Prova >elta 1.4 150 cv ...
Prova >elta 1.4 150 cv ...
Salve,
molto gentilmente il concessionario Lancia della mia zona mi presta per il we una >elta 1.4 150 cv versione Platino. Vi faro' conoscere settimana prossima le mie impressioni.
Emilio
PS 1 : in Francia la gamma degli allestimenti è la seguente :
- oro
- platino
- di lusso
A partire della platino tetto apribile incluso; B-colore sulla di lusso.
PS 2 : Hfil cerco di recuperare Autoplus
molto gentilmente il concessionario Lancia della mia zona mi presta per il we una >elta 1.4 150 cv versione Platino. Vi faro' conoscere settimana prossima le mie impressioni.
Emilio
PS 1 : in Francia la gamma degli allestimenti è la seguente :
- oro
- platino
- di lusso
A partire della platino tetto apribile incluso; B-colore sulla di lusso.
PS 2 : Hfil cerco di recuperare Autoplus
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
Bella fortuna Emilio, facci sapere, comunque su altri forum chi ha comprato proprio la 150cv è molto contento anche delle prestazioni e risposta pur provenendo da un diesel.
Per il giornale forse puoi evitare, alla fine mi sa che è solo una pagina col confronto A3:

Per il giornale forse puoi evitare, alla fine mi sa che è solo una pagina col confronto A3:

Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
Ecco noi italiani sempre "penalizzati" con gli accessori di serie sugli allestimenti (pagare a parte il bi-zona per la mia Delta Oro...vabbé...oppure vedere mega-allestimenti di g.punto in svizzera che costano meno che a milano)...mi consolo solo sapendo che le golf italiane sono maggiormente accessoriate che gli allestimenti tedeschi..cmq é il gioco dell'invasione dei mercati stranieri, le case starniere fanno cosi' per attirate i clienti! Vabbé, orgoglioso di meritarmi quanto pagato 

Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
Attendo anch'io con fiducia il resoconto di Emilio : la 150CV è quella su cui sarei orientato anch'io e che credo la versione migliore per chi come me fa sui 15.000km anno di cui solo il 10% in autostrada.
Qualcuno conosce se esistono già accessori quali le barre tetto e se sono in tinta vettura ?
Grazie
Qualcuno conosce se esistono già accessori quali le barre tetto e se sono in tinta vettura ?
Grazie
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
Salve a tutti,
appena rientrato dal we in montagna, le mie prime impressioni sono contrastate.
Chiedo scusa ma vista l'ora vado a coricarmi. I dettagli domani sera ma più probabilmente dopodomani (bisogna pur lavorare
)
Per non lasciarvi con l'acquolina in bocca confermo che il motore è molto valido ed ho avuto l'impressione che il comportamento su strada sia senza macchie (ma sono solo un conducente qualunque)
Emilio
appena rientrato dal we in montagna, le mie prime impressioni sono contrastate.
Chiedo scusa ma vista l'ora vado a coricarmi. I dettagli domani sera ma più probabilmente dopodomani (bisogna pur lavorare

Per non lasciarvi con l'acquolina in bocca confermo che il motore è molto valido ed ho avuto l'impressione che il comportamento su strada sia senza macchie (ma sono solo un conducente qualunque)
Emilio
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
ahiai.. cosi' ci lasci comunque con l'acquolina... cmq aspetteremo il resoconto sulla prova quando potrai...
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
io l'ho provata sabato per una quindicina di km
1.4 bz 150 hp con cerchi 18 presso il fiat center milano
l'impressione statica è quella gia espressa : bella e fatta bene ho montato il seggiolino per mio figlio e siam partiti
finche non entra in pressione (almeno 2500 giri) è una macchina tranquilla per andare a lavorare, comoda silenziosa se si spinge un po ( sopra i 3000 ) di venta un pò più allegra
sulla bretellina di pero ( che finisce sulla SS11) i due curvoni li ho presi a 140 su un binario
E' un po poco per capire come va ma basta per capire che non va male
son parito con trip ceh dava autonomia residua km 208 e son tornato che dava residua 245
... e non sono andato con il piede leggero
per cui penso cheusata tranquillamente puo essere una macchina anche parca
giovanni sportZ 1600 *1202
1.4 bz 150 hp con cerchi 18 presso il fiat center milano
l'impressione statica è quella gia espressa : bella e fatta bene ho montato il seggiolino per mio figlio e siam partiti
finche non entra in pressione (almeno 2500 giri) è una macchina tranquilla per andare a lavorare, comoda silenziosa se si spinge un po ( sopra i 3000 ) di venta un pò più allegra
sulla bretellina di pero ( che finisce sulla SS11) i due curvoni li ho presi a 140 su un binario
E' un po poco per capire come va ma basta per capire che non va male
son parito con trip ceh dava autonomia residua km 208 e son tornato che dava residua 245
... e non sono andato con il piede leggero
per cui penso cheusata tranquillamente puo essere una macchina anche parca
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Prova >elta 1.4 150 cv ...
HFil ha scritto:
>
> Bella fortuna Emilio, facci sapere, comunque su altri forum
> chi ha comprato proprio la 150cv è molto contento anche delle
> prestazioni e risposta pur provenendo da un diesel.
> Per il giornale forse puoi evitare, alla fine mi sa che è
> solo una pagina col confronto A3:
Si' confermo, è solo una sola pagina ma l'ho comprato lo stesso. Scan dopo resoconto
>
> Bella fortuna Emilio, facci sapere, comunque su altri forum
> chi ha comprato proprio la 150cv è molto contento anche delle
> prestazioni e risposta pur provenendo da un diesel.
> Per il giornale forse puoi evitare, alla fine mi sa che è
> solo una pagina col confronto A3:
Si' confermo, è solo una sola pagina ma l'ho comprato lo stesso. Scan dopo resoconto

