Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Ciao,vorrei se possibile, avere informazioni in merito ad un impianto a metano. Probabilmente acquisterò una Lancia k ,ovviamente usata, del 96 o giù di li, e vorrei installare l'impianto a metano.Mi potresti dare informazioni in merito ad un installatore serio e di fiducia visto che abitiamo nella stessa città e se ne vale la pena come costi , manutenzione, gestione ecc.O/e se si può trovare impianti usati garantiti?Grazie
Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Salve.
Ho provato due volte a inviarle un' email ma il server mi dà esito negativo alla Sua.
Posso darle tutte le informazioni che desidera nonchè permetterle di visionare l'auto per farsi un idea dell'impianto, mi comunichi un contatto telefonico.
Saluti.
Ho provato due volte a inviarle un' email ma il server mi dà esito negativo alla Sua.
Posso darle tutte le informazioni che desidera nonchè permetterle di visionare l'auto per farsi un idea dell'impianto, mi comunichi un contatto telefonico.
Saluti.
Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
ciao flavio io ho una kappa2,4 td anno 96 tr problemi la pompa del gasolio va fuori fase e fa un rumore brutto anche la tua ???la mia ha 286mila kilometri
Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Ciao Emanuale!Anche la mia ha un bel problema con la pompa del gasolio....se viaggio sui 2000-2500 giri fissi dopo un pò avverto un calo di potenza non appena pigio sul gas..come se non andasse più la turbina.....mi han detto che il problema riguarda la pompa,tutto torna alla normalità se viaggio sotto i 2000giri o dai 3000 in poi,altrimenti facendo tornare i giri al minimo tutto si risolve.
Ho avuto anche varie noie con le pulegge dell alternatore e con i parastrappi.
Per quanto riguarda i rumori,il tipico rumore tipo biglie che si avverte ora è stato ridotto al minimo e ho notato una riduzione ulteriore del rumore del motore dopo aver montato due pulegge che fanno parte di un nuovo pezzo di ricambio che la Lancia ha fatto appositamente per i modelli 2400 t.d. in sostituzione di quella dell'alternatore(credo),e anche un miglioramento confort di marcia visto che il motore ora mi sebra più fluido.
Mi dici come vai con i consumi???
Io se mi ci impegno 1 pò viaggio tranquillamente sui 15Km\l!
Se tiro 1 pò di più il consumo sale a 11-12Km\l!
Che mi dici della fumosità del motore,sia in marcia che quando avvii il motore.
Che problemi hai con la pompa??
Ahhhh!! ora che mi ricordo quando ad esempio mi fermo ad uno stop e il motore torna a girare al minimo dei giri, a volte(soprattutto a motore caldo e con il condizionatore disattivato)il minimo diventa irregolare,oscilla dai 900 ai 950-1000giri,tutto si risolve se attivo il condizionatore o se "gioco 1 pò con la frizione.Considera che la mia ha 205.000Km.
Fammi sapere che sono molto curioso!!
Ciao!
Ho avuto anche varie noie con le pulegge dell alternatore e con i parastrappi.
Per quanto riguarda i rumori,il tipico rumore tipo biglie che si avverte ora è stato ridotto al minimo e ho notato una riduzione ulteriore del rumore del motore dopo aver montato due pulegge che fanno parte di un nuovo pezzo di ricambio che la Lancia ha fatto appositamente per i modelli 2400 t.d. in sostituzione di quella dell'alternatore(credo),e anche un miglioramento confort di marcia visto che il motore ora mi sebra più fluido.
Mi dici come vai con i consumi???
Io se mi ci impegno 1 pò viaggio tranquillamente sui 15Km\l!
Se tiro 1 pò di più il consumo sale a 11-12Km\l!
Che mi dici della fumosità del motore,sia in marcia che quando avvii il motore.
Che problemi hai con la pompa??
Ahhhh!! ora che mi ricordo quando ad esempio mi fermo ad uno stop e il motore torna a girare al minimo dei giri, a volte(soprattutto a motore caldo e con il condizionatore disattivato)il minimo diventa irregolare,oscilla dai 900 ai 950-1000giri,tutto si risolve se attivo il condizionatore o se "gioco 1 pò con la frizione.Considera che la mia ha 205.000Km.
Fammi sapere che sono molto curioso!!
Ciao!
Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Salve!
Posso chiedere quanto avete speso per fare la cinghia di distribuzione nella K a gasolio?
Io ne ho una a benzina.......quindi solo per curiosità....grazie!
Posso chiedere quanto avete speso per fare la cinghia di distribuzione nella K a gasolio?
Io ne ho una a benzina.......quindi solo per curiosità....grazie!
MODERATO Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
ANTONIO PER FAVORE MODERA I TERMINI
secondo me hai detto diverse ***....!!
i motori alfa lancia sono qualitativamente scarsi? e lo concordi nonostante hai una turbo20?
perchè non ti ricompravi peugeot--- tuttaplasticascadente---?
il cambio d'olio si allunga e si consumano meno le parti interessate dall'olio motore, nonche' la frizione?!?! che c'entra la frizione con l'impianto a gas?
non so proprio che dire!!!
secondo me hai detto diverse ***....!!
i motori alfa lancia sono qualitativamente scarsi? e lo concordi nonostante hai una turbo20?
perchè non ti ricompravi peugeot--- tuttaplasticascadente---?
il cambio d'olio si allunga e si consumano meno le parti interessate dall'olio motore, nonche' la frizione?!?! che c'entra la frizione con l'impianto a gas?
non so proprio che dire!!!
