Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Mercatino
Gallery
Ludo

Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Messaggio da leggere da Ludo »

Ho ritirato la mia HPE dal meccanico, che ha eseguito le operazioni di cui alla discussione "H.P.Executive a casa - Preventivo meccanico".
Le note positive sono il non aver pagato nulla :-D (gliela devo riportare quando arrivano gli ammortizzatori) ed il ritrovare gli amici Lampredi e Superduplex in ottima forma, pronti, potenti e garruli. Anche i cigolii dallo scarico sono stati messi a tacere.
Più preoccupante il reparto sterzo e sospensioni: innanzitutto dopo aver cambiato il trapezio inferiore sinistro anteriore, che aveva del gioco su una boccola, la macchina tira un po' a destra (magari è anche la pressione della gomma inferiore alla sinistra, il gommista mi aveva detto di farci attenzione perchè i cerchi erano un po' sporchi e sono 3 settimane che non controllo). Ma c'è soprattutto un tragico dubbio, per risolvere il quale il meccanico (sadico! :-) ) mi ha rinviato a quando monteremo gli ammortizzatori. Fin da quando l'ho ritirata, come vi avevo riferito già nelle prime impressioni, la macchina emetteva talora dei rumori nel tiro-rilascio o rilasciando la frizione, per lo più dei "sgnec-sgnec" che avevo ricondotto allo scarico o, al peggio, a un qualche supporto motore. Eliminati i cigolii, è rimasto un "tac", che a dire il vero non si sente sempre in tiro-rilascio, non è neanche troppo forte e non mi pare scomponga l'assetto in frenata o accelerazione, ma all'orecchio esperto del meccanico sembra indice di qualche "movimento" anomalo. Il meccanico esclude i supporti motore, esclude dopo attento esame l'altro trapezio, e - pur senza averlo accertato - affidandosi alla sua 40ennale esperienza di autorizzato Lancia ipotizza che sia crepato l'attacco posteriore destro del telaietto ausiliario delle sospensioni anteriori al telaio - crepato e non marcio, chè di ruggine non ce n'è in giro. Nel caso, mi ha parlato di una modfica artigianale che si usava fare all'epoca con l'aiuto del carrozziere, ma a quel punto ero già scosso dall'ipotesi e non l'ho seguito molto.
Avete qualche ipotesi o argomento che possa combattere il tarlo dello sconforto che mi rode? Sarebbe, nel caso, un salasso di immani proporzioni?
The Long Distance Runner

Re: Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Messaggio da leggere da The Long Distance Runner »

Si, ti tranquillizzo io ^^

Innanzitutto consideriamo che queste sono macchine di oltre vent'anni fa... Che ogni tanto compaia un rumorino dovuto ad una lieve dilatazione dei supporti, ad un piccolo gioco anomalo, o anche semplicemente ad una bullonatura interna che si allenta con il passare del tempo è normale... Se poi come dici tu le prestazioni della HPE restano inalterate, questo mi fa decisamente pensare che sia proprio uno dei casi qua citati.

Poi conta un altro fattore: i Meccanici, per quanto disinteressati, cercano sempre di portare acqua al loro mulino... Probabilmente il passo successivo sarebbe stato consigliarti un carrozziere di fiducia etc... E' insomma probabile che il meccanico in questione abbia un pò esagerato il tutto...

E infine l'ultima ipotesi, cioè che io abbia cannato alla grande e che abbia ragione il meccanico... Non posso essere sicuro al 100% che la modifica artigianale che lui cita sia quella che intendo io, ma se è così si tratta di un semplice taglia-risalda del telaietto ausiliario sistemabile in poche ore di lavoro ed una spesa relativamente contenuta...

Spero di averti tranquillizzato almeno un pochetto
Ludo

Re: Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Messaggio da leggere da Ludo »

The Long Distance Runner ha scritto:

> Si, ti tranquillizzo io ^^

Grazie. Poi da un appassionato degli Iron (o sbaglio?) ;-)


> Che ogni tanto compaia un rumorino dovuto ad
> una lieve dilatazione dei supporti, ad un piccolo gioco
> anomalo, o anche semplicemente ad una bullonatura interna che
> si allenta con il passare del tempo è normale... Se poi come
> dici tu le prestazioni della HPE restano inalterate, questo
> mi fa decisamente pensare che sia proprio uno dei casi qua
> citati.

Infatti quella dei bulloni semplicemente mollati è un'ipotesi che m'è venuta in mente subito dopo aver scritto il messaggio di cui sopra, sarebbe anche comprensibile avendo anche marciato per un po' con gli ammortizzatori anteriori bloccati...sperem. A me non pare che il "movimento" abbia riflessi sulla tenuta di strada o la direzionalità, ma ovviamente finora ho tenuto andature molto turistiche e ho fatto strade dritte...


> Poi conta un altro fattore: i Meccanici, per quanto
> disinteressati, cercano sempre di portare acqua al loro
> mulino... Probabilmente il passo successivo sarebbe stato
> consigliarti un carrozziere di fiducia etc... E' insomma
> probabile che il meccanico in questione abbia un pò esagerato
> il tutto...

No, il mio meccanico è della corrente opposta, uno di quelli che per fargli cambiare un pezzo che non sia irrimediabilmente fuori uso devi puntargli una pistola :-)
Semplicemente, conoscendo bene la Beta e non avendo potuto accertare il problema al 100%, ha ipotizzato quella causa perchè era quella che a suo tempo produceva un effetto del genere. Ma può anche essere altro...
Quanto al carrozziere...gli ho chiesto io una dritta (per la mia auto moderna) e mi ha fatto risparmiare un 200 € su altri preventivi :-)


> Non posso essere
> sicuro al 100% che la modifica artigianale che lui cita sia
> quella che intendo io, ma se è così si tratta di un semplice
> taglia-risalda del telaietto ausiliario sistemabile in poche
> ore di lavoro ed una spesa relativamente contenuta...

Speriamo...mi hanno parlato appunto di saldare "fazzoletti di rinforzo" sugli attacchi. Quel che temo non sono i materiali, ma le ore di manodopera per lo stacca-attacca...


> Spero di averti tranquillizzato almeno un pochetto

Sì, grazie :-)

P.S. Siamo concittadini, per caso?
The Long Distance Runner

Re: Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Messaggio da leggere da The Long Distance Runner »

Concittadini non credo...

Io sono di L'Aquila, qui oltre la mia Beta ne girano solo altre due...
Ludo

Re: Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...

Messaggio da leggere da Ludo »

Arguivo in base al nome del server...ma come diavolo li assegna Telecom? :-)
Rispondi

Torna a “Beta”