Re: Prova >elta 1.4 150 cv (ed anche 1.6)... - 1
Salve a tutti,
come ho detto precedentemente mi hanno prestato per il fine settimana una >elta 150 cv versione Platino.
In precedenza, durante circa un'ora, ho avuto la possibilità di giudare una 1.6.
Questo primo resoconto parlerà appunto di questa motorizzazione.
Ma innanzitutto ricordo a tutti che sono un condence qualunque, che il tutto è evidentemente IMHO e che, come dicono i nostri amici anglosassoni, "your mileage may vary".
Attualmente sono un felice proprietario di una Lybra sw 2.4 jtd 134 cv del 08/2000, con 162000 km, e che incomincia a farsi anzianotta.
Ultimamente ho guidato (cioè più di 50 km
) Laguna 1.5 dci, Saab 93 (col jtd), Citroën C5, classe B (
), BMW 530td ante Bangle
, C3, C1 ...
Invece come auto a benzina solo fiaccose Modus. Quindi sono molto limitato nel paragone. Poi è da molto che non sono salito su un Audi, e mi dispiace perché per molti sembra essere *** LA *** concorrente (più della Golf).
Ah si', più volte a settimana Fiat 125 ma il paragone non mi pare necessario
(e anche Beta sia 1800 che Volumex, ma anche qui il paragone non conviene)
Andiamo al sodo :
- l'impressione con l'1.6 è buona (3 persone a bordo). La potenza e la coppia sembrano sufficenti per una utilizzazione normale, tanto per interderci, da Lancista col cappello. Rispetto per esempio ad una Laguna con l'1.5 dci siamo li' (tenendo conto che la Laguna deve pesare un qualcosa in più, mi dispiace non ho avuto il tempo di verificare).
Come entry quindi non c'è nulla da dire, anzi, ma effettivamente se si vuole avere più spunto, soprattutto sotto i 2500 giri è insoddisfacente e bisognerà puntare o sul 2000 o sul 1.9 bi-turbo. Spero poter provare il 2000 quando sarà disponibile.
Dato che l'ho guidata poco parlare dei consumi è difficile.
Un ultima cosa : è molto silenziosa
To be continued ...
( Poi ci saranno pure qualche foto ... )
come ho detto precedentemente mi hanno prestato per il fine settimana una >elta 150 cv versione Platino.
In precedenza, durante circa un'ora, ho avuto la possibilità di giudare una 1.6.
Questo primo resoconto parlerà appunto di questa motorizzazione.
Ma innanzitutto ricordo a tutti che sono un condence qualunque, che il tutto è evidentemente IMHO e che, come dicono i nostri amici anglosassoni, "your mileage may vary".
Attualmente sono un felice proprietario di una Lybra sw 2.4 jtd 134 cv del 08/2000, con 162000 km, e che incomincia a farsi anzianotta.
Ultimamente ho guidato (cioè più di 50 km



Invece come auto a benzina solo fiaccose Modus. Quindi sono molto limitato nel paragone. Poi è da molto che non sono salito su un Audi, e mi dispiace perché per molti sembra essere *** LA *** concorrente (più della Golf).
Ah si', più volte a settimana Fiat 125 ma il paragone non mi pare necessario

Andiamo al sodo :
- l'impressione con l'1.6 è buona (3 persone a bordo). La potenza e la coppia sembrano sufficenti per una utilizzazione normale, tanto per interderci, da Lancista col cappello. Rispetto per esempio ad una Laguna con l'1.5 dci siamo li' (tenendo conto che la Laguna deve pesare un qualcosa in più, mi dispiace non ho avuto il tempo di verificare).
Come entry quindi non c'è nulla da dire, anzi, ma effettivamente se si vuole avere più spunto, soprattutto sotto i 2500 giri è insoddisfacente e bisognerà puntare o sul 2000 o sul 1.9 bi-turbo. Spero poter provare il 2000 quando sarà disponibile.
Dato che l'ho guidata poco parlare dei consumi è difficile.
Un ultima cosa : è molto silenziosa
To be continued ...
( Poi ci saranno pure qualche foto ... )