Ciao Francesco, ti posso solo confermare che quella della J-tronic Bosch (Gamma e Beta) è ad Alta Pressione.
Come va la pubblicazione dell'Annuario ?
rumore pompa elettrica della benzina
Re: rumore pompa elettrica della benzina
Abbiamo dovuto aspettare fine dicembre perche' c'era un ricorso pendente su una gara dal GP 3 venezie, e fino a quando non e' stata emessa la sentenza non era possibile chiudere il servizio.
La tipografia ha riaperto il 10 gennaio e ha iniziato l'impaginazione della bozza che entro lunedi' avro corretto e parte la stampa.
La tipografia ha riaperto il 10 gennaio e ha iniziato l'impaginazione della bozza che entro lunedi' avro corretto e parte la stampa.
Re: rumore pompa elettrica della benzina
se il sistema di iniezione e' il j-tronik, allora la pompa dovrebbe essere analoga a quella che monta la porsche 924.
Sulle mie macchine la pompa normalmente non e' mai stata rumorosa: lo diventa solo quando sta' per morire: per un paio di mesi il rumore e' abbastanza basso, poi inizia a diventare sempre piu' forte e a questo punto mancano solo poche decine di Km al fermo macchina...
Sulle mie macchine la pompa normalmente non e' mai stata rumorosa: lo diventa solo quando sta' per morire: per un paio di mesi il rumore e' abbastanza basso, poi inizia a diventare sempre piu' forte e a questo punto mancano solo poche decine di Km al fermo macchina...
Re: rumore pompa elettrica della benzina
> Sulle mie macchine la pompa normalmente non e' mai stata
> rumorosa: lo diventa solo quando sta' per morire: per un paio
> di mesi il rumore e' abbastanza basso, poi inizia a diventare
> sempre piu' forte e a questo punto mancano solo poche decine
> di Km al fermo macchina...
Aggiungo che la precedente pompa della mia I.E. si è rotta (esplosa) di colpo senza nessun rumore di preavviso. Le pompe benzina meccaniche o elettriche , a bassa o alta pressione, si confermano quindi tra gli organi piu' vulnerabili delle nostre auto classiche e una delle cause maggiori è sicuramente l'assenza di piombo lubrificante nelle verdi moderne.
> rumorosa: lo diventa solo quando sta' per morire: per un paio
> di mesi il rumore e' abbastanza basso, poi inizia a diventare
> sempre piu' forte e a questo punto mancano solo poche decine
> di Km al fermo macchina...
Aggiungo che la precedente pompa della mia I.E. si è rotta (esplosa) di colpo senza nessun rumore di preavviso. Le pompe benzina meccaniche o elettriche , a bassa o alta pressione, si confermano quindi tra gli organi piu' vulnerabili delle nostre auto classiche e una delle cause maggiori è sicuramente l'assenza di piombo lubrificante nelle verdi moderne.
Re: rumore pompa elettrica della benzina
Le mie macchine fanno tutte una certa rumorosita' alla pompa della benzina: sull'Alfa 6 carburatori, addirittura, la pompa benzina si mette in moto dopo aver fatto girare un po' il motorino d'avviamento (se e' ferma da tempo si deve insistere parecchio).
E' molto rumorosa e recentemente l'ho fatta sostituire proprio x la sua rumorosita', temendo che grippasse (anche xkè non raggiungeva la velocita' massima in 5a).
Pero' quella nuova fa lo stesso identico rumore e la causa del calo di velocita' sembrano essere i cavi delle candele che disperdono un po'.
Anche sull'8.32, che e' abbastanza recente, si sente molto il ronzio delle 2 pompette benzina, e anche queste sono nuove!
E' molto rumorosa e recentemente l'ho fatta sostituire proprio x la sua rumorosita', temendo che grippasse (anche xkè non raggiungeva la velocita' massima in 5a).
Pero' quella nuova fa lo stesso identico rumore e la causa del calo di velocita' sembrano essere i cavi delle candele che disperdono un po'.
Anche sull'8.32, che e' abbastanza recente, si sente molto il ronzio delle 2 pompette benzina, e anche queste sono nuove!
Re: rumore pompa elettrica della benzina
Anche sulla mia si sentiva il rumore al minimo: dopo un pò la pompa è saltata.Se avverti dei vuoti in accelerazione e con il serbatoio quasi vuoto stai attento che non ti lasci a piedi.