Re: MODERATO Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Egr. sig. Antonio.
1°) Prima di dare giudizi e opinioni su qualcuno, sarebbe utile informarsi sull'argomento, in caso contrario l'espressione da Lei usata le si ritorcerà contro all'istante.
2°) Quanto ho scritto inerente l'affidabilità dei propulsori deriva da esperienze personali, auto attualmente in uso e auto possedute da conoscenti.
3°) Volevo ricomprarmi una Peug..t, ma mi creda, non sono riuscito a trovarne di usate a benzina (chissà perchè), quindi ho optato per altre autovetture.
4°) "tuttaplasticascadente" concordo con Lei in questo caso anche se le plastiche della mia ex non avevano alcun crepo o rottura. Sarei curioso di vedere il cruscotto di una Prisma o di una Dedra con 15 anni di vita e oltre 350000 Km percorsi.
5°) Confermo che la frizione si usura meno con aliment. a metano, per quanto riguarda il perchè non sono in grado di descriverlo con termini tecnici ma se avrà l'umiltà e il desiderio di conoscere i particolari basterà rivolgersi ad un qualsiasi installatore di impianti a metano.
Ma, ha letto quanto ho esposto nei vari argomenti?
Non si sà cosa dire quando non si conosce la materia.
Saluti.
1°) Prima di dare giudizi e opinioni su qualcuno, sarebbe utile informarsi sull'argomento, in caso contrario l'espressione da Lei usata le si ritorcerà contro all'istante.
2°) Quanto ho scritto inerente l'affidabilità dei propulsori deriva da esperienze personali, auto attualmente in uso e auto possedute da conoscenti.
3°) Volevo ricomprarmi una Peug..t, ma mi creda, non sono riuscito a trovarne di usate a benzina (chissà perchè), quindi ho optato per altre autovetture.
4°) "tuttaplasticascadente" concordo con Lei in questo caso anche se le plastiche della mia ex non avevano alcun crepo o rottura. Sarei curioso di vedere il cruscotto di una Prisma o di una Dedra con 15 anni di vita e oltre 350000 Km percorsi.
5°) Confermo che la frizione si usura meno con aliment. a metano, per quanto riguarda il perchè non sono in grado di descriverlo con termini tecnici ma se avrà l'umiltà e il desiderio di conoscere i particolari basterà rivolgersi ad un qualsiasi installatore di impianti a metano.
Ma, ha letto quanto ho esposto nei vari argomenti?
Non si sà cosa dire quando non si conosce la materia.
Saluti.
Re: MODERATO Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
Non aggiungo nulla se non che non amo il tono che sta prendendo la discussione.
Re: MODERATO Re: Suggerimenti su Lancia K 2000 turbo 20v!!!!
caro signor giuseppe ,
mi permetto di dirle che lei è decisamente presuntuoso....
come fa a dire che io sono ignorante in materia se neanche mi conosce?
come fa a dire che la frizione si consuma meno ?
lei lo sa? o lo ha sentito dire ? me lo saprebbe spiegare in termini tecnici? ah ,gia, mi ha detto di no.... mi saprebbe spiegare da quanti elementi è composta una frizione ecc? ........
i giudizi circa la qualità dei motori FIAT, lei li dà in base alla sua esperienza (mi sembra di aver capito) e all' esperienza dei suoi conoscenti......
perchè non accetta la mia e quella dei miei conoscenti e dei miei clienti?
che lavoro fa lei caro signore? sarebbe lei che conosce la materia?
io ho solo 27 anni ma nelle auto ci sono nato, adesso ho una officina e un autosalone , un soccorso stradale ecc. di auto ne vedo, ne provo,ne smonto e ne faccio quello che voglio ogni giorno... e non solo lancia o peugeot....
lei lo sa che differenza di prezzo c'è tra i ricambi di una y10 o Y ed una 106?
la rivendibilità tra le prime e la seconda?
va bè la finisco qui, penso di aver reso l'idea.
MI SCUSO ANTICIPATAMENTE CON IL MODERATORE , MA MI SONO SENTITO FERITO ,ANCHE PROFESSIONALMENTE, E POI GENTILE SIGNOR MODERATORE, QUESTO NON è UN SITO PER CHI AMA LA LANCIA ? NON HO MAI AVUTO PROBLEMI A DIALOGARE CON NESSUNO, HO DATO UN SACCO DI CONSIGLI TECNICI NEL REPARTO Y , PERO' SONO STUFO DI LEGGERE POST DI DIFFAMAZIONE NEI CONFRONTI DELLA MARCA. SEMBRA CHE VENGANo apposta per scrivere la volk è migliore la renault pure la peugeot è indistruttibile.... non come la lancia..... la lancia così l'alfa colì....
perchè non cercano un sito dove elogiare la propria marca?
