Servosterzo maledetto

Mercatino
Gallery
Francesco

Re: Servosterzo maledetto

Messaggio da leggere da Francesco »

Grazie del chiarimento,
ma tieni buona nota di quanto successo a me perchè purtroppo sono cose che succedono, e quando hai la vettura ferma e l'officina non ti fornisce previsioni o ti sbatte giù il telefono perchè nn sa più che pesci pigliare, ti rendi condo di quanto ci si possa "consumare" il fegato.
A presto,
Francesco
Marco

Re: Servosterzo maledetto

Messaggio da leggere da Marco »

Grazie a te per le tue risposte e le preziosissime indicazioni, ho salvato il link di questo thread per postare eventuali sviluppi futuri. Non escluse eventuali forme di protesta bizzarre (ho già il nome del primo evento: lo chiameremo "lancia la Lancia" e diventerà una disciplina olimpionica simile al lancio del martello in cui il martello sarà sostituito dai pezzi difettosi.
riccardo81

Re: Servosterzo maledetto

Messaggio da leggere da riccardo81 »

io ho la ypsilon del 2003,e ogni tanto mi entra in avaria il servosterzo.
è successo 5 volte in 4 anni.
senza motivo.
però se spegni e riaccendi l'auto si rimette a posto...
penso sia un difetto di tutte
nina

Re: Servosterzo maledetto

Messaggio da leggere da nina »

FANTASTICO!! ho avuto lo stesso problema pure io! ho comprato una Lancia Ypsilon 1.2 8v ad ottobre 2006 mio malgrado dai primi di marzo ha iniziato a presentare una leggera vibrazione allo sterzo voltando a sx. Ho ignorato il problema in quanto incredula nel solo considerare che dopo solo 5 mesi di vita (neanche 11 mila km...) la macchina potesse avere gia dei difetti. Ma il problema andò accentuandosi di giorno in giorno.
Il 6 Aprile 2007 è stata effettuata la diagnosi allo sterzo (elettronicamente ovviamente, una qualsiasi ipotesi d’errore azzardata da colui che il lavoro di meccanico lo fa da anni non ha la minima importanza, l’elettronica sa tutto) ma purtroppo l’elettronica rivela solo errori marcati. La diagnosi ha considerato "sana" la mia vettura e sebbene nel foglio relativo alla diagnosi ci fosse scritto sotto la dicitura “altro” RUMORE la Lancia ha negato l’esistenza di problemi.
Il 17 maggio ecco che il display del cruscotto mi segnala avaria allo sterzo. Questo si che è un errore! Lo dice l’elettronica! Ecco che la diagnosi del giorno stesso rivela l’errore allo sterzo. Eh si, c’era bisogno della diagnosi per confermare che lo sterzo aveva problemi. Ne io ne il meccanico ci saremmo arrivati.
Ordinato il pezzo, appuntamento per martedi 5 giugno. Nel pomeriggio di quel dì mi dicono che hanno ricevuto notizia dalla concessionaria d’appoggio che il pezzo non arriverà in quanto la Signora Lancia è a corto del piantone sterzo visto che troppe lancia hanno avuto il medesimo problema. Prossima consegna del pezzo: LUGLIO!! Ma luglio quando?! Ha 31 giorni luglio!! Questo vale solamente per le macchine in garanzia in quanto per non sprecare troppi soldi per sistemare una macchina che la lancia stessa ha creato difettosa, è permessa la sostituzione di solo e soltanto il pezzo logorato. Ma se io non fossi in garanzia il problema non sussisterebbe in quanto sarebbe gia stato sostituito tutto il pezzo relativo allo sterzo. Eh si, cosi almeno ci si guadagna sopra! Con la garanzia no!
ho fatto 20 giorni a rompere le balle e a sollecitare l'arrivo "semiimmediato" del pezzo sia all'officina, sia alla concessionaria d'appoggio che a tutti i numeri della Lancia, telefonate ed e-mail... e finalmente i primi di luglio è ARRIVATO IL PEZZO!! ma la centralina non me l'hanno cambiata.. solo il piantone servosterzo.. (se si chiama cosi..) speriamo bene..
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”