Aiuto! Quale Ypsilon??

Mercatino
Gallery
Lelena

EHI!!! GRAZIE A TUTTI ...HO SCELTO!!

Messaggio da leggere da Lelena »

E' stata dura ma ce l'ho fatta grazie ai consigli di tutti voi (fabio, paperone, elefantino blu, riccardo, alfalancia, gennifer, rzero, diego ecc). Comprata e ritirata due giorni fa.... Ypsilon 1.2 16v argento grigio chiaro metalizzato. Io faccio meno di 8.000 km l'anno (abito a 1 km dal lavoro) e quindi il disel non mi sembrava avesse molto senso (magari mi sbaglio). Comunque ieri sono andata al mare (un 300 km andata e ritorno autostrada) il consumo medio è stato sui 13 km/lt, purtroppo non sono riuscita a spingerla molto, perchè l'autostrada aveva una carreggiata sola praticamente per tutto il mio percorso. Ancora grazie a tutti.
alfalancia

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da alfalancia »

Ragazzi scusate, ma senza farne una guerra di religione come sempre accade in Italia per ogni stronzata (salvo poi lasciar passare sotto silenzio le aberrazioni più atroci), credo sarebbe più utile per Lelena se analizzassimo con obiettività e serenità pregi e difetti delle nostre automobili.
Con tutto il rispetto, continuo a non credere al dato dei 14 km/l e se chiedo in che modo sono stati misurati non è per fare polemica, ma perchè mi interessa realmente. Io i consumi della mia MJ li ho rilevati non basandomi sui dati del trip computer (che sono fantasiosi), ma semplicemente facendo il pieno, percorrendo un tot di chilometri e poi rifacendo il pieno per vedere quanto gasolio si era ciucciata in rapporto ai chilometri. In questo modo nel ciclo urbano i consumi sono di circa 16/17 km/l guidando come una persona normale, cioè senza farmi venire i crampi al piede ma anche senza procedere a tavoletta ove non ne sussista la necessità. In autostrada non ho proceduto in maniera altrettanto scientifica: con lo spannometro, siamo tra i 20 e i 25 km/l a patto di mantenersi sotto i 140 km/h tachimetrici; salendo oltre questa soglia il motore inizia a consumare sensibilmente di più e mi pare una cosa naturalissima visto che è un 1250 cc! Girando sui vari forum vedo nei confronti del MJ una distorsione, cioè la tendenza di alcuni a volergli tirare il collo come se fosse una Bmw 320d....cosa che non succede coi 1,2 benzina o col 1,4 che evidentemente finiscono in mano ad utenti più sensati; mi pare ovvio che in questo modo ci sia chi non è contento dei consumi.
La guida di un diesel è, ancora oggi, profondamente diversa da quella di un benzina. Il diesel raggiunge il picco di coppia intorno ai 1800/2000 giri e continua a spingere non oltre i 3000/3500, mentre per i benzina (escluso il 1,2 8v che mi parrebbe più adatto a motorizzare un caddy......) abbiamo una progressione continua sino al picco di coppia che di solito è intorno ai 4000. Di conseguenza il benzina ha più grinta ma è più \"bucato\" ai bassi regimi, mentre il diesel con la sua coppia più elevata ha più spunto in partenza e in molte riprese ma si imballa se si pretende di insistere sull\'acceleratore. Questo spiega i due diversi dati di accelerazione di MJ e 1,4: quei 4,2 secondi il diesel li perde quando il regime del motore sale oltre i 3000 giri. Ma la strada è una pista? direi proprio di no, tant\'è vero che la MJ è un\'auto dalla guida molto fluida, veloce e piacevole......non so quante volte possa capitarci di fare uno 0-100 al semaforo e di sicuro non è in queste condizioni che otteniamo i 16 km/l del diesel o i presunti 14 del benzina.
Altro capitolo è la convenienza economica. La MJ costa qualcosa di più, ma non è vero che la manutenzione sia più onerosa, ad esempio il tagliando è a 30.000 km. Tutto si gioca sui km che percorriamo in un anno (con i miei 35.000 la convenienza è schiacciante per il diesel), ma anche, al giorno d\'oggi, sui gusti personali. Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei gradito la guida di un diesel avrei riso....oggi devo ammettere che è molto piacevole.
alfalancia

Re: EHI!!! GRAZIE A TUTTI ...HO SCELTO!!

