Alternatore che non carica !

Fulvia
dariodb

Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da dariodb »

Ciao,
la spia dell'alternatore non si spegne !
Ho rimontato proprio tutto, funziona tutto tranne questa spia che non si spegne.
Penso che potrebbe essere qualche filo invertito, e non vorrei portare l'alternatore a revisionare per poi scoprire che la luce resta comunque sempre accesa.
L'impianto è Ducellier, l'alternatore è accessibilissimo perché non ci sono i carburatori, quale filo invertito potrebbe essere ?
Può anche essere il regolatore ?
Grazie.
dariodb
Antonio

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da Antonio »

Può essere sì il regolatore, a me era successa la stessa cosa ed era colpa sua!
Controlla anche i contatti di massa.
ciao
gianni

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da gianni »

io ho avuto lo stesso problema , sull a mia zagato. era la piastra dei diodi
da cambiare se no la sera con le luci accese mi si scaricava la batteria. controlla
saluti gianni
dariodb

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da dariodb »

Grazie per le risposte.,
La macchina è con i carburatori smontati, di conseguenza non è possibile fare alcuna prova in moto !
Ho controllato i fili del regolatore che vanno verso l'alternatore.
Ce n'è uno verde EXT con faston più piccolo del normale, che obbligatoriamente va in "cima" sull'alternatore, poi c'è un classico filo nero da "massa", ed uno rosso/nero che va al D+ dell'alternatore.
Lì per lì ho sperato che avessi invertito il filo rosso/nero del termometro olio con un altro rosso/nero che va all'altro maschio D+ disponibile dell'alternatore, ma messo a massa quello collegato al bulbo della temperatura olio, il termometro andava a fondo scala.
Ho rimediato un regolatore e alternatore Ducellier da una FULVIA3; certo cambiando alternatore e regolatore "dovrei" essere al sicuro, mah..., la notte porta consiglio, domani vedrò cosa fare....
Buonanotte e grazie.
dariodb
pinko

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da pinko »

Ciao Dario.
Io avevo questo problema sulla Fulvia berlina.
però la spia non stava sempre accesa.
A volte si accendeva e dopo un po' si spegneva.
Ho sostituito il regolatore di tensione con uno elettronico e per un buon anno e mezzo il problema è scomparso.
Poi un giorno è ricomparso mentre, una mattina molto presto, mi recavo all'Elba con i fari necessariamene accesi (era buio pesto).
Problema risolto revisionando la piastra a diodi dell'alternatore.
Sono propenso a pensare di avere avuto entrambi i problemi in tempi diversi.
Prima avevo il regolatore guasto e la sostituzione con quello elettronico ha risolto il problema.
Poi ho avuto bisogno di revisionare l'alternatore decisamente "invecchiato".
Come fai però a dire che c'è il problema se non puoi accendere la macchina perchè priva di carburatori?
E' ovvio che a macchina spenta e quadro acceso la spia dell'altenatore rimane sempre accesa.
Come è giusto che sia.

Lorenzo.
dariodb

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da dariodb »

E già,
il problema c'era con la macchina in moto, poi ho smontato i carburatori per pulirli, e ne ho approfittato per smontare l'alternatore, entro stasera devo rimontare carb+alt.
Ciao.
dariodb
pinko

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da pinko »

Fammi sapere.
Ad ogni modo la revisione dell'alternatore sulla berlina mi è costato 60 Euro.
Nella coupè invece l'ho proprio sostituito con un Bosch con regolatore elettronico incorporato (lo montavano in alternativa al Ducellier le ultime Fulvia) e mi è costato 150 Euro.
Insomma ...in tutti i casi non un costo insopportabile...
dariodb

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da dariodb »

pinko ha scritto:
>
> Fammi sapere.
> Ad ogni modo la revisione dell'alternatore sulla berlina mi è
> costato 60 Euro.
> Nella coupè invece l'ho proprio sostituito con un Bosch con
> regolatore elettronico incorporato (lo montavano in
> alternativa al Ducellier le ultime Fulvia) e mi è costato 150
> Euro.
> Insomma ...in tutti i casi non un costo insopportabile...

Buongiorno,
ieri sera ho rimontato i carburatori, ho messo in moto ed il motore (1600) sale di giri che è una bellezza !!!
Ero abituato a sentir girare motori 1.2 e 1.3 seppur HF, ma di un certo "livello" e la "musica" era un'altra, il "sibilo" e la "rapidità" di questa 1.6 in accelerazione, è da orologeria.
Ho sostituito il regolatore e la spia non si spegne, provvedo alla riparazione dell'alternatore (i 3 diodi).
Ciao.
dariodb
dariodb

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da dariodb »

Né alternatore, né regolatore, buoni tutti e due !!!
Dal momento che erano stati smontati tutti e due circa 10 anni fa ed erano "fermi" da allora, occorreva semplicemente alimentare ovvero "eccitare" il circuito di rotore/induttore "direttamente".
Al regolatore sono collegati tre fili, massa (nero), verde (eccitazione /rotoreinduttore), rosso (alimentazione proveniente dalla lampada spia del quadro), occorreva staccare il faston rosso e fargli fare contatto direttamente sul verde come se il regolatore non ci fosse, tutto qui.
Quando metto in moto, a minimo, la spia non si accende con tutte le luci accese, portellone e clackson in funzionamento.
Ciao a tutti
Johnny 1300
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 feb 2009, 15:52

Re: Alternatore che non carica !

Messaggio da leggere da Johnny 1300 »

E' possibile reperire il codice dell'alterntore BOSCH che hai montato?

GRazie
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”