preparazione per rallye storici fulvia coupe
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
roberto ha scritto:
>
> L'idea è nata con l'intenzione di partecipare ai rallye
> revival dove la preparazione della vettura non segue la
> normativa csai e i vari regolamenti.(che cambiano troppo
> spesso)
>
> Ho avuto l'occasione di frequentare un alcune manifestazioni
> negli ultimi anni e, l'ambiente un po "ruspante" dei primi
> anni si è sicuramente evoluto.
>
> In una recente manifestazione ho visto modelli ex corsa
> veramente belli (non le solite e ahime rare stratos o 037) mi
> ha colpito una bella 1800 coupè .
>
> Tornando alle fulvia un paio di belle 1600 hf gr.4 ed un paio
> di 1300(queste veramente troppo fantasiose sia come livrea
> molto poco probabili con adesivi lancia italia e bandiera
> italiana in varia dimensione sia come partcolari estetici
> codolini, luci targa hf ecc.....
>
> quindi anch'io preferisco la macchina senza i due paraurti ma
> vorrei evitare degli scopiazzamenti da hf mancata.
>
> Un particolare che mi ha colpito e togliere i paraurti,e, nel
> posteriore riutilizzare come luci targa le originali quindi
> un primo tratto distintivo più aggressiva senza copiare anzi
> utilizzando gli stessi particolari
> Il frontale senza paraurti con l'aggiunta di due magalux di
> profondità.
>
> Meccanica solo buon bilanciamento del propulsore senza
> modificare nulla, trasmissione di serie e per migliorare il
> tiro della 4 e 5 marcia una coppia conica più corta
>
> assetto da valutare l'intervento
>
> ultimo un buon paracoppa
>
> ciao e dammi altri suggerimenti
Vuoi montare le luci targa come la Fulvia di questo link (http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/miafulvia.htm)?
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
>
> L'idea è nata con l'intenzione di partecipare ai rallye
> revival dove la preparazione della vettura non segue la
> normativa csai e i vari regolamenti.(che cambiano troppo
> spesso)
>
> Ho avuto l'occasione di frequentare un alcune manifestazioni
> negli ultimi anni e, l'ambiente un po "ruspante" dei primi
> anni si è sicuramente evoluto.
>
> In una recente manifestazione ho visto modelli ex corsa
> veramente belli (non le solite e ahime rare stratos o 037) mi
> ha colpito una bella 1800 coupè .
>
> Tornando alle fulvia un paio di belle 1600 hf gr.4 ed un paio
> di 1300(queste veramente troppo fantasiose sia come livrea
> molto poco probabili con adesivi lancia italia e bandiera
> italiana in varia dimensione sia come partcolari estetici
> codolini, luci targa hf ecc.....
>
> quindi anch'io preferisco la macchina senza i due paraurti ma
> vorrei evitare degli scopiazzamenti da hf mancata.
>
> Un particolare che mi ha colpito e togliere i paraurti,e, nel
> posteriore riutilizzare come luci targa le originali quindi
> un primo tratto distintivo più aggressiva senza copiare anzi
> utilizzando gli stessi particolari
> Il frontale senza paraurti con l'aggiunta di due magalux di
> profondità.
>
> Meccanica solo buon bilanciamento del propulsore senza
> modificare nulla, trasmissione di serie e per migliorare il
> tiro della 4 e 5 marcia una coppia conica più corta
>
> assetto da valutare l'intervento
>
> ultimo un buon paracoppa
>
> ciao e dammi altri suggerimenti
Vuoi montare le luci targa come la Fulvia di questo link (http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/miafulvia.htm)?
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
... dimenticavo:
Nelle vecchie riviste automobilistiche che hai ci sono foto di Fulvia Zagato Competizione?
Sto costruendo un modellino in scala di Zagato Competizione e vorrei avere qualche foto come esempio
Ciao
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Nelle vecchie riviste automobilistiche che hai ci sono foto di Fulvia Zagato Competizione?
