grazie di niente... ci conto che arrivi una Lancia in pista!
Poi ognuno le gare le interpreta come vuole, c'è chi deve assolutamente vincere non solo la propria classe o gruppo ma l'intera gara (che in pista di solito è suddivisa in 2 gare ad ogni appuntamento: fino a 1.6cc e oltre 1.6cc nelle gare di 1ora, mentre si corre insieme nelle 2 ore) che vuol dire maggiore visibilita su giornali e mondo corse (nei limiti della categoria storiche)... Pero' per essere i primi bisogna investire un sacco di soldi e struttura che difficilmente un privato non meccanico puo spingersi a rischiare, anche perche poi... vincendo... si porta a casa giusto una coppa e forse un titolo... non certo premi in denaro: in questi casi ti dico subito, investi o su una Porsche3000 (se vuoi essere vincente nella gara oltre 1.6) o una Lotus Elan 1.6 (nella gara fino a 1.6), in entrambi i casi sapendo di spendere decine di migliaia di euro di acquisto e mantenimento.
Io, come molti, alla fine corriamo per divertirci e batterci al limite nella nostra classe, poco mi importa del risultato, e comunque pur avendo una 1.6HF non correro mai con quella: questo perche è troppo bella ma soprattutto perche le spese attorno a motori 1.6HF (oltreche per la ricerca rarita pezzi) sono molto molto piu elevate che su motori Fulvia1.3 di cui trovi tutto anche completo a pochi euro. E lo stesso dicasi ad esempio su un parafango ruote tra coupè 1.6 e 1.3; per cui la mia scelta cadra sicuro su una 1.3 che poi pero' trasformerei come gr4 almeno per cose basilari come carburatori, cammes e scarico per stare a meta schieramento (se la lasci di serie sei fra gli ultimi con una coupè). Mi piacerebbe una zagato (non bella) ma ormai costano non poco se non le trovi marcie, per cui cadro' probabilmente su una coupè anche se in pista corre con un muro d'aria davanti: cosa che nella zagato sarebbe invece un suo grande punto a favore rispetto alle concorrenti.
comunque... cosi per la cronaca, sfatiamo un mito: stando in elaborazione gr3 (cioè di serie) quest'anno una fanalino 1.6HF ha corso alcune gare in pista si batte e fa tempi anche migliori non solo delle 1.6 di serie (sempre) ma anche delle 1.750gtv di pari gruppo, a volte pure in battaglia con le ultime/piu lente 2.0gtv di serie: l'unico vero neo è appunto il cx.. vederla infatti sui drittoni è triste perche deve accodarsi in scia e se è davanti viene passata da queste.. salvo poi tornare davanti in mezzo a staccate e curve dove la 1.6HF è incollata piu delle suddette. Lo stesso dicasi vedendo i tempi delle Junior 1.3 e Giulia berlina 1.3 entrambe lasciate "di serie": purotroppo non ci sono fulvia 1.3 che corrono ma io sono abbastanza certo che una 1.3 si batte almeno alla pari e anche meglio su circuiti meno veloci. Il discorso ovviamente cambia se si inizia a parlare di gr4, dove in effetti le versioni Gta 1.3 o le versioni competizione di 1.6, 1750, 2.0 sono molto cattive... ma anche li bisognerebbe verificarle visto che a volte ci sono differenze di tempi da una all'altra che fanno insospettire a proposito di reali cilindrate... poi ripeto.. a me piacerebbe vedere NON POCO la Fulvia Zagato 1.6 gr.5 che hanno preparato i Marchesi di Trieste in gara in pista contro una Gta 1.6 o un fortissima Cortina o Ford Escort 1-6 competizione e che al suo debutto alla salita caprino-spiazzi qualche mese fa ha surclassato TUTTI, Gta comprese, dietro solo ad un paio di 911 di un gruppo piu moderno... ecco.. una Fulvia cosi' ben preparate mi piacerebbe vederla non poco: non dimentico le parole di Carlo Stella che parlando coi preparatori delle Zagato di allora dicevano che a Monza loro con un 1.4 stavano attaccati alle 1.6Gta....
