Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Mercatino
Gallery
Mauro 1964
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 dic 2022, 16:46

Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da Mauro 1964 »

Buongiorno a tutti e Buon Anno

Mi presento:
Mi chiamo Mauro ho 58 anni ed abito in provincia di Modena.
Mi sono inscritto al vostro bellissimo forum perché ho un problema con la mia Y che non ho ancora risolto ma, soprattutto, non ho capito la causa.
In pratica la macchina va a tre cilindri.
Smontate le candele tutte a posto a parte quella del cilindro 1 imbrattata di olio e benzina.
Sostituita con una nuova le ho provate sul coperchio valvole e tutte fanno scintilla.
Rimontata la macchina va bene ma dopo circa 10 Km comincia di nuovo a saltellare e andare a tre cilindri.
Smonto di nuovo e quella del cilindro 1 è di nuovo imbrattata.
Provo a cambiare di nuovo la candela e la bobina, i cavi mi sembrano a posto, ma niente anche in questo caso dopo poco riprende a fare lo stesso scherzo.
Il livello dell'olio dopo il tagliando è ok,come anche il livello dell'acqua.

Qualcuno ha avuto un problema simile o ha idea di cosa stia succedendo'
Grazie in anticipo per la vostra collaborazione.

Un Saluto a tutti e buon anno
Allegati
Foto 3.JPG
Foto 1.JPG
Foto 2.JPG
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Benvenuto Mauro nel Forum dei Lancisti, nel tuo caso ci dovrebbe essere un risucchio di olio che potrebbe venire dal servofreno (in questo caso dovrebbe calare un poco anche l'olio dei freni) o più probabilmente dal motore (fasce elastiche del cilindro logore). E' comunque d'obbligo fare una prova compressione dei cilindri per vedere lo stato di salute di fasce e valvole. Saluti e buon 2023.
Mauro 1964
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 dic 2022, 16:46

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da Mauro 1964 »

Grazie Silvano per la gentile e rapida risposta
Buon anno anche a lei
Ok la prova compressione che avevo già in programma di fare ma stavo cercando qualcuno che mi prestasse il kit di prova.
Non ho capito però cosa c’entra l’olio dei freni e le chiedo se per cortesia si può spiegare meglio.
L’unico tubo che ho visto è quello collegato all’AirBox di recupero vapori dal coperchio valvole.
Grazie per per la cortese attenzione
Ultima modifica di Mauro 1964 il 01 gen 2023, 12:24, modificato 2 volte in totale.
nikolino
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da nikolino »

la candela è messa male è probabile che quel cilindro abbia un problema di tenuta a livello di testa, valvole/fasce, se messa nuova quanto dura prima che va a tre? olio freni non manda il motore a tre cilindri dopo un po... l'olio viene bruciato dal motore emettendo fumate dal classico colore tipo condensa ma dall'odore acre di olio bruciato
Mauro 1964
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 dic 2022, 16:46

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da Mauro 1964 »

Buondì Nikolino
la prova con la candela e la bobina nuova è ancora in atto ma è altrettanto vero che ho fatto solo pochi km di prova e apparentemente va meglio delle prove che avevo fatto con una candela e una bobina usata ma qualche strappetto me lo ha dato lo stesso.
Domani se riesco provo a fare la prova della compressione tra i cilindri ma mi è venuto in mente anche un altra cosa che però non so se potrebbe essere la causa vale a dire l'iniettore del cilindro 1 che non chiude bene e quindi essendo un rail,con un tubo di alimentazione unico in pressione per i quattro iniettori,se questo non chiude bene riempie il cilindro di benzina
Tra l'altro prima della prova con la candela nuova ho provato a dare un occhiata al cielo del pistone ruotando l'albero fino al PMS di quel cilindro ed ho visto che si qualche incrostazione c'è ma si vede anche un bel colore alluminio del pistone. .
Avevo pensato anche io ad un problema di tenuta fasce o guida valvole su quel cilindro ma non ci voglio credere perchè la cosa diventerebbe veramente grave.
In teoria con la prova compressione si dovrebbe vedere se le fasce tengono oppure no o per lo meno se quel cilindro ha una compressione diversa dagli altri.

Comunque grazie 1000 per l'intervento e buon anno

Mauro
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Se c'è una perdita di olio dalla pompa dei freni, questo va a finire nel servofreno e viene aspirata dal tubo di depressione che di solito è vicino al 1° cilindro, basta staccare il tubo e vedere se c'è olio all'interno del tubo, a me è successo un paio di volte su auto a carburatore, non so se il sistema è uguale anche sulle auto ad iniezione ma penso di si.
Mauro 1964
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 dic 2022, 16:46

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da Mauro 1964 »

Buongiorno Silvano

Ho aperto il cofano per verificare quanto mi ha detto ma credo che non sia possibile perché il tubo del servofreno (Foto 4), guardando la macchina davanti, è sulla dx lato frizione dove abbiamo il cilindro 4.Quello incriminato è dall'altra parte verso la distribuzione (Foto 5), asta dell'olio,dove c'è il tubo recupero vapori dal coperchio valvole e questo è il cilindro 1.

Grazie lo stesso per il supporto

Mauro
Allegati
Foto 4
Foto 4
Foto 5
Foto 5
nikolino
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da nikolino »

il colore alluminio non è un buon segno, significa che il cielo del pistone si è lavato... con cosa? benzina incombusta oppure liquido circuito raffreddamento causa trafilamento dalla guarnizione testa, in ogni caso con una prova compressione si puo' avere gia' qualche indizio concreto
Mauro 1964
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 dic 2022, 16:46

Re: Problemi su Motore lancia y 1.2 8v va a tre cilindri

Messaggio da leggere da Mauro 1964 »

Buondì

Vi aggiorno

Ho fatto la prova compressione nel cilindro 1 con il risultato di 12 bar.
Secondo me sta andando la guarnizione della testa.

Mauro
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”