Sto costruendo un modellino in scala di Zagato Competizione e vorrei avere qualche foto come esempio
Ciao
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
di sicuro lo saprai già, perché tu stesso hai indicato il link, ma credo che la galleria più ricca di foto della Zagato sia proprio a questo indirizzo
http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/zagatofoto.htm
ciao, mandaci delle foto del modellino quando lo avrai terminato!
A.
http://members.xoom.virgilio.it/fulviahf/zagatofoto.htm
ciao, mandaci delle foto del modellino quando lo avrai terminato!
A.
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
Le foto le pubblicherò sul mio sito:
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Pubblicherò la costruzione passo dopo passo, per il momento sono all'inizio, ho appena iniziato a sbozzare il blocchetto per trovare le proporzioni giuste, penso che verso la fine della settimana inserirò sul sito le prime foto
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Pubblicherò la costruzione passo dopo passo, per il momento sono all'inizio, ho appena iniziato a sbozzare il blocchetto per trovare le proporzioni giuste, penso che verso la fine della settimana inserirò sul sito le prime foto
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
tempo fa, non trovando un modellino già pronto di sport zagato, ho comprato un modellino da montare in resina di sport zagato competizione con codolini larghi, senza paraurti, ecc. che poi ho verniciato e adattato in modo da riprodurre la mia (che non è competizione, purtroppo). non ricordo però la marca del modellino.
ciao
ciao
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
I miei modellini sono costruiti interamente a mano, inizialmente mi basavo su quelli che trovavo in commercio, da qualche anno ho iniziato a costruirli interamente a mano partendo da zero, ci vuole un pò di tempo, ma alla fin è bello avere un modellino praticamente unico anche se con qualche piccola imperfezione (imperfezioni che lo rendono ancora più unico)
anche quando costruisco due modellini della stessa macchina, praticamente non sono mai identici in tutto tra di loro, e forse il bello è proprio questo
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
anche quando costruisco due modellini della stessa macchina, praticamente non sono mai identici in tutto tra di loro, e forse il bello è proprio questo
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
sono d'accordo con te, complimenti per la manualità! io mi limito a lavorare su quelli già esistenti ed è già (per me) non così semplice. seguirò il tuo sito in attesa di resoconti fotografici. buon lavoro!
A.
A.
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
Grazie
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
P.S.
se vuoi puoi scrivere un commento sul guestbook ed inserire il link al tuo sito se ne hai uno
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
P.S.
se vuoi puoi scrivere un commento sul guestbook ed inserire il link al tuo sito se ne hai uno
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
Si avevo in mente una cosa simile ma chi mi sta preparando la macchina vuole optare per la soluzione delle luci targa tipo hf (ho scoperto che si trattava comunque di un accessorio after market assieme ai codolini) questo almeno è quello che lui sostiene
personalmente rimango ancora della mia idea di recuperare le luci targa
ciao Roberto
personalmente rimango ancora della mia idea di recuperare le luci targa
ciao Roberto
Re: preparazione per rallye storici fulvia coupe
Salve sig Roberto, io sono Andrea e Le scrivo da Roma.
In merito a quanto ho letto nel suo messaggio sul forum di VIVA LANCIA,credo di poterLe fornire un sostanzioso supporto. Sono anch\'io un appassionato e mi sono trovato spesso nella sua condizione
pertanto sarei felice di aiutarla. Mi chiami pure al 347/9063444. Non le chiedo di continuare questa corrispondenza via e-mail in quanto non ho un indirizzo da fornirle e inoltre sono poco pratico dio questo sistema .La ringrazio e la saluto....Andrea
In merito a quanto ho letto nel suo messaggio sul forum di VIVA LANCIA,credo di poterLe fornire un sostanzioso supporto. Sono anch\'io un appassionato e mi sono trovato spesso nella sua condizione
pertanto sarei felice di aiutarla. Mi chiami pure al 347/9063444. Non le chiedo di continuare questa corrispondenza via e-mail in quanto non ho un indirizzo da fornirle e inoltre sono poco pratico dio questo sistema .La ringrazio e la saluto....Andrea