Più che prendere a martellate i passaruota dal di sotto, (spaccando la vernice e facendo un disastro globale), Ti consiglio di effettuare prima dei taglietti nella lamiera, onde poter ribattere il risvolto in piccole porzioni da 3/4 cm per volta.
Ho visto che così si riesce ad ottenere la piegatura desiderata senza che ne risenta tanto l'aspetto esterno.
Anzi, se lavori con accortezza dal di fuori non si vedrà proprio nulla.
Il tutto con una buona mano di antiruggine, prima e dopo la ribattutura.
Duke
gomme e misure...
Re: gomme e misure...
grazie mille duke, sempre puntuale...
se invece volessi tenerli così dici che rischio di correre in usura precoce delle gomme oppure non è poi così grave?
se invece volessi tenerli così dici che rischio di correre in usura precoce delle gomme oppure non è poi così grave?
Re: gomme e misure...
Non usuri propriamente le gomme, ma tagliuzzi tutto il bordo esterno (che non è bello), col rischio di arrivare alle tele.
Ma ripeto, il tutto solo quando prendi delle buche, o quando forzi davvero molto con l'andatura.
Ti consiglio di fare qualche km e monitorare la cosa, poi decidi il da farsi.
N.B. anche con parafanghi ribattuti sentirai sempre qualche toccata, ma il bordo dolce delle lamiera non si comporterà più come una cesoia.
Ciao
Duke
Ma ripeto, il tutto solo quando prendi delle buche, o quando forzi davvero molto con l'andatura.
Ti consiglio di fare qualche km e monitorare la cosa, poi decidi il da farsi.
N.B. anche con parafanghi ribattuti sentirai sempre qualche toccata, ma il bordo dolce delle lamiera non si comporterà più come una cesoia.
Ciao
Duke
Re: gomme e misure...
Sì, è vero toccano solo forzando un pò le curve...
volevo chiederti se alle olomogazioni tipo asi o registro lancia guardano se hai i passaruota ribattuti o meno...
volevo chiederti se alle olomogazioni tipo asi o registro lancia guardano se hai i passaruota ribattuti o meno...
Re: gomme e misure...
Non credo proprio.
Alla mia visita ASI la fulvia era ancora standard e conservata (malino...), ed avevo un mucchio di cose fuori posto che non hanno guardato (frecce arancioni, paracoppa, fondi, etc...).
Ha, mi hanno fatto levare il tappeto in moquette originale optional dell'epoca....
Duke
Alla mia visita ASI la fulvia era ancora standard e conservata (malino...), ed avevo un mucchio di cose fuori posto che non hanno guardato (frecce arancioni, paracoppa, fondi, etc...).
Ha, mi hanno fatto levare il tappeto in moquette originale optional dell'epoca....
Duke
Re: gomme e misure...
Sono ancora quì...
ancora... direte voi...
mi è venuta una strana idea per correggere le toccate nei passaruota, alzare un pò la fulvia al posteriore...
è un idea che ci stà e... come si fà...?
Ah, pensavo che possa dipendere anche molto dagli ammortizzatori ma mi rendo conto che non sò come si fà a capire se sono efficenti o meno...
ancora... direte voi...
mi è venuta una strana idea per correggere le toccate nei passaruota, alzare un pò la fulvia al posteriore...
è un idea che ci stà e... come si fà...?
Ah, pensavo che possa dipendere anche molto dagli ammortizzatori ma mi rendo conto che non sò come si fà a capire se sono efficenti o meno...
Re: gomme e misure...
Veicolo in piano con marcia inserita e freno a mano disinserito.
Apri il baule posteriore per non danneggiarlo, e ti metti con due mani a fare forza sul bordo, aiutandoti con un ginocchio sul paraurti (se ce l'hai).
Schiacci bene la macchina in giù repentinamente e vedi se la corsa degli ammortizzatori è ben frenata oppure è "rimbalzosa"...
Ciao, Duke
Apri il baule posteriore per non danneggiarlo, e ti metti con due mani a fare forza sul bordo, aiutandoti con un ginocchio sul paraurti (se ce l'hai).
Schiacci bene la macchina in giù repentinamente e vedi se la corsa degli ammortizzatori è ben frenata oppure è "rimbalzosa"...
Ciao, Duke