K 2.0 T 20V
Re: K 2.0 T 20V
e per le cause civili, di importo inferiore ai 2500 €, si ricorre al giudice di pace senza dover sborsare soldi per inutili e dispendiosi ausilii di avvocati!!!! è abbastanza andare in tribunale e farsi dare la modulistica per iniziare la pratica!!! per favore mi diresti la legge o comunque la fonte dove hai trovato che i pezzi bisogna che li rimettano nuovi? ti ringrazio...
Re: K 2.0 T 20V
Ciao Wainer.
Purtroppo eccedeva i famigerati 2500 euro.
Per quanto riguarda il secondo quesito posso rispondere solo per il gruppo Fiat.
Per quanto riguarda la sostituzione di pezzi in garanzia le Concessionarie sono in possesso di una circolare interna della Fiat stessa (se non è stata cambiata) che espone le seguenti procedure.
Tutte le sostituzioni di componenti complessi (si intendono tutti quelli che possono essere rigenerati) devono avvenire con il corrispondente rigenerato, qualora non fosse disponibile il rigenerato verrà declassato un componente nuovo (sinceramente non capisco la logica di questa procedura di declassamento).
Sempre da fonte Fiat, il loro rigenerato equivale al nuovo come caratteristiche e qualità.
Ad esempio si rompe una turbina in garanzia, la concessionaria segue la procedura su menzionata e al momento del ricevimento del pezzo "nuovo" rimanda indietro quello guasto che a sua volta verra rigenerato.
Diversamente se il pezzo non è in garanzia per chi lo "sà" può acquistare il rigenerato o il nuovo, hanno due codici e prezzi diversi, acquistando il rigenerato si dovrà dare il pezzo rotto.
Un esempio.
La mia turbina nel 2003, rigenerata costava 1080 euro, nuova 1350 euro, non ricordo se già comprensiva di iva o no.
In entrambi i casi per l'utente privato sarà sempre disponibile la garanzia di due anni anche se talune concessionarie appongono sulla loro ricevuta 1 anno di garanzia su tutti i ricambi.
Per maggiori dettagli su quali diritti si hanno segui il link qua sotto.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=4403
Ciao.
Purtroppo eccedeva i famigerati 2500 euro.
Per quanto riguarda il secondo quesito posso rispondere solo per il gruppo Fiat.
Per quanto riguarda la sostituzione di pezzi in garanzia le Concessionarie sono in possesso di una circolare interna della Fiat stessa (se non è stata cambiata) che espone le seguenti procedure.
Tutte le sostituzioni di componenti complessi (si intendono tutti quelli che possono essere rigenerati) devono avvenire con il corrispondente rigenerato, qualora non fosse disponibile il rigenerato verrà declassato un componente nuovo (sinceramente non capisco la logica di questa procedura di declassamento).
Sempre da fonte Fiat, il loro rigenerato equivale al nuovo come caratteristiche e qualità.
Ad esempio si rompe una turbina in garanzia, la concessionaria segue la procedura su menzionata e al momento del ricevimento del pezzo "nuovo" rimanda indietro quello guasto che a sua volta verra rigenerato.
Diversamente se il pezzo non è in garanzia per chi lo "sà" può acquistare il rigenerato o il nuovo, hanno due codici e prezzi diversi, acquistando il rigenerato si dovrà dare il pezzo rotto.
Un esempio.
La mia turbina nel 2003, rigenerata costava 1080 euro, nuova 1350 euro, non ricordo se già comprensiva di iva o no.
In entrambi i casi per l'utente privato sarà sempre disponibile la garanzia di due anni anche se talune concessionarie appongono sulla loro ricevuta 1 anno di garanzia su tutti i ricambi.
Per maggiori dettagli su quali diritti si hanno segui il link qua sotto.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=4403
Ciao.