Prova >elta 1.4 150 cv ...
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
Solo una postilla ma importante : sono passato da Lybra a Croma non per scelta (anche se credo che la Croma sia una ottima vettura) ma perchè mi è stata assegnata dalla azienda per cui lavoro e ordinata prima di consultarmi altrimenti gli avrei fatto prendere una Delta3 e avrebbero anche risparmiato credo.
Viva Lancia
Viva Lancia
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4 Delta or not Delta ?
Ciao Emilio, tutto molto chiaro, e in gran parte concordo anch'io. Solo 2 precisazioni, sempre IMHO: nelle mie Beta sul coperchio punterie c'è la bella scritta Lancia in corsivo; per i lancisti sarebbe stato meglio che la Fiat non li avesse snobbati, dato che avrebbe ora una base da cui partire invece di dover ripartire quasi da zero. Le Case hanno in genere una particolare attenzione a mantenere la clientela prima di pensare di sottrarla ad altri...
Sono contento che lo sfogo non sia rivolto a me, comunque io non ho Audi o altre tedesche e sono contentissimo per aver comprato quattro anni fa una Kappa usata, piuttosto sono meno contento che la Lancia non abbia proposto altre auto con simili contenuti prestazionali (ho la 5 cil. turbo) e formali (una sobrietà Audi-maniera per intenderci identificherebbe più propriamente una Lancia).
Alberto
Sono contento che lo sfogo non sia rivolto a me, comunque io non ho Audi o altre tedesche e sono contentissimo per aver comprato quattro anni fa una Kappa usata, piuttosto sono meno contento che la Lancia non abbia proposto altre auto con simili contenuti prestazionali (ho la 5 cil. turbo) e formali (una sobrietà Audi-maniera per intenderci identificherebbe più propriamente una Lancia).
Alberto
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
Ciao Emilio, grazie ancora per il fantastico resoconto.
Se mi permetti faccio qualche aggiunta basata sulla mia delta Oro; ormai ho percorso quasi 200 Km (passando da stade comunali all'autostrada).
Riguardo il cassettino io non lo trovo molto piccolo (certo è che potevano impegnarsi di più nell'assemblaggio..); anche il bracciolo anteriore è piccolino ma secondo me comodo (ci metto il portafoglio che ci sta a pennello!).
Sulla "ORO" in alto a sinistra c'è un portaocchiali molto comodo che evidentemente sulla Platino è assente per lo stesso discorso della maniglia anteriore sinistra.
Riguardo alle cinture di sicurezza regolabili ho letto recentemente su "quattroruote" che ormai solo poche auto lo montano (per economie di scala); paradossalmente sono però presenti sulla "Dacia Sendero" (non è uno scherzo!)
L'Hill holder, come dici tu, è molto comodo e aggiungo io quasi divertente; il Blu&Me molto valido.
Mi devo correggere sui sedili: in effetti contengono poco ma io mi torvo comodissimo: è come girare in poltrona!!!
Chiudo con le viti delle alette: non le avevo notate finché ieri ho letto il tuo resoconto. FANNO PROPRIO SCHIFO!
Ho controllato l'aletta parasole della GPunto: è fatta molto meglio e quasi non si vede! Vorrà dire che l'anno prossimo le modificheranno..e intanto noi ce le teniamo così...
Per il resto confermo tutti i tuoi giudizi e i tuoi voti: Io consiglio l'acquisto!
Se mi permetti faccio qualche aggiunta basata sulla mia delta Oro; ormai ho percorso quasi 200 Km (passando da stade comunali all'autostrada).
Riguardo il cassettino io non lo trovo molto piccolo (certo è che potevano impegnarsi di più nell'assemblaggio..); anche il bracciolo anteriore è piccolino ma secondo me comodo (ci metto il portafoglio che ci sta a pennello!).
Sulla "ORO" in alto a sinistra c'è un portaocchiali molto comodo che evidentemente sulla Platino è assente per lo stesso discorso della maniglia anteriore sinistra.
Riguardo alle cinture di sicurezza regolabili ho letto recentemente su "quattroruote" che ormai solo poche auto lo montano (per economie di scala); paradossalmente sono però presenti sulla "Dacia Sendero" (non è uno scherzo!)
L'Hill holder, come dici tu, è molto comodo e aggiungo io quasi divertente; il Blu&Me molto valido.
Mi devo correggere sui sedili: in effetti contengono poco ma io mi torvo comodissimo: è come girare in poltrona!!!
Chiudo con le viti delle alette: non le avevo notate finché ieri ho letto il tuo resoconto. FANNO PROPRIO SCHIFO!
Ho controllato l'aletta parasole della GPunto: è fatta molto meglio e quasi non si vede! Vorrà dire che l'anno prossimo le modificheranno..e intanto noi ce le teniamo così...
Per il resto confermo tutti i tuoi giudizi e i tuoi voti: Io consiglio l'acquisto!
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4 Delta or not Delta ?
AlbertoN ha scritto:
>
> Ciao Emilio, tutto molto chiaro, e in gran parte concordo
> anch'io. Solo 2 precisazioni, sempre IMHO: nelle mie Beta sul
> coperchio punterie c'è la bella scritta Lancia in corsivo;
Si è stato corretto dopo le urla dei Lancisti. Le prime Beta (quindi le berline) furono consegnate col copercho Fiat. Molto probabilmente le prime 1400 / 1600 /1800. Manco di dati precisi.
>
> Ciao Emilio, tutto molto chiaro, e in gran parte concordo
> anch'io. Solo 2 precisazioni, sempre IMHO: nelle mie Beta sul
> coperchio punterie c'è la bella scritta Lancia in corsivo;
Si è stato corretto dopo le urla dei Lancisti. Le prime Beta (quindi le berline) furono consegnate col copercho Fiat. Molto probabilmente le prime 1400 / 1600 /1800. Manco di dati precisi.
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
Salve,
dato che ne ha una (complimenti) potrebbe cortesemente verificare come è fatta la luce dei posti posteriori. E' centrale, su questo non ci sono problemi ma non ho guardato se c'è una sola lampadina o due che poi cosi' si possono accendere separatamente ?
Effetivamente del portaocchiali non sapevo dato che era una versione platino.
Per lo spazio nel porta oggetti del bracciolo il paragone lo facevo con quello della Lybra.
Una curioistà le scatole vuote e piene dei CD dove le mette ? Od ha la versione col caricatore ? O forse non ascolta CD ed ha tutto su una chiavetta
?
Emilio
dato che ne ha una (complimenti) potrebbe cortesemente verificare come è fatta la luce dei posti posteriori. E' centrale, su questo non ci sono problemi ma non ho guardato se c'è una sola lampadina o due che poi cosi' si possono accendere separatamente ?
Effetivamente del portaocchiali non sapevo dato che era una versione platino.
Per lo spazio nel porta oggetti del bracciolo il paragone lo facevo con quello della Lybra.
Una curioistà le scatole vuote e piene dei CD dove le mette ? Od ha la versione col caricatore ? O forse non ascolta CD ed ha tutto su una chiavetta