Messaggio da leggere da alfalancia »

come non detto abbiamo incrociato le risposte! :))

complimenti per l'acquisto, facci sapere come va!!
gennifer

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da gennifer »

Questo per far capire che non esisitono partiti del diesel o del benzina , ma solo la scelta che ognuno fa in rapporto alle proprie esigenze.
Se si cerca qualcosa di oggettivo per giustificare un trend anzichè l'altro, trovo che la risposta del mercato non lascia dubbi sulla diffusione del 1.3 mjet.
Questo non denigra il 1.4 16V (nato, forse un po' in ritardo...), ma lascia spazio al dubbio ragionevole se effettivamente valga la pena acquistarlo: evidentemente 22Km/l di media non sono, per alcuni, una ragione sufficiente o, viceversa, i 10 al litro scarsi del 1.4 non fanno impressione.
Dipende dalla scelta, ma non si dica che il mjet sia una bufala sui consumi!
Almeno non denigriamo le scelte degli altri solo perchè differenti dalla nostra.
Ciao a tutti.
Lelena

Re: EHI!!! GRAZIE A TUTTI ...HO SCELTO!!

Messaggio da leggere da Lelena »

Ciao Alfalancia, effettivamente per i consumi mi sono affidata al trip computer, mi sa che ora provo il tuo metodo e poi vi dico quanto consuma realmente....
rzero

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da rzero »

detto da gennifer che è stato il primo a denigrare le scelte degli altri, francamente fa un pò sorridere......
comunque mi trova daccordissimo, ognuno ha i suoi gusti e non bisogna denigrare le scelte degli altri!

ps per le polveri inquinanti del diesel chiedi all'arpa: saranno più che esaurienti, e ti chiariranno qualche concetto.
rzero

Re: EHI!!! GRAZIE A TUTTI ...HO SCELTO!!

Messaggio da leggere da rzero »

complimenti per l'acquisto lelena!
è proprio bella la ypsilon!
alfalancia

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da alfalancia »

nota tecnica: il 1,4 mi risulta sia di derivazione Opel, infatti c'è stato uno "scambio" di motori dopo l'accordo con GM, nell'ambito del quale ad esempio sulla Corsa oggi sono montati i 1,3 MJ.
gennifer

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da gennifer »

E' (per fortuna) ancora il nostro Fire portato da 1242 a 1362cc con aumento della corsa.
gennifer

Re: Aiuto! Quale Ypsilon??

Messaggio da leggere da gennifer »

Beh, cosa dire....se esprimere il proprio parere significa denigrare: in Azienda abbiamo un pò di tutto, anche una bella Ypsilon 1.4 16v e un 1.3 multijet dual function:ci hanno a che fare almeno 8 persone diverse; con la prima non facciamo più di 11km/l e fino a3500rpm è una dormita generale; con il mjet arriviamo anche a 20 km/l senza troppi rimpianti.
Non ti ho mai deriso nè denigrato per aver scelto il 1.4 anzichè il 1.3 Mjet, ci mancherebbe, (e poi a me che me frega?) ma dire che il 1.3 mjet è un bluff senza mai averlo provato e che inquina più del suo benzina solo perchè lo si è letto sui siti di tendenza, mi sembra poco serio.
P.S.
naturalmente la mia domanda sui parametri del diesel era ironica ...............i parametri sono uguali per i diesel e i benzina (naturalmente in diverse misure) eccetto per il particolato (MP10) che caratterizza i diesel.
Il benzina impone più CO e NOx allo scarico anche dopo una catalizzazione euro4:
il doppio del CO e il triplo degli HC rispetto al Diesel, ma molto meno NOx e nessun particolato.
quel che è catalizzato allo scarico, si ha sottoforma di emissioni di CO2 e vapore di H20, dopo la catalizzazione del CO, e sono simili per entrambi.
Un diesel Euro4 abbatte dell' 85% il particolato rispetto all'analogo euro3 (che abbatteva il particolato del 50% rispetto all'analogo Euro2).
Ti basta o credi che abbia bisogno di una schiarita di idee ulteriore?
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”