Aiuto! Quale Ypsilon??
Aiuto! Quale Ypsilon??
Sono intenzionata a comprare una Ypsilon, la scelta è caduta sulla 1.2 8v argento, che è quella + abbordabile per me, ma vorrei anche un consiglio... su tutto!!! Prestazioni, consumi, problemi già riscontrati da chi di voi l'ha già acquistata, insomma ... Aiuto! Grazie mille in anticipo!!
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
guarda la ypsilon e'una bella macchina.l'unico consiglio che ti darei e'prenderti la1.2 16v.xche il motore a 8v e'poco e a livello di prestazioni non e'un gran che.x quanto riguarda i problemi se ne sono riscontrati parecchi girando un po'x i forum xo'tutti facilmente risolvibili
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
ciao,
io personalmente non ce l'ho.....
Pero' mia cugina ha una Ypsilon multijet oro da circa un anno e ha fatto gia' piu' di 40.000km e non ha avuto nessun problema.... nemeno i rumori che dicono di avere le altre.... L'unica diciamo "lamentela" è per i pneumatici.... Le misure riportate sul libretto sono veramente da pazzi!!!!!! le gomme costano tantissimo!!! Nel nostro caso (195/55r15V) sono "mazzate" !! Se avesse avuto le 195/50r15 come la Bravo che aveva prima , con un treno della Y le cambiava 2 volte!!
Per il resto consuma pochissimo e va molto forte!!
Una sua amica ha comprato la 1400.16V 95cv e complessivamente è contenta, tranne i consumi davvero elevati....
Noi invece abbiamo una Y Elefantino rosso (1200.16V) ed una LS 1200.8V
Il motore dovrebbe essere lo stesso delle nuove Ypsilon e potendotene consigliare una ti dico che hai scelto bene .... la 1200.8V non è "SPINTA" come la 16V ma consuma quasi la metà!!!
Quindi se vuoi prestazioni "performantI" prendi la 16V ,anche se consuma di piu' , altrimenti vai bene con la 8V se sei tranquilla.....
Non so se sono stato d'aiuto, lo spero!! Ti saluto.
io personalmente non ce l'ho.....
Pero' mia cugina ha una Ypsilon multijet oro da circa un anno e ha fatto gia' piu' di 40.000km e non ha avuto nessun problema.... nemeno i rumori che dicono di avere le altre.... L'unica diciamo "lamentela" è per i pneumatici.... Le misure riportate sul libretto sono veramente da pazzi!!!!!! le gomme costano tantissimo!!! Nel nostro caso (195/55r15V) sono "mazzate" !! Se avesse avuto le 195/50r15 come la Bravo che aveva prima , con un treno della Y le cambiava 2 volte!!
Per il resto consuma pochissimo e va molto forte!!
Una sua amica ha comprato la 1400.16V 95cv e complessivamente è contenta, tranne i consumi davvero elevati....
Noi invece abbiamo una Y Elefantino rosso (1200.16V) ed una LS 1200.8V
Il motore dovrebbe essere lo stesso delle nuove Ypsilon e potendotene consigliare una ti dico che hai scelto bene .... la 1200.8V non è "SPINTA" come la 16V ma consuma quasi la metà!!!
Quindi se vuoi prestazioni "performantI" prendi la 16V ,anche se consuma di piu' , altrimenti vai bene con la 8V se sei tranquilla.....
Non so se sono stato d'aiuto, lo spero!! Ti saluto.
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
io ti dico di prendere la 16v.perche cmq la nuova ypsilon pesa molto di piu'della vecchia e quindi il motore gia'poco potente spinge davvero poco. su un forum una ragazza si lamentava che neanche in prima la macchina riusciva a salire.quindi vedi un po'tu
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
io ho una Y 1.2 8v del 2001 quindi lo stesso motore che vuoi scegliere tu ma c'è una differenza,la vecchia Y è una machina molto leggera e quel motore lì è molto buono anzi...anche allegro.Ha tanti pregi,a me non ha mai dato problemi,è davvero affidabile e consuma poco (dipende anche dal piede!). Per la nuova Ypsilon però lo vedo piccolino,io prenderei la 16v
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
Mah, guarda, io ci lavoro con le Ypsilon e posso dirti che se vogliamo farne una questione di prestazioni anche il 1.2 16v va male, molto male. Ha un pò più di allungo rispetto al 60cv ma consuma tanto tanto di più. La soluzione ideale sarebbe direttamente il Mjet, che costa circa duemila euro in più rispetto ai piani di Lelena.
