Io e la mia Lybra

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Brando Maria Rizzo
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 lug 2019, 08:23
Località: Bologna
Contatta:

Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da Brando Maria Rizzo »

Buonasera a tutti!

Mi chiamo Brando, ho 23 anni e da Giugno 2019 sono il felice proprietario di una Lancia Lybra 2.0 "LX" berlina, e ho scritto l'allestimento tra virgolette non a caso, poi capirete il perché! Essendo nato nel '96, è difficile definirmi un Lancista: sono tante le emozioni e i momenti storici che il Marchio ha vissuto quando io non ero neanche un'idea nella testa dei miei genitori; tuttavia mi piace pensare che esistano parallelismi tra il mio carattere e le Lancia che ho visto dal vivo o sognato nelle riviste, e non c'è Marchio che io senta più vicino.
La Lybra per me è il massimo che possa chiedere da un auto da tutti i giorni. La linea non mi stanca mai, mi succede sempre di scambiare un secondo sguardo quando la parcheggio, e dentro ci sto così bene che non vorrei mai lasciarla!
Mi sono poi appassionato - per motivi di studio - ai particolari equilibri che definiscono i motori a 5 cilindri, e penso che il "185A8000" sia il miglior motore a 5 cilindri che la FIAT abbia mai costruito per automobili. Anche lo schema delle sospensioni posteriori completano in bellezza il quadro che rappresenta i miei ideali: i miei passeggeri devono sempre stare comodi!

Finalmente un bel giorno riesco a mettere quei 5-6 mila euro da parte da destinarsi all'automobile - sono pur sempre uno studente-lavoratore, ragazzi, si fa quel che si può! - e trovo l'annuncio della mia futura Lybra su autoscout: Lybra 2.0 LX in ottime condizioni, 143000 Km e 1000 euro tondi tondi.
Corro a Torino a vederla, mi porto con me un quaderno per appuntarmi i difetti e i lavori da fare, e la promessa di non mostrare particolare entusiasmo all'addetto alle vendite... inutile dire che mi innamoro della macchina immediatamente, il quaderno rimane vuoto e alla fine la pago a prezzo pieno!!
La felina si presenta con una bella vernice metallizzata "Blu Odissea", fari fendinebbia, cerchi in lega da 15 pollici e sedili in alcantera beige chiaro... ma nonostante ci sia scritto LX anche sul libretto di circolazione, l'impianto audio è della Grundig, e non della BOSE..! Poco male, penso, perché almeno il proprietario acquistò a suo tempo il caricatore CD, elemento indispensabile per quanto mi riguarda.

E così, la prendo subito e chiudo gli occhi davanti a tutti i difetti di più o meno grave entità: in particolare, poveretta, è stata incidentata in passato (anche se questa è una mia supposizione, non ho prove "schiaccianti" di questo, in fase di compravendita si negava il fatto), e dev'esser stata riparata un po' "alla Carlona", come si suol dire!
La barra stabilizzatrice risultava difatti montata al contrario, causando sfregamento con i braccetti ogni volta che si agiva sullo sterzo; e il cofano motore risulta tutt'ora un po' infossato rispetto ai "muscoli" laterali che comprendono i fanali anteriori.

Quindi via ai primi lavori: tagliando completo, batteria nuova, bracci anteriori, braccetti e ammortizzatori nuovi, e finalmente si guida che è una meraviglia, tanto da perdonarle i consumi di benzina degni di una Porsche Boxster!
Adesso ha 150000 Km e più la guido, più me ne convinco: la mia auto per la vita è e sarà la Lybra, e se economicamente si dovessero mettere male le cose, preferirei di gran lunga svegliarmi due ore prime e prendere un autobus per andare a lavoro piuttosto che guidare un altro auto! Il ruggito del 5 cilindri - spero ce l'abbiate presente - è veramente suggestivo!

Per l'occasione, ho anche realizzato un'icona per il Garmin del mio fedelissimo Nokia a misura e immagine della mia Lybra, e ne allego una foto. Una lunga storia, anche quella, ma direi di avervi tediato a sufficienza :D

Vi ringrazio per l'attenzione e per tenere vivo questo prezioso forum,
a presto
Allegati
5.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
BrandoR
Lancia Lybra 2.0 LX
Sciannaro
Messaggi: 124
Iscritto il: 27 ott 2019, 22:04

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da Sciannaro »

Benvenuto!!

