Pompa benzina

Fulvia
alfalancia

Re: Pompa benzina

Messaggio da leggere da alfalancia »

In quel caso non vedo altro rimedio che smontare il carter, estrarre i prigionieri, spianare la zona deformata e rimontarli, maggiorando eventualmente le guarnizioni a seconda di quanto si è asportato nella spianatura......tuttavia mi sembra difficile che si possa deformare il piano del carter, è un particolare abbsatanza spesso al contrario della flangia della pompa (che evidentemente era anche costruita in zama di cattiva qualità.....in effetti questo difetto so che succede con le pompe originali).
Avrete capito che non amo molto pasta rossa e sigillanti vari......
V. Formigari

Re: Pompa benzina

Messaggio da leggere da V. Formigari »

Se vi interessa, io ho avuto una Fulvia 5 marce dal 1972 al 1983 e ogni volta che ho cambiato la pompa della benzina, se non ne rettificavo (anche pompa nuova) accuratamente il piano poi perdeva olio. V.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”