Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Gallery
flavio

Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Messaggio da leggere da flavio »

Ciao a tutti,
da sabato sono possessore di una bella lancia delta 1.6LE del 1994, azzurro chiaro metalizzato.

L'auto è in eccellenti condizioni meccaniche (unico proprietario, solo 57mila km percorsi, appena tagliandata completamente), buone di interni mentre la carrozzeria ha qualche segnetto pur essendo globalmente in buono stato.
La delta è praticamente una full-optional: oltre ai tanti accessori di serie (cerchi in lega, vetri e specchi elettrici, sedili reg. in altezza con supporto lombare, ecc ecc) monta anche gli interni in alcantara, airbag, il clima automatico, appoggiatesta posteriori e spoiler posteriore.
E' un'auto che utilizzeranno i miei anziani genitori (io solo saltuariamente); l'ho provata in circa 100km e mi è apparsa molto valida, solo un pochino rumorosa per via della 5marcia corta (almeno la ripresa è brillante).

Volevo sapere se in caso di necessità i ricambi (anche di carrozzeria tipo fari e fanalini, plastiche, paraurti ecc) si trovano ancora, o se occorre necessariamente cercare negli sfasci... so che la meccanica è semplice e diffusa (fiat 1581c.c. monoalbero monoiniettore 76cv), ma il resto?

Per caso qualcuno dispone del libretto uso e manutenzione in formato elettronico e vuole condividerlo? :)

Un saluto a tutti.
cicicorda

Re: Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Messaggio da leggere da cicicorda »

HAi acquistato una bettura bellissima e robustissima. La mia con identico motore ha già percorso 246.000 kilometri, conservando ancora la frizione originale e il motore sigillato. L'unico neo è il consumo eccessivo, ma si accetta tutto da una vera LANCIA incompresa. Si trovano quasi tutti i ricambi, meccanici e di lamiera, peraltro c'è il vantaggio della meccanica identica alla Tempra, Dedra, Alfa Romeo e alcune versioni della Tipo.Un consiglio: cerca sempre gli originali, costano di più però ti garantiscono sempre un funzionamento ottimale. Consiglio anche di rifornirsi, periodicamente, di materiale proveniente da vetture in buone condizioni ma da demolire, in questo caso si risparmia davvero tanto.
flavio

Re: Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Messaggio da leggere da flavio »

Grazie della risposta cicicorda, temevo non leggesse nessuno! :)

Capisco che parliamo di un'auto di scarso valore economico, nè recente nè vecchia al punto di essere d'depoca, e neppure sportiva... eppure a me pare una buona auto, dà una buona sensazione di sicurezza, ed ha un livello di confort che molte vetture anche più recenti si sognano (a parte la già citata rumorosità, mi aspettavo fosse un po' meglio sotto questo aspetto). Le prestazioni sono discrete (ho evitato le versioni di maggior cilindrata perchè i miei sono anziani), adatte a qualsiasi uso non sportivo.
Ho trovato cambio e freni eccellenti, e buono anche lo sterzo.

So del consumo un po' elevato (ma nemmeno tantissimo, non è che gli altri 1.6 bevano molto bene), ma la mia farà solo 10mila km annui ed al limite so che va molto bene anche a gpl.
cicicorda

Re: Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Messaggio da leggere da cicicorda »

Te lo sconsiglio, non è un motore particolarmente brillante, dunque perderebbe un po della gia scarsa di potenza e poi visto il valore (commerciale) e se devi fare solo 10.000 km, non ne vale la pena. Tienitela cosi, originale. E' una bella macchina e magari con una rinfrescata alla vernice camminerà per altri 200.000 km. La mia va benissimo e la piu grande soddisfazione è vedere le persone che si avvicinano e mi fanno i complimenti per come si presenta, praticamente perfetta
flavio

Re: Lancia delta 1.6LE 1994: si trovano facilmente ricambi?

Messaggio da leggere da flavio »

Si, hai ragione, se il chilometraggio annuale resta quello la lascio a benzina.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”