aria condiz
aria condiz
ciao a tutti come mai quando inserisco l aria cond la macchina scende tanto di giri che tende a spgnersi?c e una soluzione per alzare un po il minimo?dedra 2.0 16v del 1995
Re: aria condiz
Il problema in sé dovrebbe essere una scemenza, ma trovarlo non è semplice.
Evidentemente la centralina non riceve il segnale di accensione del condizionatore che fa elevare il regime di minimo, e per questo l'auto rischia di spegnersi.
Occorrerebbe avere lo schema elettrico dettagliato dell'auto e individuare il pin che svolge questa funzione. Da lì si può tentare di iniziare a capire l'origine del problema.
Evidentemente la centralina non riceve il segnale di accensione del condizionatore che fa elevare il regime di minimo, e per questo l'auto rischia di spegnersi.
Occorrerebbe avere lo schema elettrico dettagliato dell'auto e individuare il pin che svolge questa funzione. Da lì si può tentare di iniziare a capire l'origine del problema.
Re: aria condiz
sai anche a me servirebbe risolvere questo problema.
ogni tanto il minimo non si alza a me piacerebbe sapere cos'e' che lo provoca perche' ad essere sicuro che e' il pannello di controllo del clima lo sostituirei.ciao
ogni tanto il minimo non si alza a me piacerebbe sapere cos'e' che lo provoca perche' ad essere sicuro che e' il pannello di controllo del clima lo sostituirei.ciao
Re: aria condiz
Vi ricordo che il minimo, almeno sui 1,6 e 1,8, si alza grazie ad un servomotore (passo-passo) sul corpo farfallato che apre un condotto ausiliario.
Quando il meccanismo si sporca (inevitabile) il sistema si inceppa ma basta farlo smontare e lavare dal meccanico per risolvere, oppure cercare da un rottamatore il pezzo completo, pulirlo e sostituire. Ogni motore ha un corpo differente (il mio 1,6-16 valvole è stato fatto con almeno due collettori e corpi assolutamente diversi) ma con un pò di pazienza e fortuna si può trovare (i nostri motori erano comuni a molte Fiat).
Se lo fate pulire al massimo spendete 20 euro, secondo me vale la pena di provare.
ciao.
Francesco
Quando il meccanismo si sporca (inevitabile) il sistema si inceppa ma basta farlo smontare e lavare dal meccanico per risolvere, oppure cercare da un rottamatore il pezzo completo, pulirlo e sostituire. Ogni motore ha un corpo differente (il mio 1,6-16 valvole è stato fatto con almeno due collettori e corpi assolutamente diversi) ma con un pò di pazienza e fortuna si può trovare (i nostri motori erano comuni a molte Fiat).
Se lo fate pulire al massimo spendete 20 euro, secondo me vale la pena di provare.
ciao.
Francesco