marmitta sportiva alla mia fulvia sport

Fulvia
Giancarlo

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Ragazzi , questa mattina ho parlato con l'officina di Genova che ha appena terminato alcuni interventi sul mio Fanalone incluso il montaggio del nuovo impianto completo, da collettore a terminale silenziato, di CarloHF. Mi hanno detto che va molto bene e fa "un bel rumore da Gr4" (parole testuali di un ex preparatore e pilota HF) e che, se non si apre tutto di fronte alla polizia, si puo' tranquillamente circolare. Sono impaziente di ritirarla e provare di persona.
Grazie a Nicola i cui pareri positivi mi hanno spinto alla modifica dello scarico.
Ciao
Giancarlo
PeoFSZ1600

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se mi permetti il suggerimento, fai attenzione a girare a motore freddo o quando iil motore gira a 3 per una candela bagnata: in questo caso lo scarico è veramente fastidioso per chi ti sta intorno(mi è successo solo sabato scorso). A motore caldo, invece, con un filo di gas è possibile viaggiare facendo non più rumore di un auto moderna con uno scarico aperto ma omologato.
Certo se apri, il ruggito GR.4 è proprio quello buono.

Ciao
PeoFSZ1600
Giancarlo

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Grazie del consigio Peo. Comunque mi aspetto che avendo lo scarico silenziato dovrei avere un po' meno problemi di te che come capisco hai quello aperto.
Andrea84

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Ciao a tutti,
posso solo sapere se si può montare anche su una rallye S e quanto costa?? Distinti saluti,

Andrea84
Giancarlo

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Penso proprio di Si ma ti consiglio di rivolgerti direttamente a CarloHF
gabrieLancia

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Ciao Nicola,
ho saputo del tuo aquisto e, come puoi immaginare, sono entusiata che tu abbia fatto questa scelta
1° perchè so quanto tu sia restio a metterti in garage auto della gestione fiat (il minuscolo nn è un errore)
2° perchè aere un LANCISTA (il maiuscolo nn è un errore ;-) ) come te fra i gammisti per me è un onore
spero di vederti presto magari proprio con la Gamma!!
Per quanto riguarda il collettore posso dire a chiunque sia interessato, che vale la pena di chiedere consiglio proprio a Carlo, infatti per quanto mi riguarda, benchè io fossi intenzionato a comprare lo scarico completo GR.4 per la mia 1600HF, proprio lui me lo ha sconsigliato (pur conntro il suo interesse economico) adesso sono soddisfattissimo... nesun "buco" di carburazione e i complimenti degli appassionati si sprecano per il suo sound!! Posso assicurarvi che in questa configurazione sotto i 2500
giri e assolutamente discreto, ma quando apro....UNA VERA GODURIA!! In tangenziale, in corsia di sorpasso, nn posso resistere alla tentazione di aprire il finestrino per sentire il guard-rail che mi rimanda ai timpani la musica emessa dallo scarico "STELLA" e le trombette GR.4 che il fulviologo "FORESTAN" ha saputo accordare magistralmente, infatti nessuno dei due prevale sull' altro ma si amalgamano prefettamente...!!!
Ciao a tutti gabriele
gabrieLancia

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Io no ;-)
ciao gabriele
BluLancia

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao GabriLancistissimo,
non sò nemmeno come ringraziarti per i tuoi commenti: ma sei sicuro di non aver esagerato con i complimenti??? :-))
Ti ringrazio veramente, ma in realtà devi sapere che io entro nel mondo Gamma in punta di piedi: sì è vero, è una macchina che era il mio sogno di ragazzino quando ancora senza patente già la sognavo, ma poi senza il supporto e le consulenze di HFil e Pierluigi forse non l'avrei mai presa, erano troppo grandi i preconcetti di inaffidabilità che girano attorno a questa affascinante sperimentazione di car design.
La sognavo 2500 ie e così è stata finalmente.
ciao e grazie
Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”