MI SCUSO ANCORA.
mi permetto di dirle che lei è decisamente presuntuoso....
come fa a dire che io sono ignorante in materia se neanche mi conosce?
come fa a dire che la frizione si consuma meno ?
lei lo sa? o lo ha sentito dire ? me lo saprebbe spiegare in termini tecnici? ah ,gia, mi ha detto di no.... mi saprebbe spiegare da quanti elementi è composta una frizione ecc? ........
i giudizi circa la qualità dei motori FIAT, lei li dà in base alla sua esperienza (mi sembra di aver capito) e all' esperienza dei suoi conoscenti......
perchè non accetta la mia e quella dei miei conoscenti e dei miei clienti?
che lavoro fa lei caro signore? sarebbe lei che conosce la materia?
io ho solo 27 anni ma nelle auto ci sono nato, adesso ho una officina e un autosalone , un soccorso stradale ecc. di auto ne vedo, ne provo,ne smonto e ne faccio quello che voglio ogni giorno... e non solo lancia o peugeot....
lei lo sa che differenza di prezzo c'è tra i ricambi di una y10 o Y ed una 106?
la rivendibilità tra le prime e la seconda?
va bè la finisco qui, penso di aver reso l'idea.
MI SCUSO ANTICIPATAMENTE CON IL MODERATORE , MA MI SONO SENTITO FERITO ,ANCHE PROFESSIONALMENTE, E POI GENTILE SIGNOR MODERATORE, QUESTO NON è UN SITO PER CHI AMA LA LANCIA ? NON HO MAI AVUTO PROBLEMI A DIALOGARE CON NESSUNO, HO DATO UN SACCO DI CONSIGLI TECNICI NEL REPARTO Y , PERO' SONO STUFO DI LEGGERE POST DI DIFFAMAZIONE NEI CONFRONTI DELLA MARCA. SEMBRA CHE VENGANo apposta per scrivere la volk è migliore la renault pure la peugeot è indistruttibile.... non come la lancia..... la lancia così l'alfa colì....
perchè non cercano un sito dove elogiare la propria marca?
MI SCUSO ANCORA.
Ok però...
Antonio, ora ognuno ha espresso le proprie opinioni, credo.
Manca la mia:
E' chiaro che questo sia un sito Lancista, ed è ovvio che io, essendo il moderatore di questo forum, sia altrettanto Lancista.
Però mi piace che si riesca a dare voce anche a chi le Lancia le critica, perché dalla critica nascono delle riflessioni.
Una discussione su temi simili però deve secondo me restare su un piano che non si interseca con le polemiche e con le questioni personali, gli attacchi, le offese... la rete è piena di cose simili e noi di Viva Lancia siamo in piedi dal lontano (per internet direi preistorico) 1996, senza interessi economici alle spalle e sorretti dalla sola passione dei sostenitori e dei partecipanti.
Ti ringrazio Antonio dei consigli che dai sul forum Ypsilon e spero che tu possa continuare a farlo, ma io ci tengo anche a che questo forum resti diverso da molti altri in questo uso pacato ed equilibrato della forma, e confido nel fatto che anche, voi dopo esservi spiegati, concorderete con me nel considerare esaurita questa discussione o riprenderla senza dirsi "secondo me hai detto diverse caz...", "non conosci la materia". "lei è un presuntuoso" ecc, questo è un ritrovo di amici, che si danno del tu e si stimano. Mi spiace ma su questo non sono intenzionato a cambiare idea e tipo di gestione del forum di Viva Lancia.
Grazie per la comprensione che mi auguro mi verrà accordata,
Corrado
Manca la mia:
E' chiaro che questo sia un sito Lancista, ed è ovvio che io, essendo il moderatore di questo forum, sia altrettanto Lancista.
Però mi piace che si riesca a dare voce anche a chi le Lancia le critica, perché dalla critica nascono delle riflessioni.
Una discussione su temi simili però deve secondo me restare su un piano che non si interseca con le polemiche e con le questioni personali, gli attacchi, le offese... la rete è piena di cose simili e noi di Viva Lancia siamo in piedi dal lontano (per internet direi preistorico) 1996, senza interessi economici alle spalle e sorretti dalla sola passione dei sostenitori e dei partecipanti.
Ti ringrazio Antonio dei consigli che dai sul forum Ypsilon e spero che tu possa continuare a farlo, ma io ci tengo anche a che questo forum resti diverso da molti altri in questo uso pacato ed equilibrato della forma, e confido nel fatto che anche, voi dopo esservi spiegati, concorderete con me nel considerare esaurita questa discussione o riprenderla senza dirsi "secondo me hai detto diverse caz...", "non conosci la materia". "lei è un presuntuoso" ecc, questo è un ritrovo di amici, che si danno del tu e si stimano. Mi spiace ma su questo non sono intenzionato a cambiare idea e tipo di gestione del forum di Viva Lancia.
Grazie per la comprensione che mi auguro mi verrà accordata,
Corrado