consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Mercatino
Gallery
Davide

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Davide »

Ciao Corrado...hai una casetta in uma frazione di berceto? Io ne ho una a calestano (pr) ...proprio lì vicino.Prima avevo una Lancia Thema..poi per la sua età ..non proprio...ma l'usura si è fatta sentire..sono passato a una Lancia K 2.0 turbo. Bè devo dire che dal 2.0 aspirato Thema ..al turbo della K ...mi sembra di essere su un aereo..dato che io non ho mai avuto motori turbo. La mia prima auto è stata una Giulietta 1.8 ...la seconda una 75 2.0 t.spark...ma poi deluso dalla casa alfa romeo ..sono passato alla Lancia Thema ..e il risultato è stato notevole...per lusso e confort. Adesso ho la Lancia K turbo e come eleganza e comodità ,la Lancia è sempre una spanna sopra le altre!!!!!
Corrado

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Corrado »

Abbiamo scoperto che la zona è particolarmente Lancista!
C'è il bel raduno di Renato che potrebbe essere un'occasione, visto che le berline Lancia non ci mancano.
Ciao
Corrado
vignoli/modena

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da vignoli/modena »

ok ,ma i consumi?
....scherzo

ho trovato una beta montecarlo del 1976 5600 euro,quasi,quasi!!
davide ti consuma molto il 2.0 t
ciao a tutti
marco....domani al motor show
Davide

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Davide »

Bè sai ...io an andare in macchina sono molto moderato...quindi non ne risento molto dei consumi.....quindi a mio parere con una guida tranquilla e allo stesso tempo non dannosa per la vettura ....si può fare un buon affare....
Davide

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Davide »

Corrado penso che un giorno ci incontreremo o incroceremo su quelle strde...chissà proprio a scendere da berceto vicino a quel ponte un pò stretto di armorano vicino a ravarano...
Stefano

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Stefano »

......Ah perchè no!......visto che siamo un pò da queste belle parti si potrebbe andare a sfoggiare il nostro mitico marchio su queste strade anche per fare 2 chiacchiere.......
Che ne dite?
Un saluto a presto
vignoli/modena

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da vignoli/modena »

io ci sto,parlare con delle persone appassionate e preparate come voi,per me (giovane spina) non e che un onore.
se organizzate fatemi sapere!
tanto li ho sempre i nonni,per me nn e un problema
ciao
Corrado

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Corrado »

Volentieri. Ci sarò spesso nei prossimi mesi per arredare e sistemare una casetta a lungo desiderata a Rocca Prebalza. La prima volta che programmo vi dico via forum.
Ciao
Corrado
Corrado

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Corrado »

marco, tra lancisti non ci sono spine :-)
è grazie ai più giovani come te che il marchio contiuna ad avere sostenitori e fascino.
ciao,
Corrado
Luca

Re: consumi 2.0 turbo 16 v....reali!!

Messaggio da leggere da Luca »

Ciao, io ho una K Turbo 16V prima serie (1995), attualmente ha all'attivo quasi 250.000 Km e riesco ancora a percorrerre anche 12/13 Km con un litro! Impossibile??? Non direi proprio! Su strada extraurbana, in pianura, senza andare oltre i 2000 giri è possibilissimo!!! Stile di guida da nonnetto? Non direi, se si tiene conto che in quinta marcia, ad 80 Km/h, il contagiri è fermo a circa 1900 giri...!!!
Ovvio, anche a me piace tirare, ma in questo caso, i 12/13, diventano la metà!
Con questo, voglio dire che il consumo di carburante è direttamente proporzionale allo stile di guida che si adotta! Non è impossibile quindi percorrere 13 km con un litro di benzina con un 2000 Turbo da 205 CV! Questo perchè la rapportatura del cambio della K (per altro ben riuscita e spaziata), lo consente! Se non si ha la necessità di tirare o di "divertirsi", che senso ha cambiare marcia a 2500 o 3000 giri, quando si è su strade che per il traffico o la loro conformazione, non consentono velocità superiori agli 80 Km/h??? Provate a rimanere sotto i 2000 giri e poi sappiatemi dire!
P.S.: Il motore della K turbo, non è così vuoto in basso, come altri turbo più anziani, ma è abbastanza progressivo, quindi si può tranquillamente cambiare marcia a 1800 giri senza penare!
E' altresì ovvio che se avete a bordo 4 persone ed il bagagliaio pieno, non è fattibile!

Dimenticavo, l'opzine G.P.L. o Metano, scartala a priori!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Thema”