Emilio
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
Ciao Emilio (mi permetto di darti del tu!), sono uscito un attimo dall'ufficio per verificare le cose che mi hai segnalato.
Le luci sono due (una a sinistra e una a destra) e si possono accendere separatamente; per quanto riguarda i CD ho un porta CD che tengo nella portiera(si veda la foto), che utilizzavo sulla GPunto che guidavo prima, mentre le scatole le tengo a casa. Adesso ho anche una chiavetta USB da 4 Giga che utilizzo con il Blu&me (veramente fantastico!).
Purtroppo non ho mai avuto una vettura con bracciolo a quindi non posso fare paragoni...
Riporto qua sotto le foto con tutti i dettagli discussi; la prima foto ritrae la mia "venere nera" in mezzo a due altri bei mezzi del Gruppo (semplicemente mi piaceva la foto...)






Le luci sono due (una a sinistra e una a destra) e si possono accendere separatamente; per quanto riguarda i CD ho un porta CD che tengo nella portiera(si veda la foto), che utilizzavo sulla GPunto che guidavo prima, mentre le scatole le tengo a casa. Adesso ho anche una chiavetta USB da 4 Giga che utilizzo con il Blu&me (veramente fantastico!).
Purtroppo non ho mai avuto una vettura con bracciolo a quindi non posso fare paragoni...
Riporto qua sotto le foto con tutti i dettagli discussi; la prima foto ritrae la mia "venere nera" in mezzo a due altri bei mezzi del Gruppo (semplicemente mi piaceva la foto...)






Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
sembra che le immagini sopra non si vedano correttamente: riporto qua i link:
http://img404.imageshack.us/my.php?image=foto1rs9.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=foto2sp4.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto3kq1.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto4lg8.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto5kr2.jpg
http://img392.imageshack.us/my.php?image=foto6ef5.jpg
Ciao e scusate
http://img404.imageshack.us/my.php?image=foto1rs9.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=foto2sp4.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto3kq1.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto4lg8.jpg
http://img91.imageshack.us/my.php?image=foto5kr2.jpg
http://img392.imageshack.us/my.php?image=foto6ef5.jpg
Ciao e scusate
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ... - 4
Grazie per le foto
Qundi sulla oro le luci sono poste lateralmente. Mentre sulla platino credo che sono centrali. La mia domanda rimane quindi par la platino.
Emilio
Qundi sulla oro le luci sono poste lateralmente. Mentre sulla platino credo che sono centrali. La mia domanda rimane quindi par la platino.
Emilio
Re: Prova Delta 1.4 150 cv ... - 3
Auguri ai nuovi proprietari di Delta. E come diciamo quì...a godervela con salute !