temperatura olio
temperatura olio
Ciao voi sapete per caso come posso far funzionare il mio orologio che segna la temperatura dell olio? Ora vi spiego cosa non funziona, quando la macchina e fredda la lancetta e a zero, dopo un po' che giro la lancetta all improvviso sale al massimo. O fatto revisionare l'orologoio quindi dovrebbe essere apposto e poi o cambiato il bulbo ora non so piu cosa fare. Grazie mille a tutti Michele
Re: temperatura olio
Ciao,
della pressione olio si è parlato spesso, prova a gurardare questo post:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 288&t=5288
Ho usato queste indicazioni per verificare il funzionamento del mio indicatore.
Max
della pressione olio si è parlato spesso, prova a gurardare questo post:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 288&t=5288
Ho usato queste indicazioni per verificare il funzionamento del mio indicatore.
Max
Re: temperatura olio
Si parla di temperatura e non di pressione...
Michele, dove hai inserito il bulbo di misurazione della temperatura?
ciao
Michele, dove hai inserito il bulbo di misurazione della temperatura?
ciao
Re: temperatura olio
Se non ricordo male vicino alla coppa dell olio.O per caso fatto un qualche sbaglio? CIAO
Re: temperatura olio
Michele, facci sapere con precisione dove è installato il tuo bulbo e che modello di Fulvia hai.
E' importante che il sensore sia montato in una posizione costantemente bagnata dall'olio, se no il rischio è che misuri solo la temperatura... del metallo del blocco motore.
Se hai una HF, che montava di serie il termometro olio al posto dell'orologio, il supporto del filtro olio è già predisposto per il montaggio del bulbo.
Se non hai il portafiltro specifico della HF, puoi forare e filettare il supporto normale per inserire il bulbo, c'è spazio per farlo.
ciao
E' importante che il sensore sia montato in una posizione costantemente bagnata dall'olio, se no il rischio è che misuri solo la temperatura... del metallo del blocco motore.
Se hai una HF, che montava di serie il termometro olio al posto dell'orologio, il supporto del filtro olio è già predisposto per il montaggio del bulbo.
Se non hai il portafiltro specifico della HF, puoi forare e filettare il supporto normale per inserire il bulbo, c'è spazio per farlo.
ciao
Re: temperatura olio
Ciao Antonio grazie mille delle informazioni. La mia e una hf del 71, comunque domani guardo con esattezza dove ho il bulbo poi ti faccio sapere.
Re: temperatura olio.. bassa?
approfitto del thread per chiedere da altri possessori di 1.6 senza radiatore olio che temperature hanno normalmente segnate sullo strumento, a me sembra che le mie siano sempre piuttosto basse, circa 10° in meno della temperatura acqua che normalmente sta sui 70-75°, quindi sempre sui 60-65° massimo per l'olio.. Solo una volta ho visto l'olio avvicinarsi ai 100° ma ero in autostrada in una distesa di asfalto bollente con traffico micidiale e circondato da Tir sui 50-70 all'ora alle ore 14 di un infuocato luglio con almeno 35° esterni per molti km... per il resto anche tirando ferocemente in montagna non va oltre i 70°.. è normale o lo strumento ha qualche problema?
Re: temperatura olio
Ho guardato dove si trova il bulbo e come diceva antonio si trova vicino al filtro dell olio ed e' di colore nero.