Sabato scorso, la mia 1.2 HF (stradale, ha solo i tromboncini),ha di nuovo percorso 650 km di fila, senza alcun problema, nemmeno di benzina, circa 12 km a litro.
Partenza ore 7:15, arrivo 13:15.
I km misti appenninici sono stati circa 200, poi il restante in autostrada.
In autostrada a causa del TUTOR ho portato i 130 km di media permessi, però nell'ultimo tratto di 10 km, mi si è anchilosato il piede destro a causa di crampi ed il pedale dell'acceleratore, ha toccato il fondo del pianale e la lancetta del tachimetro ha abbondantemente superato l'ultima cifra indicata..., ed ancora ce n'era....
Non l'avevo mai lanciata così, è proprio una HF !!!
Ciao tutti.
dariodb
1.2 HF
Re: 1.2 HF
Caro Dariodb,
complimenti per la gita, 650 km non sono mica pochi, e per i consumi, la mia HF 1600 a 12 con un litro non ci arriva proprio con le medie che hai sostenuto.
Le prestazioni poi non si discutono proprio, ogni Fulvia è speciale e speciali sono tutte le sue caratteristiche, le HF poi hanno anche quel qualche cosa di più ed è così che a quanant'anni ed oltre queste vetture sono in grado di offrire sensazioni uniche sorprendendo ancora il fortunato conducente che a fondo scala si rende conto di non aver comunque raggiunto il limite.
Ad ogni buon conto, seppure non spetta a me giudicare, Ti invito alla prudenza, sulle nostre strade di questi giorni non è affatto saggio dare fondo al gas, le nostre vetture sono potenti e prestanti ma il traffico odierno non perdona, men che meno gli strumenti elettronici preposti al controllo in mano alla Polizia.
Ciao
Maurizio
complimenti per la gita, 650 km non sono mica pochi, e per i consumi, la mia HF 1600 a 12 con un litro non ci arriva proprio con le medie che hai sostenuto.
Le prestazioni poi non si discutono proprio, ogni Fulvia è speciale e speciali sono tutte le sue caratteristiche, le HF poi hanno anche quel qualche cosa di più ed è così che a quanant'anni ed oltre queste vetture sono in grado di offrire sensazioni uniche sorprendendo ancora il fortunato conducente che a fondo scala si rende conto di non aver comunque raggiunto il limite.
Ad ogni buon conto, seppure non spetta a me giudicare, Ti invito alla prudenza, sulle nostre strade di questi giorni non è affatto saggio dare fondo al gas, le nostre vetture sono potenti e prestanti ma il traffico odierno non perdona, men che meno gli strumenti elettronici preposti al controllo in mano alla Polizia.
Ciao
Maurizio
Re: 1.2 HF
Maurizio ha scritto:
>
> Caro Dariodb,
>
> Ad ogni buon conto, seppure non spetta a me giudicare, Ti
> invito alla prudenza, sulle nostre strade di questi giorni
> non è affatto saggio dare fondo al gas, le nostre vetture
> sono potenti e prestanti ma il traffico odierno non perdona,
> men che meno gli strumenti elettronici preposti al controllo
> in mano alla Polizia.
>
> Ciao
>
> Maurizio
Hai proprio ragione, ma crampi ed anchilosamento della gamba, hanno causato tutto.
Infatti, subito dopo mi sono dovuto fermare a sgranchirmi le gambe e fare lunghi respiri, mio malgrado, ero molto incavolato per ciò che mi era accaduto.
Grazie per i consigli.
Buona giornata.
dariodb
>
> Caro Dariodb,
>
> Ad ogni buon conto, seppure non spetta a me giudicare, Ti
> invito alla prudenza, sulle nostre strade di questi giorni
> non è affatto saggio dare fondo al gas, le nostre vetture
> sono potenti e prestanti ma il traffico odierno non perdona,
> men che meno gli strumenti elettronici preposti al controllo
> in mano alla Polizia.
>
> Ciao
>
> Maurizio
Hai proprio ragione, ma crampi ed anchilosamento della gamba, hanno causato tutto.
Infatti, subito dopo mi sono dovuto fermare a sgranchirmi le gambe e fare lunghi respiri, mio malgrado, ero molto incavolato per ciò che mi era accaduto.
Grazie per i consigli.
Buona giornata.
dariodb