Premesso che non ho velleità sportive, le michelin è normale che abbiano una tenuta di strada inferiore, sono gomme di 50 anni fa.
Allora le vredestein le scartiamo? nessuno ne sa niente?
Ciao e grazie a t
Premesso che non ho velleità sportive, le michelin è normale che abbiano una tenuta di strada inferiore, sono gomme di 50 anni fa.
Allora le vredestein le scartiamo? nessuno ne sa niente?
Ciao e grazie a t
Re: gomme flavia
Ciao, sulla mia ho montato le Michelin ZX. A mio parere hanno solo uno svantaggio: il prezzo.
E' vero che il disegno della fine degli anni 60 inizio 70, ma la gomma produzione odierna. Per quel poco che ho potuto usare la macchina, non ho assolutamente notato perdita di aderenza. Durante le frenate impegnative la macchina resta dritta e non c' alcun sdridolio e blocco delle gomme.
In curva ha un comportamento buono. In montagna con tornanti e pioggia la macchina ha un buon comportamento.
Non ho altre esperienze, in ultimo se dovessi sostituirle oggi le riacquisterei.
Michele
E' vero che il disegno della fine degli anni 60 inizio 70, ma la gomma produzione odierna. Per quel poco che ho potuto usare la macchina, non ho assolutamente notato perdita di aderenza. Durante le frenate impegnative la macchina resta dritta e non c' alcun sdridolio e blocco delle gomme.
In curva ha un comportamento buono. In montagna con tornanti e pioggia la macchina ha un buon comportamento.
Non ho altre esperienze, in ultimo se dovessi sostituirle oggi le riacquisterei.
Michele
Re: gomme flavia
antonio67 ha scritto:
>
> io ho un centro revisioni ti di luca lasci stare le 165
> /80/15 possono fare problemi,io su la mia ho montato le
> firestone e qualità prezzo vanno bene
antonio, ti stai confondendo
(spero che tu non abbia creato problemi a nessuno in sede di revisione, per un profano e' normale confondersi, per un professionista...su queste cose.....proprio no!!!!
)
Le gomme previste per la flavia sono 165r15 che sono esattamente le 165/80r15
Decenni or sono le gomme avevano tutte la spalla che era l'80% dell'impronta a terra, quindi non era necessario indicarla.
Quando vennero introdotte le gomme ribassate, (/70) allora fu' necessario indicare la spalla
Molte gomme non ribassate non hanno l'indicazione della spalla (perche' appunto per convenzione se non c'e' scritto niente e' /80) altre invece hanno la doppia dicitura es 165sr15 e 165/80sr15, se vuoi ti mando le foto delle mie firestone, dove compare
GiovanniT
>
> io ho un centro revisioni ti di luca lasci stare le 165
> /80/15 possono fare problemi,io su la mia ho montato le
> firestone e qualità prezzo vanno bene
antonio, ti stai confondendo
(spero che tu non abbia creato problemi a nessuno in sede di revisione, per un profano e' normale confondersi, per un professionista...su queste cose.....proprio no!!!!

Le gomme previste per la flavia sono 165r15 che sono esattamente le 165/80r15
Decenni or sono le gomme avevano tutte la spalla che era l'80% dell'impronta a terra, quindi non era necessario indicarla.
Quando vennero introdotte le gomme ribassate, (/70) allora fu' necessario indicare la spalla
Molte gomme non ribassate non hanno l'indicazione della spalla (perche' appunto per convenzione se non c'e' scritto niente e' /80) altre invece hanno la doppia dicitura es 165sr15 e 165/80sr15, se vuoi ti mando le foto delle mie firestone, dove compare
GiovanniT
Re: gomme flavia
luca da bergamo ha scritto:
>
> ciao, non ho capito bene, le 165-80 r15 non vanno bene? Ma le
> firestone non sono 165/80 r15?
certo, 165r15 e 165/80sr15 e' la stessa misura
> Allora le vredestein le scartiamo? nessuno ne sa niente?
io scarterei solo le coreane
su gomma diretto ho visto anche le toyo (sottomarca delle yokohama)
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 00&dsco=30
e la recensione ne parla molto bene
cosi' come dicono bene delle vredestein
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 84&dsco=30
toyo e firestone sono T (fino a 190) quindi la carcassa sara' piu' rigida per essere adatti a velocita' superiore, quindi molto a spanne dovrebbero avere un po piu' di tenuta e sicurezza rispetto alle vredestein, ma ripeto le recensioni ne parlano bene
direi che sostanzialmente si equivalgono, io se le dovessi comprare adesso prenderei i toyo, fanno ottime gomme,
GiovanniT
>
> ciao, non ho capito bene, le 165-80 r15 non vanno bene? Ma le
> firestone non sono 165/80 r15?
certo, 165r15 e 165/80sr15 e' la stessa misura
> Allora le vredestein le scartiamo? nessuno ne sa niente?
io scarterei solo le coreane
su gomma diretto ho visto anche le toyo (sottomarca delle yokohama)
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 00&dsco=30
e la recensione ne parla molto bene
cosi' come dicono bene delle vredestein
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 84&dsco=30
toyo e firestone sono T (fino a 190) quindi la carcassa sara' piu' rigida per essere adatti a velocita' superiore, quindi molto a spanne dovrebbero avere un po piu' di tenuta e sicurezza rispetto alle vredestein, ma ripeto le recensioni ne parlano bene
direi che sostanzialmente si equivalgono, io se le dovessi comprare adesso prenderei i toyo, fanno ottime gomme,
GiovanniT
Re: gomme flavia
le vredestein hanno due disegni, di cui uno classico (ricorda gomme anni 50/60) pero' quest'ultimo costa quanto le michelin xzx
Ps la mia flavia aveva le xzx, ovviamente originali (vecchie)
probabilmente con delle michelin nuove il discorso cambia, e al 99,99% le prestazioni erano influenzate dalla eta' della gomma, ma quando ho messo le firestone nuove, mi e' sembrato di avere un'altra macchina
GiovanniT
Ps la mia flavia aveva le xzx, ovviamente originali (vecchie)
probabilmente con delle michelin nuove il discorso cambia, e al 99,99% le prestazioni erano influenzate dalla eta' della gomma, ma quando ho messo le firestone nuove, mi e' sembrato di avere un'altra macchina
GiovanniT