cavo contagiri

Fulvia
Antonio

cavo contagiri

Messaggio da leggere da Antonio »

Sapete per favore se il cavo del contagiri è comune a tutte le Fulvia o se ce ne sono vari tipi? ne ho trovato uno per la 2C berlina e volevo sapere se posso usarlo sulla FSZ.
grazie in anticipo
gianpaolo

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da gianpaolo »

Carissimo,
la prima cosa da verificare è se il contagiri è marca Jaeger o Veglia.

Saluti.

gianpaolo
Antonio

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da Antonio »

è un Veglia. ma sul cavo non ci sono differenze di marca, c'è solo scritto fulvia 2C.
ciao e grazie
Carlo HF

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Il cavo contagiri si trova nuovo da qualsiasi ricambista per trattori agricoli ! Si avete letto bene.
Infatti i trattori usano ancora questi cavi con le medesime misure e le due diverse testine, proprio come nella Fulvia. Consiglio di andare con il cavo vecchio per avere proprio la stessa lunghezza. Discorso idendico per il ContaKm. Naturalmente sono privi di ammortizzatore centrale come Lancia pretendeva, ma van bene in ogni caso e costano veramente poco.
Antonio

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da Antonio »

ecco, infatti il mio vecchio cavo aveva la "bollicina" dell'ammortizzatore centrale, mentre quello "Fulvia 2C" che ho rimediato non ce l'ha. Carlo, ti risulta che ci siano misure diverse a seconda dei modelli?
ciao e grazie
Carlo HF

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Si ci sono misure leggermente diverse quello del 2 C non va bene (come lunghezza) sui coupè. Tieni presente che andando dai ricambisti-trattori trovi il tuto completo dell'introvabile guaina quindi basta andare con la misura giusta oppure leggermente (max 1-2 cm) in più.
Antonio

Re: cavo contagiri

Messaggio da leggere da Antonio »

grazie mille Carlo, a questo punto la cosa più difficile sarà trovare un ricambista di mezzi agricoli in quel di Milano città...;-)
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”