richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Mercatino
Gallery
Michele

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Francesco, non conosco nessuno che abbia una 2 serie con la panchetta anteriore unita.
Michele
GiovanniT

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giangiacomo ha scritto:
>
> £:110000 la tapezzeria in vera pelle.Lo stesso vale per la
> serie successiva.

non dimentichiamoci che all'epoca c'era una terza alternativa lo skay o similpelle
(si scrivera' cosi?)
GiovanniT
Corrado

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da Corrado »

Ciao, non esiste la prova della Flavia seconda serie 1500, l'unica prova della seconda serie è quella di febbraio 69 sulla milleotto iniezione, che aveva le poltrone separate (anche se nello spaccato a pag. 88/89 si vede il disegno a panchetta unica anteriore).
Non mi risulta che ci fossero inserti in pelle da nessuna parte.
Credo che la Flavia del sito che hai visto sia quella di Domenico Alberti, che conosco personalmente... e conosco anche la sua Flavia: nessun inserto in pelle.
Tra due sabati sono al Registro Storico Lancia, dove posso accertarmi ulteriormente di quello che ti sto dicendo, fammi sapere se ti interessa.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Corrado
francesco curcio

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da francesco curcio »

Grazie mille Corrado (e grazie a tutti), se potessi accertare al registro quanto ho richiesto, te ne sarai davvero gratissimo.
Quanto agli inserti in simil pelle ( o meglio quanto alla fascia in simil pelle sotto la seduta ) nella 1^ serie ne sono certo. Dalle foto che ho visto non ci sono dubbi ( vedi la edizione di auto-storiche sulle flavia e vedi anche le foto sul sito lancia flavia ).
Volevo anche chiedere, Domenico Alberti che ha una 2^ serie 1500, ha gli interni originali in panno lancia ? Lo si può contattare ?
Se è così mi sembra chiaro che nella 2^ serie erano stati aboliti i fascioni di simil pelle sotto le sedute. E come sono i pannelli delle portiere della flavia di Alberti? Pure tutti in panno ?
Grazie mille a tutti.
Francesco
Corrado

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da Corrado »

francesco curcio ha scritto:
>
> Grazie mille Corrado (e grazie a tutti), se potessi accertare
> al registro quanto ho richiesto, te ne sarai davvero
> gratissimo.

Di nulla, è un piacere per me.

> Quanto agli inserti in simil pelle ( o meglio quanto alla
> fascia in simil pelle sotto la seduta ) nella 1^ serie ne
> sono certo. Dalle foto che ho visto non ci sono dubbi ( vedi
> la edizione di auto-storiche sulle flavia e vedi anche le
> foto sul sito lancia flavia ).

Sulla seconda serie credo non ci fossero, ma ci accerteremo.

> Volevo anche chiedere, Domenico Alberti che ha una 2^ serie
> 1500, ha gli interni originali in panno lancia ? Lo si può
> contattare ?
> Se è così mi sembra chiaro che nella 2^ serie erano stati
> aboliti i fascioni di simil pelle sotto le sedute. E come
> sono i pannelli delle portiere della flavia di Alberti? Pure
> tutti in panno ?

Gli interni di Domenico sono stati rifatti da un tappezziere a Milano in via Melzo.
Sono in panno sia i sedili sia i pannelli porte.
Lo si può contattare, se mi scrivi privatamente via mail ti mando l'indirizzo email di Domenico, ma ripeto, i suoi interni sono stati rifatti qualche anno fa e i precedenti erano uguali a quelli attuali.

Ciao
Corrado
Dante

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Francesco,
il caro amico Corrado è in viaggio per lavoro da Domenica 16-12 sera, e dato che Sabato 15-12 eravamo insieme a Villa Beldosso per la omologazione della sua Flavia S2, mi ha chiesto di riferirti quanto ci è stato precisato in merito agli interni da parte del Conservatore del RSL e dai suoi collaboratori:

"Sulla Flavia berlina S2 i sedili erano completamente rivestiti di panno, skai o pelle senza alcun inserto o fascia nella parte inferiore delle sedute".

"I pannelli delle portiere avevano una fascia in skai nero nella parte inferiore".

Ciao
Dante
francesco curcio

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da francesco curcio »

Grazie mille Dante e grazie, ovviamente, a Corrado. Voglio ancora approfittare della vostra cortesia:
la fascia nera va bene di circa 10 cm di altezza ?
la moquette, o meglio, i tappetini di moquette a terra, si possono mettere anche su di una 1500 2^ S ?
Ciao
Francesco
Corrado

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da Corrado »

Ringrazio anche io Dante che ha rimediato al mio ritardo.
La fascia nera è alta circa 10 cm, non vedrò la Flavia prima di gennaio per una misura precisa, ma con la foto che allego qui puoi ricavarne l'ampiezza.
La moquette se ricordo bene era per le LX, ad ogni modo a mio avviso mettere dei tappetini di moquette a terra non può dar adito ad alcuna osservazione, chiunque avrebbe potuto montarli all'epoca.
Ciao
Corrado

Immagine
GiovanniT

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Corrado ha scritto:
>
> La moquette se ricordo bene era per le LX, ad ogni modo a mio
> avviso mettere dei tappetini di moquette a terra non può dar
> adito ad alcuna osservazione, chiunque avrebbe potuto
> montarli all'epoca.

e aggiungo a quanto detto dall'amico Corrado, che nei listini Lancia, per la flavia (tutte) erano disponibili tappetini in moquette direttamente dal costruttore (30.000 lire nel 1968, 31.000 lire a dicembre 1969) quindi e' un accessorio storicamente corretto,
GiovanniT
francesco curcio

Re: richiesta di informazioni sugli interni della flavia berlina 1500 2^ serie-

Messaggio da leggere da francesco curcio »

Grazie a Corrado e a Giovanni per la puntuale precisazione.

Volevo, però, se possibile , che mi spiegaste se questi tappeti in moquette, optional dell'epoca da 30.000 lire, fossero quelli fissi, che coprono per intero tutto il pianale e che sono avvitati sotto le portiere, oppure quelli sagomati che si appoggiano sul fondo e che lo coprono solo parzialmente .
La moquette poi era liscia o arricciata ?

Grazie ancora.

Francesco Curcio
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”