Quindi cara amica, presupponendo che tu non sia una tipa corsaiola che pretende uno scatto fulmineo dal piccolo Fire con 4 persone a bordo e clima acceso, opta per il 1.2 8v; richiedi lo stereo originale (è più bello in plancia), il V posto (è più versatile e più bella con i poggiatesta), grigio botticelli o rossini con interno beige. Un bello sconto da un migliaio di euro e sei a cavallo
)
Ciao Ric
Quindi cara amica, presupponendo che tu non sia una tipa corsaiola che pretende uno scatto fulmineo dal piccolo Fire con 4 persone a bordo e clima acceso, opta per il 1.2 8v; richiedi lo stereo originale (è più bello in plancia), il V posto (è più versatile e più bella con i poggiatesta), grigio botticelli o rossini con interno beige. Un bello sconto da un migliaio di euro e sei a cavallo

Ciao Ric
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
Tutto dipende dall\'uso che intendi fare dell\'auto. Se prevedi di utilizzarla ESCLUSIVAMENTE in città la 8v può bastare, se invece intendi usarla come prima auto.........per l\'amor di dio lascia perdere quel motore perchè è una tragedia! ne ho avuta una come auto di cortesia mentre facevano il tagliando e il richiamo alla mia MJ e mi sembrava di guidare un\'Ape. Come tutti i motori \"cittadini\" l\'8v ha la coppia max intorno ai 2500 giri, quindi se pretendi appena di più si imballa e l\'auto (che è pesantissima per la sua categoria) denota scarsissima ripresa, in autostrada ogni sorpasso è un\'avventura. Il 16v per sua natura ha la coppia max intorno ai 4000 e ti garantisce quindi un migliore allungo ed una guida più versatile.....non aspettarti però un\'auto sportiva. Per quello che è il mio utilizzo, per aver provato entrambi i 1,2 prima dell\'acquisto e per come è fatta la Ypsilon ricomprerei mille volte la MJ che ho adesso. Sulla 1,4 non mi pronuncio, non l\'ho mai provata ma a naso temo anch\'io che in città i consumi siano pesantucci.
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
In effetti una media di 10Km/l è la più frequente con il 1.416V.
Non è un consumo da poco.
Ma, naturalmente ha tanto brio in più rispetto all'8 e anche al 16V.
il peso della carrozzeria, dei rinforzi pro Euro-Ncap, degli optional, il contributo delle regolazioni di centralina pro Euro3 (due catalizzatori!!!!) e i rapporti del cambio lunghetti, hanno determinato la mortificante insufficienza del mitico Fire.
tra breve uscirà il variatore di fase (1.4 8V e 16V) che dovrebbe appiattire la curva di coppia rendendola più favorevole in un arco di regimi più ampio.
Consolatevi: in Germania il 1.2 8 v è montato anche su Fiat Idea!
Non è un consumo da poco.
Ma, naturalmente ha tanto brio in più rispetto all'8 e anche al 16V.
il peso della carrozzeria, dei rinforzi pro Euro-Ncap, degli optional, il contributo delle regolazioni di centralina pro Euro3 (due catalizzatori!!!!) e i rapporti del cambio lunghetti, hanno determinato la mortificante insufficienza del mitico Fire.
tra breve uscirà il variatore di fase (1.4 8V e 16V) che dovrebbe appiattire la curva di coppia rendendola più favorevole in un arco di regimi più ampio.
Consolatevi: in Germania il 1.2 8 v è montato anche su Fiat Idea!
Re: Aiuto! Quale Ypsilon??
io ho la 1.4 da due settimane, andando sui 3.000 giri faccio più di 14km con un litro