Tac-tac al minimo

Mercatino
Gallery
Ludo

Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

Non faccio in tempo a godermi la progressiva sistemazione fai-da-te dell'impianto elettrico che vengo assalito da nuovi dubbi meccanici :-)
Oggi, stando a cofano aperto con motore caldo e al minimo, ho notato un lieve e ritmico tac-tac-tac provenire dal blocco motore, ogni 5 secondi circa. Il rumore sparisce accelerando anche leggermente e non è avvertibile da dentro l'auto e a freddo. La pressione olio è sempre nella norma (al minimo appena dentro la zona verde, la spia non si accende mai), il livello pure. Tra l'altro il motore ha appena superato un robusto tagliando con rifacimento distribuzione, gommini, paraoli vari ed è stato certificato in buona salute dal meccanico. Unica cosa che abbiamo rimandato di 1000 km è stata la regolazione del gioco valvole.
Che può essere? Punterie? Bronzine? Pompa olio? Mi devo preoccupare?

P.S. Il controllo del livello olio tramite l'apposito strumento nel cruscotto va fatto premendo il pulsante a quadro acceso e motore spento, vero? Se sì, allora non funziona. A cosa dovrebbe essere collegato lo strumento?
P.P.S. Anche controllare il livello olio con l'astina per me è impresa da oculisti, tanto è leggero e poco visibile il segno che l'olio lascia sull'astina. Va bè che è nuovo e abbastanza fluido, ma risulta anche a voi?
emilio

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da emilio »

Lo "strumento" è collegato all'astina via un tuvetto di plastica ... quindi se hai verificato l'olio con l'astina e che non c'è il tubetto, lo strumento non puo' funzionare ... (il pulsante serve solo ad inviare aria)
Emanuele

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Emanuele »

anche il mio indicatore non funziona : probabilmente dell'olio millenario ha intasato l'astina dell'olio (che poi anche la gomma di tenuta è scarsamente elastica..
matteo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da matteo »

Il mio invece funziona ed anche abbastanza attendibile, comunque stasare l'astina dell'olio dovrebbe essere semplice con un filo tipo quello che si usa per azionare la frizione o l'accelleratore della vespa.
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

Ludo ha scritto:

> Oggi, stando a cofano aperto con motore caldo e al minimo, ho
> notato un lieve e ritmico tac-tac-tac provenire dal blocco
> motore, ogni 5 secondi circa. Il rumore sparisce accelerando
> anche leggermente e non è avvertibile da dentro l'auto e a
> freddo.

Ho lasciato l'HPE dal meccanico, sono finalmente arrivato gli ammortizzatori anteriori. Il rumore di cui sopra per fortuna non è nulla di preoccupante a detta del meccanico, un gioco tra l'albero a camme e qualcos'altro (è sempre velocissimo nel formulare le diagnosi, spesso non mi capisco bene :-)) ) caratteristico del Lampredi.
Bene così, ora spero di scampare anche l'allarme relativo ai "movimenti" dell'avantreno :-)
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

emilio ha scritto:

> Lo "strumento" è collegato all'astina via un tuvetto di
> plastica ... quindi se hai verificato l'olio con l'astina e
> che non c'è il tubetto, lo strumento non puo' funzionare ...
> (il pulsante serve solo ad inviare aria)

Dunque, dunque....
La mia astina presenta in effetti una strana impugnatura "a ricciolo": il tubetto di cui parlate dovrebbe partire dall'impugnatura e arrivare nel quadro? Fatemi capire bene come è attaccato all'astina e dove passa nel cofano per arrivare al quadro, che quando tiro giù il cruscotto vedo di rimetterlo. Avreste mica una foto? E come funziona, di preciso? Spara aria nel corpo dell'astina?
matteo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da matteo »

Il tubicino è attaccato proprio al "ricciolo" dell'astina che infatti come avrai notato è cava al suo interno e presumo sia attaccata al dispositivo a pulsante del quadro.
Ludo

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da Ludo »

matteo ha scritto:

> Il tubicino è attaccato proprio al "ricciolo" dell'astina che
> infatti come avrai notato è cava al suo interno

Capito. Infatti avevo notato, e pensavo "Ma tu guarda cosa si inventavano per risparmiare" :-D
Basta un comune tubo di gomma di sezione adeguata, o ha requisiti particolari?

> e presumo sia
> attaccata al dispositivo a pulsante del quadro.

Ok, grazie, proverò.
The Long Distance Runner

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da The Long Distance Runner »

Non è che picchia in testa?

Il rumore si sente provenire più o meno dalla testata o dalle parti inferiori? E quando dici che scompare accelerando, sicuro che scompaia oppure è il normale rombo del motore che lo copre? Magari prova a sentirlo accelerando direttamente dal motore senza andare nell'abitacolo...

Un'altra domanda che potrebbe aiutarmi a capire è: come hai adattato la tua Beta alla Senza Piombo attuale? Potrebbe darsi che, o per una carenza di additivo, o per un rapporto di compressione errato, la macchina ti picchi in testa...
The Long Distance Runner

Re: Tac-tac al minimo

Messaggio da leggere da The Long Distance Runner »

Uh, cavolo, vista ora la tua risposta...

Meglio per te, io penso sempre a cose assurde ^^
Rispondi

Torna a “Beta”