Cambio smontato ... consiglio
Cambio smontato ... consiglio
Ciao a tutti,
ho la mia fulvia Safari del 76 dal meccanico con il cambio completamente smontato per cambiare tutte le guarnizioni (perdeva). Con l'occasione vorrei sapere se sostituendo l' ingranaggio della seconda e relativo sincronizzatore ovviavo il fastidioso problema "doppietta" per inserire o tagliere la suddetta marcia.
Inoltre chiedo se c'è qualche altro accorgimento o modifica da eseguire con il cambio aperto
Grazie anticipatamente.
Ciao
Ermanno
ho la mia fulvia Safari del 76 dal meccanico con il cambio completamente smontato per cambiare tutte le guarnizioni (perdeva). Con l'occasione vorrei sapere se sostituendo l' ingranaggio della seconda e relativo sincronizzatore ovviavo il fastidioso problema "doppietta" per inserire o tagliere la suddetta marcia.
Inoltre chiedo se c'è qualche altro accorgimento o modifica da eseguire con il cambio aperto
Grazie anticipatamente.
Ciao
Ermanno
Re: Cambio smontato ... consiglio
fallo chiudere con la guarnizione liquida tanto per capirci qulla in assenza di ossigeno
Re: Cambio smontato ... consiglio
grazie per il consiglio ... ma cambiando l'ingranaggio risolvo qualcosa ?
Ermanno
Ermanno
Re: Cambio smontato ... consiglio
Carissimo "la doppietta" non è un fastidioso problema, ma, a mio parere un modo di usare il cambio in modo sportivo "vintage".
Con i sincronizzatori tale modo di cambiare non è e non era più necessario, ma, specialmente in scalata si risparmiavano comunque i sincronizzatori e si evitavano i bruschi contraccolpi sulla trasmissione nella fase di innesto della frizione.
Tieni comunque presente che il cambio Fulvia è un cambio con innesti non particolarmente veloci e questo avviene particolarmente a freddo; nel cinque marce, la seconda specialmente, non va "cercata", nè "forzata" nell'innesto .
Cambiato il sincronizzatore, fatto un buon rodaggio, e messa su la mano questo cambio ti darà delle belle soddisfazioni; se poi con punta e suola ti abitui a scalare con la doppietta ... sarà il massimo della guida.
Cordialmente.
gianpaolo
Con i sincronizzatori tale modo di cambiare non è e non era più necessario, ma, specialmente in scalata si risparmiavano comunque i sincronizzatori e si evitavano i bruschi contraccolpi sulla trasmissione nella fase di innesto della frizione.
Tieni comunque presente che il cambio Fulvia è un cambio con innesti non particolarmente veloci e questo avviene particolarmente a freddo; nel cinque marce, la seconda specialmente, non va "cercata", nè "forzata" nell'innesto .
Cambiato il sincronizzatore, fatto un buon rodaggio, e messa su la mano questo cambio ti darà delle belle soddisfazioni; se poi con punta e suola ti abitui a scalare con la doppietta ... sarà il massimo della guida.
Cordialmente.
gianpaolo
Re: Cambio smontato ... consiglio
gianpaolo ha scritto:
>
> Carissimo "la doppietta" non è un fastidioso problema, ma, a
> mio parere un modo di usare il cambio in modo sportivo
> "vintage".
scusa mi sono spiegato male : fastidioso non è fare la doppietta ma trovarsi alcune volte (anche a caldo) con la seconda che fà i capricci.
> Cambiato il sincronizzatore, fatto un buon rodaggio, e messa
> su la mano questo cambio ti darà delle belle soddisfazioni;
> se poi con punta e suola ti abitui a scalare con la doppietta
> ... sarà il massimo della guida.
quindi mi dici che basta cambiare il sincronizzatore (e non anche l'ingranaggio) per avere un miglioramento nell' innesto e scalata ?
Grazie
Ciao
ERmanno
>
> Carissimo "la doppietta" non è un fastidioso problema, ma, a
> mio parere un modo di usare il cambio in modo sportivo
> "vintage".
scusa mi sono spiegato male : fastidioso non è fare la doppietta ma trovarsi alcune volte (anche a caldo) con la seconda che fà i capricci.
> Cambiato il sincronizzatore, fatto un buon rodaggio, e messa
> su la mano questo cambio ti darà delle belle soddisfazioni;
> se poi con punta e suola ti abitui a scalare con la doppietta
> ... sarà il massimo della guida.
quindi mi dici che basta cambiare il sincronizzatore (e non anche l'ingranaggio) per avere un miglioramento nell' innesto e scalata ?
Grazie
Ciao
ERmanno
Re: Cambio smontato ... consiglio
Carissimo,
avendo il cambio aperto ti rendi subito conto dello stato di usura dei suoi componenti e sui rimedi da adottare.
Il meccanico dovrebbe saperti consigliare nel modo più opportuno.
Il sincronizzatore è comunque l'elemento più delicato e sottoposto a usura anche precoce.
Cordialmente.
gianpaolo
avendo il cambio aperto ti rendi subito conto dello stato di usura dei suoi componenti e sui rimedi da adottare.
Il meccanico dovrebbe saperti consigliare nel modo più opportuno.
Il sincronizzatore è comunque l'elemento più delicato e sottoposto a usura anche precoce.
Cordialmente.
gianpaolo
Re: Cambio smontato ... consiglio
Ciao Giampaolo,
il sincronizzatore è abbastanza usurato, mentre l'ingranaggio è ancora in buone condizioni.
Effettivamente il mio meccanico ritiene sia opportuno la sostituzione del solo sincronizzatore ma volevo sentire qualche altro parere e consiglio che tu mi hai dato e ti ringrazio.
Ciao
Ermanno
il sincronizzatore è abbastanza usurato, mentre l'ingranaggio è ancora in buone condizioni.
Effettivamente il mio meccanico ritiene sia opportuno la sostituzione del solo sincronizzatore ma volevo sentire qualche altro parere e consiglio che tu mi hai dato e ti ringrazio.
Ciao
Ermanno
Re: Cambio smontato ... consiglio
Segui il consiglio del tuo meccanico. Anche perche' se devi cambiare gli ingranaggi devi cambiare la coppia e non solo quello sul conduttore e poiche' gli ingranaggi della 1a e della 2a sul condotto sono accoppiati ti trovi a dover cambiare due marce complete, il che' non ti conviene economicamente e probabilmente neanche serve al tuo scopo. Gia' che hai il cambio aperto fai anche verificare lo stato di usura dell' accoppiamento pignone/corona. Se il tuo meccanico e' esperto sa come riconoscere un consumo anomalo e verificare le tolleranze.
Ciao
Giancarlo
Ciao
Giancarlo
Re: Cambio smontato ... consiglio
Ma il sincronizzatore si trova ancora come ricambio?
Se si, dove?
Saluti a tutti
Edo68
Se si, dove?
Saluti a tutti
Edo68
Re: Cambio smontato ... consiglio
Si si dovrebbero trovare abbastanza facilmente, dipende dove sei. Prova Cavalitto, MARA, Pavan, Amadei, PitLine, etc..