Fa sempre piacere vedere un nuovo lybrista, dato che stiamo andando in estinzione! 🤣
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Benevnuto,fa piacere davvero vedere un appassionato giovane

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da marlin »

Eh si....le Lybra non sono una razza in estinzione............!!!
Complimenti per l'acquisto.
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Benvenuto sul forum Viva Lancia.,ottima scelta Brando.,questa è un auto che da e darà soddisfazioni nonostante siano passati più di 20 anni dalla sua iniziale progettazione.,nella speranza che il gruppo fca tenga vivo il marchio Lancia con nuovi modelli non rimarchiati.,ma progettati nuovi dalle nostre menti geniali italiane.., :D :D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da warner »

Speriamo davvero...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Sciannaro
Messaggi: 124
Iscritto il: 27 ott 2019, 22:04

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da Sciannaro »

Beh, lo spero vivamente anch'io, ma temo che le nostre rimarranno solo speranze purtroppo...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Brando Maria Rizzo ha scritto: 28 mar 2020, 21:16 La felina si presenta con una bella vernice metallizzata "Blu Odissea", fari fendinebbia, cerchi in lega da 15 pollici e sedili in alcantera beige chiaro... ma nonostante ci sia scritto LX anche sul libretto di circolazione, l'impianto audio è della Grundig, e non della BOSE..! Poco male, penso, perché almeno il proprietario acquistò a suo tempo il caricatore CD, elemento indispensabile per quanto mi riguarda.
Prima che tu lo chieda :
Si , è possibile montare l'impianto Bose su una Lybra con impianto standard , ma va praticamente sventrata l'auto per passare tutti i cablaggi , come se si montasse Ex-novo un impianto Car-Audio.
Vanno inoltre sostituiti tutti gli altoparlanti ed aggiunti amplificatore e Sub-woofer.
Queste le differenze tra i due sistemi audio:
L'impianto standard è composto da due casse medio/basso poste nei pannelli porta anteriori , due Tweeter posizionati nelle mostrine delle maniglie anteriori e due casse full-range sulla cappelliera posteriore della berlina o nelle mensole laterali del bagagliaio della SW, collegate direttamente allo stadio di potenza dell'ICS.
L'impianto Bose è composto invece da due casse full-range a due vie nei pannelli porta anteriori , due casse full-range nei pannelli porta posteriori ed un subwoofer posizionato sotto la cappelliera della berlina o nel vano laterale destro del bagagliaio della SW , collegate ad un amplificatore dedicato posizionato sotto la moquette sul lato sx del bagagliaio della berlina o sotto il subwoofer della SW.

L'ICS (lo stereo della Lybra) esiste in due versioni.
Una è quella che definiamo "No Navi" , ovvero la versione che comprende solo impianto stereo e trip computer ed era prodotta dalla Grundig.
L'altra , definita "Navi", ha anche telefono veicolare GSM e navigatore satellitare GPS ed era prodotta da Becker per quanto riguarda la parte autoradio e da Siemens per quanto riguarda invece la parte Navigatore/telefono/trip computer.

Passare da ICS No-Navi ad ICS Navi è ancora peggio che passare da impianto standard a BOSE, in quanto va ricablata anche tutta la parte relativa al navigatore ed all'antenna.
I due ICS ed i due impianti audio NON SONO INTERCAMBIABILI : I due ICS hanno connettori diversi , come diversa è la disposizione dei componenti e di conseguenza diversi sono tutti i cablaggi.
Inoltre tra i due sistemi cambiano anche l'antenna (quella per l'ICS NAVI ha anche una parte dedicata alla ricezione dei satelliti GPS ed una dedicata alla ricezione/trasmissione del segnale telefonico GSM) ed il lettore cd (un solo lettore multi CD Grundig per i CD audio per l'ICS No NAVI , due lettori cd per il sistema NAVI , uno multi CD Becker per i CD audio ed uno singolo Siemens per le mappe CD del navigatore)
Per concluder , una nota che tengo a sottolineare :
Il navigatore della Lybra era un impianto di ottima qualità e funziona benissimo anche oggi , ma ha un grosso limite : le mappe.
Purtroppo mamma Fiat non ha più fornito aggiornamenti delle mappe dopo l'uscita di produzione della Lybra (2006), e Navteq ha continuato ad aggiornarle (per Opel) solo fino al 2010.

Non esistono quindi mappe aggiornate dopo queste , il che rende obsoleto il navigatore malgrado l'ottimo funzionamento.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Brando Maria Rizzo
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 lug 2019, 08:23
Località: Bologna
Contatta:

Re: Io e la mia Lybra

Messaggio da leggere da Brando Maria Rizzo »

Ringrazio vivamente tutti per i complimenti, e rinnovo anche io l'augurio che Lancia un giorno possa risfornare modelli originali!

Un abbraccio, per il momento virtuale!!
BrandoR
Lancia Lybra 2.0 LX
Rispondi

Torna a “Lybra”