marmitta sportiva alla mia fulvia sport

Fulvia
luigi14

marmitta sportiva alla mia fulvia sport

Messaggio da leggere da luigi14 »

Salve a tutti, chiedo a voi un aiuto, vorrei montare una marmitta sportiva alla mia fulvia sport del 1971, (solo per rendere piu sportivo il rombo,poi se migliora di prestazioni , ben venga). cosa mi consigliate?, esiste qualcosa dell'epoca, oppure si deve montare solo roba moderna?
grazie anticipatamente
saluti
luigi
Ermanno

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Ermanno »

Ciao Luigi e a tutti,

ne approfitto anch'io per rivolgere una domanda inerente a quanto hai chiesto agli amici del forum.
Per rendere, appunto, più sportivo il rombo delle ns fulvia il mio meccanico mi ha consigliato di installare dei tromboncini (+ relativo cambio ugelli e carburazione) e sostituire il terminale della marmitta con un tubo dritto. Sinceramente preferirei fare solo la modifica allo scarico, cosa ne pensate ? Il rumore cambia in meglio o diventa fastidioso ? Bisogna registrare ugualmente un pò la carburazione ?

In attesa di un consiglio vi ringrazio anticipatamente.

Saluto tutti
Ermanno
BluLancia

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
io ho fatto un pò di esperimenti sull'argomento, sia su 1300 che 1600:
sulle vostre 1300S - a mio parere - vi consiglio di lasciare i filtri sui carburatori e montare gli scarichi del Reparto Corse(centrale Gr.4 + terminale versione più silenziata) che CarloHF ha fatto replicare.
I decibel non crescono eccessivamente, mentre l'erogazione e sonorità cambia e di molto. Ai bassi il 4V gira vellutato senza incertezze, non singhiozza attorno ai 2500g/min, tantomeno nelle brusche accelerate poi sopra i 4000giri diviene sempre più cattivo e il suono è realmente emozionante.
Io li ho montati sulle mie Sport e li consiglio (premetto che non li vendo io e non ci ricavo nulla! :-)) Vedo però che gli amici che li provano poi non tornano più indietro.
A volte poi è da rivedere leggermente la carburazione, è invece fondamentale per sfruttarli appieno che l'anticipo sia quello giusto/da libretto, non ritardato!
Per trovarli, contattate CarloHF 333/9580789.
Ciao
Nicola
PeoFSZ1600

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

BluLancia ha scritto:

> I decibel non crescono eccessivamente, mentre l'erogazione e
> sonorità cambia e di molto.

Beh, insomma, il rumore c'è e si sente. Fare un viaggio di un paio di centinaia di Km è comunque abbastanza stressante.

> A volte poi è da rivedere leggermente la carburazione, è
> invece fondamentale per sfruttarli appieno che l'anticipo
> sia quello giusto/da libretto, non ritardato!

A patto di viaggiare sempre con una benzina adeguata.

> Nicola

Ciao
PeoFSZ1600
sergiob

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da sergiob »

BluLancia ha scritto:
>
> Ragazzi,
> io ho fatto un pò di esperimenti sull'argomento, sia su 1300
> che 1600:
> sulle vostre 1300S - a mio parere - vi consiglio di lasciare
> i filtri sui carburatori e montare gli scarichi del Reparto
> Corse(centrale Gr.4 + terminale versione più silenziata) che
> CarloHF ha fatto replicare.
> > Ciao
> Nicola

Si concordo con quanto consigli Tu Nicola, anche se io sarei propenso a sostituire anche il "ragnetto" (4-2): questo in virtù della mia modestissima esperienza personale.
Tempo fa ho preso da Carlo HF il suddetto collettore e poi quando il mio meccanico ha avuto un po di tempo me l'ha sostituito. Il collettore originale era stato costruito con pochissima cura, infatti sia il lato testata che il lato collettore 2-1 del medesimo era in parte ostruito dal materiale di saldatura. Ora non so se questo derivi dal fatto che la mia vettura sia una III serie, e pertanto la Fiat aveva già iniziato l'epoca del "risparmio", ma la cosa mi ha lasciato così perplesso che ho scattato delle foto al collettore per poi inviarle a Carlo a riprova che le sue "repliche" sono veramente eccezionali ( e ad un prezzo praticamente identico, se non inferiore, a quello praticato dai produttori odierni di marmitte per Fulvia).

Ciao e buona Lancia a Tutti.

p.s. per Nicola:
quella Lancia è ancora dalle parti di Mirafiori, o è in partenza per il Veneto?

Sergiob
sergiob

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da sergiob »

PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Beh, insomma, il rumore c'è e si sente. Fare un viaggio di un
> paio di centinaia di Km è comunque abbastanza stressante.
>
Si, concordo completamente con Te, specialmente se monti l'impianto di scarico completo del gr.4.

Ciao sergiob
Alfredo

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Alfredo »

Ma scusate, siete sempre così rigidi per esempio sulle misure delle gomme e poi sforate di decibel con questi scarichi? al collaudo come fate?
Alfredo
PeoFSZ1600

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Credo ci sia una sostanziale differenza, tra gli pneumatici (fattore di sicurezza e funzione del comportamento dinamico del veicolo) e l'impianto di scarico, no?

Ciao
PeoFSZ1600
Alfredo

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Alfredo »

io mi riferivo solo al collaudo, dove di solito se fa rumore non te la passano, tutto qui
Alfredo
Edo68

Re: marmitta sportiva alla mia fulvia 1.3 s

Messaggio da leggere da Edo68 »

Bravo!!! Finalmente qualcuno lo ha detto.
Pensa che mi sentivo come un appestato ad avere i cromodora sul coupe' 1300 2° serie...
A parte gli scherzi, le opinioni sono opinioni, ma l'ultima volta che ho passato la revisione periodica ho avuto qualche problema a stare negli 85 decibel del fonometro con impianto di scarico standard in ottime condizioni; l'addetto alla revisione , per superare la prova, doveva accompagnare in rilascio l'acceleratore al fine di limitare il rumore.

Saluti

Edo68
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”