du nuovo su scatola guida

Fulvia
Pierluigi 7110

du nuovo su scatola guida

Messaggio da leggere da Pierluigi 7110 »

finalmente sono riuscito a smontare il benedetto tappo,ragazzi nella scatola guida della mia coupé 1.3 non c'è una goccia d'olio!siccome gli olii del libretto (Agip f1 rotra mp sae 90;esso gear oil GX 90; mobilube HD 90) proprio non riesco a trovarli posso metttere l' Esso gear oil CZ 80W90?Mi sconsigliate di usare la Fulvia fino a quando l'olio nn c'è?perche la uso da tre anni e solo ora sono riuscito a controllarlo,che mi dite?
Roberto

Re: du nuovo su scatola guida

Messaggio da leggere da Roberto »

La scatola guida non è sottoposta ad un lavoro intenso come cambio e motore: l'attrito e il surriscaldamento sono infatti molto minori. Con questo voglio dire che, considerando anche i passi da gigante fatti da tutti gli oli in termini di qualità, con un qualsiasi olio per cambio attualmente in commercio vai sul sicuro.

Ciao
Roberto.
Carlo HF

Re: du nuovo su scatola guida

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Scusate ma mi pare giusto darvi un consiglio. Solitamente quando non si trova olio sulla scatola guida è perchè il paraolio della vite senza fine (vedi Tav. 47 catalogo 818000 numero 23) si è rotto o consumato con la conseguente uscita (lenta) dell'olio. Per non fare il lavoraccio di sostituire il suddetto paraolio i meccanici dell'epoca usavano il seguente stratagemma. Comperavano dell'olio molto denso per copie coniche (si trova anche con valori di 180 e perfino 220) e mescolavano assieme del grasso per renderlo ancora più denso. Il paraolio in questa maniera aveva delle perdite quasi nulle ma conteporaneamente la scatola guida subiva una lubrificazione ottima.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”