Liquidi vettura

Gallery
Flaminia WW Registry
Andrea T

Liquidi vettura

Messaggio da leggere da Andrea T »

Ciao a tutti,
ho acquistato questa settimana una Flaminia 2.5 Berlina freni tamburo, e sto accingendomi a sostituire tutti i liquidi.
Sapete indicarmi per cortesia i tipi di olio da mettere nel differenziale, cambio, ammortizzatori e motore?

Grazie per la collaborazione
Ciao
Andrea
stefano como

Re: Liquidi vettura

Messaggio da leggere da stefano como »

Ciao,complimenti per l'accquisto, nel gruppo cambio differenziale metti un 80w90,anche nella scatola guida,per i freni dot3 e per il motore un 20/50 oppure un15/40.
Andrea T

Re: Liquidi vettura

Messaggio da leggere da Andrea T »

Grazie Stefano x le info.
Ciao
Andrea
andrea mxp

Re: Liquidi vettura

Messaggio da leggere da andrea mxp »

ricordati che se vuoi ulteriormente migliorare ci sono i prodotti sintoflon.it
qui sul viva parlan tutti bene....
ciao
andrea
Franco Manitto

Re: Liquidi vettura

Messaggio da leggere da Franco Manitto »

Avendo recentemente acquistato un 3C GT mi sto facendo anche io le stese domande.
Per iol motore il mio meccanico sostiene, per sue esperienze, che non bisogna usare oli troppo detergenti in quanto potrebbero sciogliere le morchie accumulatesi con ilo minerali negli anni, metterle in circolazione così che possano andare ad otturare qualche foro di distribuzione dell'olio sulle bronzine dell'albero motore o sul piede o la testa di biella.
Alcune notizie sulla lubrificazione di auto d'epocaa si possono trovare sul sito http://www.penriteoil.com/uk/nextpage.php?navlink=.
Sembrerebbe anche interessante, purchè non troppo detergente, il Selenia HPX, adatto per motori "affaticati", ma pare che sia di difficile reperibilità.
Sarebbero interessanti altri pareri e sopratutto esperiaze sull'argomento.
Saluti a tutti.
Rispondi

Torna a “Flaminia”